Nuova Volkswagen Golf 6 Plus ora parcheggia da sola

Nuova Volkswagen Golf 6 Plus ora parcheggia da solaPresentata al Motor Show di Bologna, è la nuova monovolume compatta

La nuova Volkswagen Golf 6 Plus, più che un modello nuovo si tratta di un consistente restyling che ne avvicina l’ aspetto alla corrispondente berlina sesta serie.

La Volkswagen Golf 6 Plus, ha il frontale rivisitato, rinnovati anche i paraurti posteriori e i mancorrenti sul tetto. Nuovi cerchi in lega ed acciaio, mentre, nell’ abitacolo cambiano i rivestimenti in tessuto, la strumentazione, i volanti e i controlli del climatizzatore automatico (Climatronic) , caratteristica della nuova Golf Plus.

La Volkswagen Golf 6 Plus utilizza elementi già introdotti con la nuova Golf, ma monta nuovi motori TDI common rail a basso consumo e molto silenziosi (potenze fino a 140 CV). Arriva il cambio Dsg, a doppia frizione, veloce e fluido, nelle varianti a sei e a sette marce, che va a sostituire il cambio automatico.

Citroen C3 Picasso: una piccola monovolume

Citroen C3 Picasso: una piccola monovolumeE’ stata presentata al Salone dell’ Auto di Parigi 2008

La Citroen C3 Picasso, è stata tenuta a battesimo dal Salone dell’ Auto di Parigi 2008, una piccola monovolume, rivale la Renault Modus, Fiat Idea, Lancia Musa e Open Meriva.

Comodi gli interni della Citroen C3 Picasso, soprattutto in relazione alle dimensioni esterne compatibili con la lotta al parcheggio. Curate le finiture e sgargianti, e un abitacolo con un’ ampia luminosità e visibilità. Buono il rapporto qualità prezzo che distingue da sempre la Citroen.

Una monovolume compatta caratterizzata da un design ispirato sia all’ attuale C3 che alla Berlingo, e che anticipa la prossima compatta C3, attesa per il nuovo anno.

Lincoln C Concept: piccola, di lusso ed ecologica

Lincoln C Concept: piccola, di lusso ed ecologicaPresentato al Salone di Detroit 2009 il prototipo fra tradizione e tecnologia

La Lincoln C Concept è stata presentata, con sorpresa, al Salone di Detroit 2009, solo un prototipo ma in grado di dimostrare che gli americani stanno pensando a vetture piccole, a dispetto della storia che ricorda la Lincoln come produttrice di auto modello transatlantico.

I designer della Lincoln, nel progettare la C Concept hanno pensato ad estetica ed eleganza, avevano in mente una vettura di piccole dimensioni con consumi ridotti, maneggevole nel traffico e facilmente parcheggiabile, non perdendo di vista il comfort per pilota e passeggero e il lusso genericamente riservato alle berline di grandi dimensioni.

Ford Kuga: adesso è anche a benzina

Ford Kuga: adesso è anche a benzinaIl nuovo Suv della Ford ha tutti i numeri per sfondare

Ford Kuga adesso è anche a benzina, oltre che con il 2.0 TDCi da 136 CV, anche con un secondo propulsore a benzina: il 2.5 turbo da 200 CV. È abbinato a un cambio automatico a cinque rapporti.

Da informazioni del costruttore, il consumi di Ford Kugacon la nuova unità è di 10,3 litri/100 km nel ciclo combinato, per emissioni di CO2 pari a 244 g/km. Con questo motore e con il cambio automatico, la Kuga costa 31.000 euro (Ipt esclusa) nell’ allestimento Kuga + e 32.250 nella versione Titanium.

Facile prevedere che questa versione di Ford Kuga sarà presto la più venduta, così come stanno facendo Tiguan e Qashqai, arrivate con qualche mese di anticipo. Compatta come una berlina medio – piccola, alta a sufficienza per una migliore visibilità, massima sensazione di sicurezza, linea accattivante, questa nuova crossover ha tutti i numeri per sfondare.

Smart fortwo versione speciale Black Tie la “cravatta nera” su quattro ruote

Smart fortwo versione speciale Black Tie la “cravatta nera” su quattro ruoteUna chiccha per gli amanti della Smart

La Smart fortwo con la versione speciale Black Tie, una cravatta nera su quattro ruote. Una cravatta nera per le occasioni eleganti, rigorosa, la versione speciale della Smart fortwo, vista in anteprima al Motor Show di Bologna del 2008. Equipaggiata con il tre cilindri a benzina di un litro da 71 CV, è realizzata in tiratura limitata a 500 esemplari.

La Smart Black Tie prodotta in serie solo in versione nera con alcuni particolari cromati, cerchi di lega e climatizzatore. Allungata di venti centimetri, quasi esagerati se rapportati alla lunghezza complessiva di duecentosettanta. Per chiarire l’ enormità, la crescita equivale, più o meno, a trentacinque centimetri in più per una berlina di quattro metri e mezzo, che così allungata, potrebbe essere classificata nella categoria superiore. Ma la fortwo resta comunque la più piccola utilitaria sul mercato, ineguagliabile nel traffico caotico cittadino, impareggiabile bei mini parcheggi disponibili.

Bentley GTC Speed: un prestigioso salotto su quattro ruote

Bentley GTC Speed: un prestigioso salotto su quattro ruoteLa nuova convertibile GTC con un 600 CV e 322 km/h e frontale modificato

L’ inglese Bentley, presenta la versione ringiovanita della prestigiosissima cabrio, rinnova la gamma della convertibile GTC, che nella versione cabrio Speed tocca la potenza di 610 Cv.

La nuova versione Bentley GCT Speed, è stata presentata al salone di Detroit 2009.

La Bentley GTC Speed, sotto il lungo cofano anteriore monta un 12 cilindri a 6 litri di cilindrata, capace di una coppia massima di 750 Nm, disponibile tra i 1700 ed i 5600 giri, in grado di spingerla fino a 322 km/h di velocità massima che, con il tetto aperto, scendono a 312 (migliorando sensibilmente i precedenti dati della GTC).

Il nuovo Peugeot 3008 arriverà presto sul mercato, entro il 2011 in versione ibrida

Il nuovo Peugeot 3008 arriverà presto sul mercato, entro il 2011 in versione ibridaPresentato al Mondial de l’ Automobile di Parigi come concept car Prologue Hybrid 4

Il nuovo Peugeot 3008, già presentato allo scorso Mondial de l’ Automobile di Parigi, sarà definitivamente presentato al salone di Ginevra 2009 come concept-car Prologue HYbrid4, questo crossover dovrebbe arrivare sul mercato entro pochi mesi ed entro il 2011, in versione ibrida.

Il sistema della Peugeot 3008 abbina, anteriormente, un normale motore endotermico, che agisce sull’ avantreno, ad un elettrico che muove le ruote posteriori. In questo modo, oltre al vantaggio economico ed ecologico, si eliminano i complicati collegamenti, necessari alla trasmissione della coppia tra i due assi.

Il Peugeot 3008, nasce sulla piattaforma ‘2’ del gruppo Psa e adotta, con opportune modifiche, lo stesso telaio della 308, con un avantreno di tipo McPherson e traversa deformabile posteriore. Per contenere le dimensioni dello sbalzo anteriore, viene utilizzato il Boge’ Wagon, un sistema di assorbimento che abbina due elementi di assorbimento di forma conica, alloggiati tra la trave principale e il longherone.

Il Peugeot 3008, debutterà con le versioni a trazione anteriore, ma per chi ama i fuoristrada, c’ è il Grip control, in grado di trasferire la coppia alla ruota che ne ha più necessità. Il sistema agisce di concerto con l’ Esp ed offre cinque modalità di funzionamento: standard, neve, fuoristrada (fango, sterrato), sabbia ed Esp disinserito (fino a 50 km/h).

Formula 1: presentata la nuova McLaren Mercedes MP4-24

Formula 1: presentata la nuova McLaren Mercedes MP4-24La McLaren lancia la nuova monoposto che difenderà il titolo nel prossimo mondiale di Formula 1

E’ stata presentata la nuova McLaren Mercedes MP4-24 per la stagione 2009 di Formula 1, nel rispetto del nuovo pesante regolamento tecnico e che molto lontanamente richiama la MP4-23, campione del mondo piloti.

La McLaren MP4-24 è dotata di un corpo vettura rivisitato, proprio come Ferrari e Toyota, anche la nuova monoposto di Woking presenta un ampio alettone anteriore, mentre è decisamente più ristretto quello posteriore, gomme slick, sistema di ritenzione e riuso dell’ energia.

Il team della Mercedes ha iniziato lo studio dei cambiamenti da apportare alla MP4-24 fin dal settembre 2007.

I test tecnici inizieranno all’ autodromo di Algarve, in Portogallo, a partire dal 20 gennaio, due sono gli esemplari realizzati della McLaren MP4-24. In pista ci sarà il terzo pilota Pedro de la Rosa nei primi due giorni prima di lasciare il posto a Lewis Hamilton ed Heikki Kovalainen.

L’ Audi R8 con un nuovo motore V10 da 525 CV

L’ Audi R8 con un nuovo motore V10 da 525 CVFusione in lega d’ alluminio ad alta resistenza per il basamento del nuovo motore

L’ Audi R8 presenta una nuova versione, alla quale ha fatto una sorta di cura vitaminica, la sportiva di Ingolstadt cresce di due cilindri ed adotta un V10 di 5.2 litri, che la proietta nel mondo de 500CV, per l’ esattezza ce ne sono 525, con una coppia massima di 530 Nm.

Per l’ Audi R8 è di serie il cambio manuale a 6 rapporti, ma è possible anche quello semiautomatico sequenziale “R-Tronic”.

Con il selettore meccanico, l’ Audi R8 pesa 1.620 kg, con un rapporto di soli 3,09 CV/kg, che significa un’ accelerazione da 0 a 100 in soli 3,9 secondi e una velocità massima di 316 km/h, mentre con il sequenziale si ha uno scatto 0-200 con un tempo di appena 8,1 secondi.

Il basamento del nuovo motore, aspirato, dell’ Audi R8 è ricavato da una fusione in lega di alluminio a elevata resistenza, le bielle sono in acciaio fucinato, i pistoni in alluminio e l’ alimentazione è affidata ad un sistema di iniezione diretta di benzina.