Volkswagen Golf GTD la sportività coniugata al gasolio

Volkswagen Golf GTD la sportività coniugata al gasolioSimile esteticamente alla sorella GTI, resta una sportiva con un carburante alternativo

Volkswagen Golf GTD la sportività coniugata al gasolio, per chi ama la guida sportiva non ha da temere, le prestazioni non cambiano per la compatta tedesca, ha solo adottato un carburante alternativo, lasciando inalterata la sportività della sorella GTI.

Esteticamente Volkswagen Golf GTD non cambia molto dalla mitica GTI, stessi fendinebbia verticali, gruppi ottici e calandra, cambiano solo i contorni della calandra che sono cromati. Sulla fiancata spiccano i cerchi in lega da 17″, che su GTI sono da 18″, l’ assetto è ribassato di 15 mm, sul posteriore, a sinistra, è evidenziato il diffusore con il doppio terminale di scarico.

Il colore predominante degli interni di Volkswagen Golf GTD è il nero, i sedili, di chiara impronta sportiva, sono molto simili a quelli della sorella, ad effetto, gli inserti del quadro strumenti in nero lucido come pure i pannelli delle portiere ed il voltante a tre razze rivestito in pelle.

Il motore di Volkswagen Golf GTD è un 2 litri common-rail TDI da 170 cavalli, con una coppia di 350 Nm a 1750 giri, la velocità massima raggiungibile è di 222 km/h ed in 8,1 secondi accelera da 0 a 100 km/h, dati che fanno impallidire non poche sportive a benzina. Sono abbinabili sia al cambio manuale a 6 rapporti che al DSG a 6 marce. Prestazioni garantite, dunque, unite all’ ottimizzazione del sound dello scarico, i consumi dichiarati da Volkswagen parlano di 5,3 litri di gasolio ogni 100 km.

Volkswagen Polo: la quinta generazione arriva a settembre

Volkswagen Polo: la quinta generazione arriva a settembrePiù lunga, un tantino più bassa, più robusta e sicura, un pizzico di eleganza e nuovi motori

Volkswagen Polo: in arrivo a settembre la quinta generazione, ma, in Italia, sarà possibile ordinarla fin da luglio. Molte le novità per la piccola di casa, più leggera anche se più solida, nuovi motori molto dinamici ma con consumi ridotti e qualche dotazione presa in prestito da Golf e Passat, ESP e filtro antiparticolato DPF sono di serie, ha l’ ambizione di arrivare al vertice del segmento B, con buone speranze se considerato che delle precedenti serie sono state vendute 10,6 milioni di vetture.

La nuova Volkswagen Polo è diventata più grande delle precedente generazione, la lunghezza è adesso di 3,97 metri per una larghezza di 1,68, qualche centimetro in più rispetto all’ attuale, 5 e 3 ca., sufficienti a regalare più spazio ai passeggeri ed ai loro bagagli che potranno godere di un minimo di 280 litri che si possono trasformare in 952, anche se di pochi millimetri, si riduce anche l’ altezza, ma il tutto rispettando l’ armonia delle linee.

Un’ estetica migliorata che rafforza la personalità di Volkswagen Polo, l’ anteriore vagamente somigliante alla Scirocco, gli originali gruppi ottici e in nuance di colori calandra, paraurti e carrozzeria. Opzionali le luci diurne, obbligarie fra non molto secondo le disposizione dell’ Unione Europea, le luci adattative in curva sono integrate nei fendinebbia standard. Nel posteriore spicca l’ originale nuovo portellone che si estende in basso fino al paraurti, come nuovi sono i gruppi ottici e lo spoiler standard.

Gli sbalzi ridotti delle fiancate danno alla nuova Volkswagen Polo un’ aria slanciata, con un pizzico di eleganza offerto dalle frecce integrate nei retrovisori esterni, proposte di serie. Le ruote in dotazione sono da 14 pollici, ma sono disponibili fino a 17 pollici.

Seat Ibiza: per il 25° anniversario si regala due “special edition”

Seat Ibiza: per il 25° anniversario si regala due “special edition”Una versione esclusiva della Bocanegra e l’ edizione 25° Anniversario

Seat Ibiza per il 25° anniversario si regala due “special edition”, festeggiamenti alla grande della Casa spagnola, che annuncia che le due edizioni speciali debutteranno al Salone di Barcellona: la Seat Ibiza 25° anniversario e l’ esclusiva sportiva Seat Ibiza Bocanegra.

La prima Seat Ibiza è stata lanciata nel lontano 1984 al Salone di Parigi, forse non immaginando che sarebbe diventata l’ indiscussa best seller del marchio, giocando d’ anticipo sul suo futuro sempre più sportivo con una precisa identità che le ha permesso di ottenere, ormai da qualche anno, sempre più successi nell’ esclusivo mondo del Campionato Mondiale Turismo. Seat Ibiza è ormai arrivata alla quarta generazione, non ha mai perso il suo carattere deciso, adottando tecnologie sempre più all’ avanguardia e con dotazioni specifiche, il gruppo Volkswagen, ad esempio, ha fornito il cambio automatico a doppia frizione e innesti diretti DSG di ultima generazione a 7 rapporti.

Seat Ibiza 25° Anniversario si propone in due carrozzerie la Sport Coupé 3 porte e la berlina compatta 5 porte, l’ edizione limitata riguarda la versione Sport, con due motorizzazioni: 1.4 benzina da 85 cavalli e 1.9 TDI da 105 cavalli. Questa versione celebrativa è ricca di accessori esclusivi, il climatizzatore automatico, vetri oscurati, cerchi in lega 17″ e presa USB con Bluetooth, non basta, tutto questo va aggiunto alla dotazione di serie, già ricca di suo, come l’ ESP con controllo elettronico della trazione TCS, l’ assistente per le partenze in salita, gli airbag laterali a protezione di testa e torace, la spia della pressione pneumatici. Va anche detto la quarta serie di Seat Ibiza è riuscita a conquistare le prestigiose 5 stelle EuroNCAP per la sicurezza.

Volkswagen rinnova la leggenda della Golf GTI

Volkswagen rinnova la leggenda della Golf GTIArriva in Italia con tutta la potenza di 210 cavalli

Volkswagen rinnova la leggenda della Golf GTI, sono passati solo 5 anni dalla quinta generazione, ed ecco che rinnova il sogno, rilancia la sportività pura, equipaggiandola di un turbocompressore ad iniezione diretta di benzina e la roboante potenza di 210 cavalli, il doppio della prima Golf GTI dal lontano 1976, un memorabile successo con 1,7 milioni vetture vendute in tutto il mondo, di cui 190 mila soltanto in Italia. Debutterà in Italia l’ 11 maggio, il motore sarà abbinato sia al cambio manuale a 6 marce che all’automatico a doppia frizione e innesti diretti DSG a 6 rapporti.

Il frontale della nuova Volkswagen Golf GTI manifesta tutta la sua forte personalità, ampio, nettamente diverso dai precedentii, il design dei fendinebbia integrati nei gruppi ottici è specifico, sono offerte, come optional, anche le luci diurne bixeno con funzione adattiva in curva. L’ insieme della vettura, esprime nettamente la dinamicità di cui è dotata, le carreggiate sono più ampie e monta cerchi in lega da 17″ con maestosi pneumatici 225/45. Una sportiva che, comunque, è dotata di un capace bagagliaio di 350 litri, che diventano più di 1.300, abbattendo il sedile posteriore.

Elegante, Volkswagen Golf GTI, senza alterare l’ animo sportivo che c’ è in lei, evidenziato anche dalle pinze dei freni di uno sfolgorante rosso, i retrovisori esterni sono elettrici ed hanno le frecce integrate e riscaldabili. L’ abbinamento eleganza e sportività si denota anche dagli interni, tutto profuma di sportivo, dal volante, ai sedili, alla pedaliera, l’ ambiente è confortevole, ci si può intrattenere con l’ impianto radio con lettore CD/MP3 e 8 altoparlanti, presente anche il climatizzatore bizona.

Ford Fiesta supera le vendite di Volkswagen Golf nel mese di marzo

Ford Fiesta supera le vendite di Volkswagen Golf nel mese di marzoSpodestata la Casa tedesca dal trono di auto più venduta al mondo

Ford Fiesta supera le vendite di Volkswagen Golf nel mese di marzo, spodestata dal trono di auto più venduta d’ Europa fra i 19 paesi europei con valuta Euro. Un chiaro segnale che la pesante crisi economica che sta attraversando il mondo, fa preferire l’ acquisto di auto piccole, il mercato europeo ha subito un calo delle vendite del 17% rispetto al primo trimestre del 2008, questo significa che le autovetture immatricolate sono state poco più di 3,4 milioni di immatricolazioni.

Ford Fiesta, al contrario, ha incrementato i volumi di vendita del 15%, nel solo mese di marzo, con 52.805 immatricolazioni soprattutto in Italia, Germania e Regno Unito, che hanno un po’ trainato l’ ultima generazione, anche se nel trimestre gennaio marzo, Volkswagen Golf ha mantenuto la sua leadership nei paesi a conio euro.

Negli ultimi due anni, la vendita delle auto di piccola dimensione, del segmento B, è andata sempre più consolidandosi, specialmente in Italia, la cosa inusuale è che lo stesso stia accadendo all’ estero, dove altrettanto consolidate sono le vendite dei segmenti superiori in paesi come Germania, Regno Unito e Paesi nordici in generale.

Volkswagen: la nuova gamma Space Up sarà prodotta in Slovacchia

Volkswagen: la nuova gamma Space Up sarà prodotta in SlovacchiaUn investimento che richiede 308 milioni di euro per le nuove city car

Volkswagen: la nuova gamma Space Up, ha ufficialmente avuto il via libera, una compatta che andrà ad ampliare la già vasta gamma di vetture prodotte dalla Casa tedesca, non se ne conosce ancora il nome con il quale sarà commercializzata, per ora Space Up è l’ identificazione del prototipo presentano al Motor Show di Bologna che suscitò l’ interesse dei visitatori dell’ importante kermesse ed anticipata come concept al Salone di Tokyo del 2007.

Volkswagen la classifica “New Small Family”, l’ aspetto è quello di una city car, una via di mezzo tra un piccolo monovolume ed una vettura classica del segmento B, la casa di Wolfsburg possiede uno stabilimento per la produzione delle vetture destinate ai Paesi dell’ Est europeo, a Bratislava, capitale della Slovacchia, dove vengono prodotte, per conto del Gruppo Volkswagen anche grandi SUV Touareg, Audi Q7 e anche Porsche Cayenne.

Con la denominazione New Small Family Volkswagen identifica una gamma completa di modelli compatti, a partire da questa versione a 3 e 5 porte, ma nel futuro, sarà rivolta anche a crossover, con l’ obiettivo di utilizzo per gruppi familiari, creazioni che il colosso tedesco, fornirà anche ad altri marchi facenti parte del gruppo Volkswagen, Seat e Skoda.

Seat Ibiza FR e Leon Cupra scoprono l’ animo sportivo che c’ è in loro

Seat Ibiza FR e Leon Cupra scoprono l’ animo sportivo che c’ è in loroI nuovi modelli debutteranno al Salone di Barcellona 2009

Seat Ibiza FR e Leon Cupra scoprono l’ animo sportivo che c’ è in loro, messo in luce dal Gruppo Volkswagen proprietario del Marchio, confortato dai successi ottenuti del Campionato Mondiale Turismo, battendo marchi molto prestigiosi come Audi, BMW, Alfa Romeo, le due nuove sportive debutteranno l’ 8 maggio al Salone di Barcellona.

Seat Ibiza FR si muove grazie al 1.4 TSI da 150 cavalli, una cilindrata piccola ma brillante, l’ orgoglio della Casa tedesca, che manifesta tutto il suo carattere sportivo, avendo adottato il doppio turbocompressore e l’ iniezione diretta di benzina, una piccola cubatura che offre grandi vantaggi in quanto ad efficienza, con consumi relativamente ridotti ed emissioni di CO2 contenute, tanto da rientrare nei parametri dei futuri standard Euro 5. In abbinamento il cambio DSG-7, un automatico a doppia frizione e innesti diretti con 7 rapporti, gestibile anche con leve poste dietro il volante. Novità anche per l’ autobloccante elettronico XDS offerto di serie, sia alla Seat Ibiza FR che Seat Leon Cupra, da poco adottato anche da Golf GTI.

Un dispositivo utilissimo in caso di perdita di aderenza, che in combinazione con ESP funge da differenziale autobloccante. Ad affiancare l’ ESP, per Seat Ibiza Fr ci sono XDS e sospensioni sportive, oltre al controllo elettronico della trazione TCS, all’ assistente alle frenate d’ emergenza EBA e al dispositivo che facilita le partenze in salita.

L’ estetica di Seat Ibiza FR esprime tutta la sua aggressività nell’ originale paraurti, la griglia frontale a nido d’ ape e retrovisori esterni argentati, monta cerchi da 17″ e il doppio terminale di scarico, dietro il volante sono posizionate le levette del cambio DSG 7, la strumentazione è assolutamente in linea con lo stile della vettura. Di serie vengono anche forniti la spia della pressione gomme, regolatore di velocità, luci di svolta e radio-lettore CD/MP3.

Skoda: nuovi modelli e motori al Salone di Shanghai 2009

Skoda: nuovi modelli e motori al Salone di Shanghai 2009In anteprima il top di gamma Superb Hao Rui

Skoda ha presentato al Salone di Shanghai 2009, tre nuovi modelli e motorizzazioni, fra cui spicca il terzo modello costruito con il marchio Skoda Volkswagen costruito in Cina, un’ auto al top di gamma, la Superb Hao Rui prodotta nello stabilimento cinese Shanghai Volkswagen.

Skoda Superb Hao Rui, è il frutto della filosofia Skoda di lanciare una nuova macchina all’ anno per il mercato interno, quest’ anno ha optato per l’ ammiraglia, ribattezzata Superb Hao Rui, uguale alla conosciuta Superb da cui ha ripreso il portellone posteriore, la motorizzazione è il benzina 1.8 TSI, abbinato sia al cambio manuale che all’ automatico a 6 marce e il 2.0 TSI abbinato, però, solo al cambio automatico.

Per il pubblico asiatico, Skoda ha anche presentato al Salone di Shanghai 2009 la versione super ecologica Skoda Octavia Ming Rui, rinnovata nei contenuti e prima vettura prodotta in Cina, ribattezzata Octavia Ming Rui GreenLine, e motorizzata da un 1.4 TSI abbinato al cambio DSG a doppia frizione.

Ancora novità presentate al Salone di Shanghai 2009 sono la Skoda Fabia Jing Rui presentata in varie versioni con tetto bianco, e concept Sport Edition.