Ferrari introduce i freni in carbonio sulle sue vetture stradali

freni_ferrari.jpg
Per il 2008, una delle importanti novità che la Ferrari introdurrà su i suoi modelli “di serie” sono i freni a disco in carbonio. Questa soluzione studiata insieme alla Brembo costituirà lo standard che le vetture di Maranello adotteranno dal prossimo anno, migliorando così sia le qualità di frenata e di durata dei materiali all’usura, che il peso complessivo del mezzo.

Speciale Motor Show: grande Calore nella Shell Arena per il Maserati Mc 12 Show

maserati_rif_motor_show.jpg
Maserati MC 12 Show, ovvero la grande festa della Casa del Tridente per aver vinto il Campionato FIA GT 2007 che si aggiunge al titolo 2006. Non poteva esserci miglior palcoscenico della Shell Arena, per celebrare i due autori del successo, Andrea Bertolini e Thomas Biagi. Hanno potuto sentire il calore unico del pubblico che anche oggi ha gremito le tribune della Shell Arena. Le due MC 12 hanno fatto passerella in pista per diversi giri tra una continua standing ovation riservata alle vere star. I piloti si sono poi più volte fermati lungo la pista per salutare le migliaia di appassionati.

Formula 1: per la Renault nessun caso di spy story nei confronti della McLaren

renault_rif_fia.jpg
Secondo la FIA, la Renault non ha commesso alcune “illecito” nell’acquisizione di materiale riservato nei confronti della McLaren. Anzi, il team anglo francese ha tenuto una condotta corretta perché subito ha segnalato che un tecnico acquisito dalla McLaren aveva portato al team materiale informatico relativo alla monoposto concorrente. Messa a conoscenza della questione, la dirigenza Renault avrebbe collaborato con la Fia e con la stessa McLaren per risolvere la questione in termini trasparenti, corretti e leciti.

Schumacher contro Raikkonen: solo nel nuovo spot della Fiat Bravo

Da pochi giorni oltre a Michael Schumacher, anche Kimi Raikkonen è entrato ufficialmente nel particolare cast degli “attori” di cui dispone il gruppo Fiat per la realizzazione degli spot relativi ai suoi veicoli. Infatti, ultima trovata di una campagna pubblicitaria che riguarda la casa torinese, sono Michael Schumacher e Kimi Raikkonen a spasso con la Bravo T-Jet in una strada tortuosa.

Alfa 147 Ducati Corse, diesel da 170 CV!

alfa147_ducati_corse.jpg
Al Motorshow di Bologna sono state presentate due versioni della nuovissima Alfa 147 Ducati Corse, una Serie Speciale nata dalla proficua collaborazione tra due grandi marchi italiani che hanno scritto pagine memorabili nella storia delle competizioni internazionali. Al termine della conferenza stampa di presentazione l’Amministratore Delegato di Alfa Romeo Automobiles, Antonio Baravalle ha consegnato all’Amministratore Delegato di Ducati Motor Holding, Gabriele Del Torchio le chiavi della nuova Alfa 147 Ducati Corse. La serie speciale sarà prodotta in tiratura limitata.

Fiat 500 Blue&Me Map!

fiat500_blueme_map.jpg
Al Motor Show di Bologna, Fiat Group Automobiles presenta l’integrazione del Blue&Me™ Map con i database PagineGialle e PagineBianche, nonché con il motore di ricerca SEAT PagineGialle. Sviluppato da Fiat Group Automobiles insieme con Magneti Marelli, Blue&Me™ Map è un sistema di integrazione alla navigazione “portatile” ed era stato presentato a luglio in anteprima mondiale al lancio della Fiat 500. Progettato specificatamente per Fiat 500 e i nuovi modelli di Fiat Group Automobiles, Blue&Me™ Map rappresenta la nuova frontiera nel mercato della navigazione personale a mappe. È sicuro e semplice da usare grazie all’elevato livello di integrazione a bordo del veicolo grazie all’innovativa ed esclusiva tecnologia di connessione alla plancia. Può perciò essere comandato dal guidatore con la massima comodità e tranquillità utilizzando i tasti al volante e il sistema di riconoscimento vocale.

Formula 1: Ancora problemi per la McLaren a causa della Spy Story

mclaren_rif_spy_s.jpg
Ancora problemi per la McLaren, infatti dopo le note vicende legate alla stagione 2007 conclusasi col trionfo Ferrari in entrambi i campionati, piloti e costruttori, e le sanzioni pecuniarie e non imposte al team di Woking, ecco che per voce del suo presidente Max Mosley, la FIA intende procedere ad ulteriori controlli rispetto ad alcune soluzioni tecnologiche che la squadra sta sviluppando sulla monoposto 2008. Per ratificare o meno la legalità della nuova McLaren infatti, il Consiglio Mondiale della FIA dovrebbe riunirsi il 14 febbraio a Parigi.

Speciale Motor Show: oggi la Ferrari F2007 Campione Del Mondo, domani la Ducati Desmo 16 Iridata Moto Gp

ferrari_rif_motorshow.jpg E’ stata lei, la Rossa campione del mondo, la regina della prima giornata di apertura al pubblico del Motor Show 2007. Per vederla erano venuti da tutte le parti d’Italia, un pubblico entusiasta che ha gremito gli spalti della Shell Arena per seguire da vicino le evoluzioni di Luca Badoer e della sua F2007, impegnati in una serie di giri intervallati da rapidi pit stop. Ma molti altri sono stati oggi gli avvenimenti sportivi di rilievo. Tra le monoposto del Bomb Boogie Formula 3000, vittoria per Pierre Ragues che ha battuto Nicolas Prost in una finale tutta francese molto combattuta. Eliminato nelle qualificazioni Johnny Ceccotto Jr., messo in difficoltà dal difficile percorso della Shell Arena. Ricca di spunti tecnici e sportivi, la prima giornata della Pirelli Champions Cup, caratterizzata dalle sfide incrociate tra piloti pista, rallisti e piloti moto. Gli otto esperti protagonisti si sono alternati al volante di Maserati Gran Sport da pista e di Mitsubishi Lancer EVO IX gruppo N da rally, offrendo numeri di grande abilità sin dalle prove libere. Il miglior tempo totale è stato siglato da un grande Fabio Babini, di poco più veloce di un altro “pistard”, Alex Caffi. Domani la conclusione, con semifinali e finali.

Corsa dei Campioni: anche la Grande Punto Abarth S2000 nel parco delle auto da competizione

punto_abarth_rif_rc.jpg La Grande Punto Abarth S2000 sarà protagonista di Race of Champions, kermesse di fine anno che sabato 15 e domenica 16 dicembre vede impegnati campioni di tutte le specialità dell’automobilismo sportivo in una sfida su un tracciato allestito all’interno dello stadio di Wembley, a Londra. Una sfida alla pari, visto che i concorrenti si affrontano al volante di vetture identiche fra loro e la Grande Punto Abarth S2000 rappresenta la nuova regolamentazione messa a punto dalla Federazione Internazionale, che prevede motori aspirati di 2000 cc e trazione integrale di tipo meccanico. La Grande Punto Abarth S2000 ha vinto i campionati Intercontinental Rally Challenge ed Europeo 2006 e il Campionato Italiano nel 2006 e nel 2007.