Arriva sul mercato una nuova serie limitata della Renault Twingo che si chiama Etoile, una nuova versione della citycar che proviene dall’esemplare unico Twingo Dzine, che ha preso il nome dall’artista e writer che l’ha realizzata nell’unico esemplare, attualmente esposto al Macro di Roma. Renault Twingo Etoile nasce escluvisamente per un pubblico femminile e sarà realizzato in soli 800 esemplari e sarà commercializzata in Italia a partire dal 28 maggio.
Marche Auto
Peugeot 301, prime foto della berlina quattro porte
Sono state pubblicate le prime foto ufficiali della nuova Peugeot 301, la berlina quattro porte che rivestirà un ruolo molto importante per il marchio francese alla ricerca di nuovi mercati. Da novembre partirà la commercializzazione in Turchia e successivamente in Europa Centrale ed Orientale, Russia, Ucraina, Grecia, Maghreb, Medio Oriente, Paesi del Golfo e dell’Africa e alcuni mercati dell’America Latina. Nelle intenzioni del costruttore di Sochaux c’è quella di diventare nel giro di pochi anni una delle Peugeot più vendute al mondo.
Renault Twingo RS Red Bull Racing RB7
Ancora una serie speciale per la gamma sportiva della Renault, si tratta della della Twingo RS Red Bull Racing RB7, che sarà proposta in molti paesi europei, fra i quali non è compresa l’Italia. La caratteristica del nuovo modello è il colore nero, il Pearlescent Black, con vistose grafiche gialle che celebrano i colori della Red Bull RB7 vincitrice del campionato mondiale costruttori Campionato Mondiale di Formula 1 2011.
Fiat in India con Suzuki e Tata
L’India è un paese emergente, questo la Fiat lo sa bene, le sue intenzioni sono di espandersi continuando la sua collaborazione con la Tata, con la quale è riuscita ad accaparrarsi il quattro per cento del mercato, sembra che ci sia la probabilità che, per espandersi nel paese asiatico, il terzo in ordine di grandezza. Con Tata la joint venture è nata nel 2007, ed ha creato un impianto produttivo da 1200 mila vetture e 350 mila motori, a Pune, dell’India Occidentale. Inoltre la Tata utilizza i motori Fiat su altri modelli della gamma.
Mini John Cooper Works, le novità del 2013
Arriverà a luglio la gamma rinnovata della Mini John Cooper Works che riguarda tutti gli allestimenti, hatchback, Clubman, Countryman, Cabrio, Coupé e Roadster. La grossa novità è che per la prima volta viene offertala trazione integrale ALL4 ma solo per la versione Countryman, per tutte, invece, si potrà scegliere il cambio automatico a sei rapporti, invece di quello manuale.
Abarth 695 Edizione Maserati debutta alla Mille Miglia 2012
Il debutto della Abarth 695 Edizione Maserati doveva avvenire al Salone di Ginevra con la versione ancora più elegante della sportiva speciale Tributo Ferrari, ma tutto avverrà il prossimo week end alla Mille Miglia 2012. L’edizione speciale sarà prodotta in edizione limitata, solo 499 esemplari numerati, ed è basata sulla versione cabrio dell’Abart 500, dotata del motore 1.4 T-Jet 16 valvole capace di erogare una potenza di 180 cavalli con una coppia massima di 250 Nm, abbinato al cambio robotizzato a cinque rapporti Abarth Competizione con comandi al volante.
Mercedes Classe R MY 2012, aggiornamento dei prezzi e dotazioni di serie
La produzione della nuova Mercedes Classe R MY 2012, partirà dal prossimo luglio, con prezzi leggermenti ritoccati, rispetto alla versione precedente, qualche aggiornamento delle dotazioni di serie e l’introduzione del nuovo pacchetto luci per gli interni e di cortesia sotto le portiere che facilitano l’accesso e la discesa quando è buio, garantisce un ambiente confortevole anche durante i viaggi notturni e facilita l’orientamento all’interno dell’abitacolo, rendendo l’ambiente più accogliente e funzionale.
Chevrolet Trax, il piccolo suv debutta al Salone di Parigi 2012
Entro la fine di quest’anno la gamma Chevrolet si allarga con un nuovo modello, un piccolo suv compatto, la Chevrolet Trax che farà il debutto ufficiale al Salone di Parigi il prossimo settembre. Si prepara ad arrivare in oltre 140 mercati in tutto il mondo con i suoi comodi cinque posti con a disposizione anche un ampio bagagliaio. Prodotta sulla stessa piattaforma della Opel Mokka, recupera il nome da una concept presentata nel 2007. Nelle concessionarie europee non arriverà prima della primavera del 2013.
Audi Q3 red track, il prototipo al Worthersee Tour
Non ci saranno solo auto al prossimo Worthersee Tour, il grande meeting degli appassionati delle vetture del gruppo Volkswagen che si tiene in Austria da 31 anni, quest’anno si svolgerà dal 16 al 19 maggio. Ci sarà spazio anche quelle che potrebbero diventare le versioni del futuro, rappresentato dall’Audi Q3 red track, esteticamente identica alla concept Q3 Vail presentata all’ultimo Salone di Detroit, adatta per gli sport invernali e dotata di portasci. Gli aggiornamenti sono stati riservati alla meccanica potenziando il motore 5 cilindri 2,5 litri per farlo arrivare ad una potenza di 340 cavalli.