Kymco Agility RS nuova, frizzante, spirito sportivo da corsa

Kymco Agility RS nuova, frizzante, spirito sportivo da corsaDue nuove cilindrate da 50 e 125 cc

Kymco Agility RS nuova, frizzante, spirito sportivo da corsa, la nuova versione è particolarmente rivolta ad un pubblico che ama le corse, cambia stile, ma, rimane pratica come le versioni precedenti.

Il look di Kymco Agility RSsi rinnova sul manubrio nelle frecce e la strumentazione che cambia forma e si abbina alla sella sdoppiata e al portapacchi sagomato, argentato, il motore è un 4 tempi nelle cilindrate 50 o 125 cc.

Kymco Agility RS si è fatto il lifting e si presenta con una linea a cuneo anteriore che sottolinea l’ aggressività della nuova linea, il frontale è caratterizzato da un grande faro, la pedana si presenta piatta e si collega con il posteriore dove si chiude con un faro appuntito. Nuovi anche gli specchi retrovisori con un inserto in contrasto e cerchi in lega a razze sdoppiate, le dimensioni rimangono conpatte, nonostante l’ ampiezza della sella, foderata di materiale antiscivolo, completa il tutto un portapacchi con maniglie a disposizione del passeggero, e la possibilità di montare un ulteriore bauletto, nel vano sottosella è possibile alloggiare un casco integrale.

Trofeo Endurance 2009: Quando corri, vivi ! Al via la seconda edizione

Trofeo Endurance 2009: Quando corri, vivi ! Al via la seconda edizioneNella nuove edizione molte novità e disabilità senza più limiti

Trofeo Endurance 2009: quando corri, vivi ! Questo è lo slogan che accompagna la nuova edizione che si svolge in 5 tappe, cambiato il percorso che quest’ anno è molto più vario e vede tutte le gare svolgersi in una sola giornata. Potranno partecipare alla gara di go kart, come nella passata edizione, tutti i Team Aziendali, appassionati e due team di ragazzi disabili che saranno in pista insieme ai normodotati, a differenza di altre competizioni, questa vuole dimostrare che la disabilità non ha barriere. Il Trofeo Endurance 2009 è stato organizzato in collaborazione fra Kart One Italia e Regione Lombardia, che sostiene l’ iniziativa.

Diamo un’ occhiata al programma del Trofeo Endurance 2009. La prima tappa sarà il 25 aprile a Busca (CN), su un percorso di 1.420 metri. Il 7 Giugno si va a Genova, si percorreranno 1.500 metri di percorso cittadino denominato “karting Cup Circuito della Superba”. Il successivo incontro sarà sul Motodromo di Castelletto di Branduzzo (PV) il 12 settembre, il percorso è di 1.900 metri. Ed ancora, per la penultima tappa, ci si rivede il 3 ottobre a Precenicco (UD), dove si gareggerà nel Kartodromo internazionale lungo 1.200 metri.

Harley Davidson e Buell lo stile ‘dark’ su due ruote

Harley Davidson e Buell lo stile ‘dark’ su due ruoteDue nuovi modelli per Iron 883 e Buell City X XB9SX

Harley Davidson e Buell lo stile ‘dark’ su due ruote, le due nuove creazioni rispecchiano il fascino del nero, la custom Harley-Davidson Iron 883 e la street bike Buell City X XB9SX, brand che appartiene allo storico gruppo americano, proprietario anche dei marchi italiani MV Agusta e Cagiva.

Le due creazioni sono completamente diverse fra loro, sia per il tipo di guida che per la meccanica, per tradizione e mercato di destinazione, in comune hanno solo il “total black”, una colorazione che esprime energia e carattere.

La Iron 883, si presenta agli estimatori della Marca, in versione classica, mai fuori moda, apprezzato da chi della Harley Davidson ne ha fatto uno stile di vita. A Milwaukee hanno comunque sempre apportato degli ammordenamenti alla loro evergreen, una robusta cinghia di trasmissione rinforzata in fibra di carbonio e del motore Evolution da 883 cc a iniezione elettronica sequenziale, una perfetta combinazione con gli stilemi classici di Harley come la sella alta da terra di 65 cm, la frizione a corsa corta, il manubrio stile ‘Drag bar’. Tutto colorato di nero, il motore Evolution, il pneumatico di 150 mm, il parafango posteriore e, anche, per completare il tutto, un cerchio in lega, sempre rigorosamente nero.

Honda CBR 1000 RR Fireblade avrà anche l’ ABS elettronico

Honda CBR 1000 RR Fireblade avrà anche l’ ABS elettronicoNovità anche nel listino 2009 della Casa con gli occhi a mandorla

La Honda CBR 1000 RR Fireblade, avrà l’ ABS elettronico, ma non è l’ unica novità per la gamma 2009 della Honda CBR, oltre alla novità per la versione di punta CBR 1000RR Fireblade, adesso proposta con questo inedito ABS Combinato, un antibloccaggio frenante a controllo elettronico perfetto per le alte prestazioni (C-ABS), è in vita anche un potenziamento della sicurezza per questa moto da 200 kg dalle performance incredibili, con una eccezionale potenza di 178 cavalli erogati a 12.000 giri al minuto.

Il C-ABS della CBR 1000 RR Fireblade, tutto di casa Honda, enfatizza il concetto del controllo in toto della moto, che resta un due ruote di cui godere in pista, senza perdere nulla della sportività della Fireblade.

Per la Honda CBR 1000RR Fireblade, stile e maccanica rimangono quella di sempre. Confermate anche con C-ABS le dimensioni compatte che permettono alla moto di mantere un perfetto equilibrio delle masse: carenatura aerodinamica, cupolino sporgente al minimo, copri codino posteriore in dotazione di serie.

Al Kawasaki Ninja Trophy 2009 parteciperanno le nuove Ninja ZX – 6R

Al Kawasaki Ninja Trophy 2009 parteciperanno le nuove Ninja ZX - 6RPer la prima volta si svolgerà il Junior Trophy 250

Al Kawasaki Ninja Trophy 2009, numerose sono le novità in questa edizione italiana, che si tiene ormai da nove anni e, sara organizzata, per la terza volta dalla Scuderia Platini.

I trofei monomarca avranno luogo su sei dei più prestigiosi circuiti italiani, con la nuovissima Ninja ZX-6R protagonista dell’ ormai classico Ninja Trophy 600. Per la prima volta, invece, si svolgerà anche il Junior Trophy 250 con la Kawasaki Ninja 250R.

La prima gara di Kawasaki Ninja Trophy si svolgerà il 5 aprile sul circuito romano di Vallelunga, proseguirà a giugno con due gare sui circuiti della Franciacorta e del Mugello, a settembre si rientrerà a Vallelunga e a ottobre a Misano, con una sesta prova ancora da definire. Il montepremi complessivo è di 60.000 euro.

GSR – treffen: BMW GS “on the road”

GSR – treffen: BMW GS “on the road”Un appuntamento imperdibile il raduno invernale a febbraio sulle strade dell’ Emilia Romagna

Una novità assoluta per tutti i possessori della BMW GS, è nato proprio 12 mesi fa con l’ intento di offrire gratuitamente un valido supporto con l’ idea di creare una sorta di piccola biblioteca virtuale da poter utilizzare al fine di raccogliere notizie ed informazioni su questa moto bavarese.

L’ amministratore del site Carlo Scuratti, spiega che lo scopo principale è quello di aggregare i suoi utenti e per questo sono fortemente apprezzate quelle iniziative atte a promuovere uscite e raduni permettendo loro di incontrarsi “on the road” trasformando in reale un colloquio virtuale.

Febbraio 2009 sarà il mese che darà il via ufficialmente alla stagione motociclistica di GSRiders.org il portale di riferimento dei possessori di BMW GS italiani e proprio nella sua ultima settimana si svolgerà l’ atteso GSR – treffen ovvero il raduno invernale di questo prestigioso forum.

Nuova Nissan Pixo: una city car per tutte le tasche al salone di Ginevra 2009

Nuova Nissan Pixo: una city car per tutte le tasche al salone di Ginevra 2009Comoda, razionale, simile in quasi tutto alla Suzuki Alto

La nuova Nissan Pixo, è una city car per tutte le tasche, sarà esposta al Salone di Ginevra 2009, ed andrà ad aggiungersi alle ‘piccole’ della casa giapponese, costruita in collaborazione con Suzuki che ha fornito la piattaforma della Alto.

La Nissan Pixo, sarà costruita, come la Alto, nello stabilimento indiano Suzuki di Nuova Delhi e sarà spinta da un motore 3 cilindi a benzina da 1,0 litri, con emissioni solamente di 103 g/km di CO2, con consumi di soli 4,4 litri di carburante su ciclo combinato, per questo collocata tra le vetture ‘verdi’, secondo la futura normativa Euro5.

La nuova Nissan Pixo, avrà cinque porte, un abitacolo in grado di ospitare comodamente quattro persone, con un passo di 2,36 m e una lunghezza di 3,56 m. I sedili sono ben profilati e danno un buon supporto alla schiena, e, secondo Nissan sono più ampi dei normali standard in questa categoria.

Moto Guzzi World Cup: l’ evento “Aquile in pista” si svolgerà a Imola il 6 marzo

Moto Guzzi World Cup: l’ evento “Aquile in pista” si svolgerà a Imola il 6 marzoUn evento imperdibile per chi vuole portare la propria moto in pista

Moto Guzzi World Cup l’ evento Aquile in pista si svolgerà il 6 marzo, sul circuito Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, che ospiterà i 10 turni di prove libere per i possessori di una Moto Guzzi, soci del Moto Guzzi World Club e non, che potranno portare la propria moto in pista.

A disposizione dei presenti i modelli 2009 della gamma Moto Guzzi per una prova su strada. Una giornata che si annucia piena di adrenalina. L’ appuntamento è per venerdi 6 marzo alle 8,30, con apertura dei paddock, alle 9.30 pit – lane e … wrooaammm il ruggito dei bicilindrici lariani sveglierà il magico circuito sulle rive del Santerno. I turni di prove libere vedranno le moto partecipanti divise in 4 categorie, e due parate finali aperte a tutte le Moto Guzzi e gratuite per i soci. Durante tutto l’ evento sarà possibile provare su strada le Moto Guzzi della Gamma Modelli 2009. La giornata si concluderà con un aperitivo a buffet nella Vip Lounge dell’ Autodromo per raccontare e condividere con gli amici le emozioni vissute.

Ecco il programma definitivo di Aquile in pista:
1. Apertura paddock 8,30 – 9,00 accesso libero senza nessuna registrazione o costo.
2. Prove in pista mattina, dalle 9,30 alle 12,30, pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30
3. Gli ultimi 2 turni saranno una “parata” con safety car davanti e dietro, si faranno quattro giri “tranquilli”.
4. Per la parata sono ammesse Moto Guzzi di tutti i tipi. Nr max di moto in sfilata: 50 con obbligo di “abbigliamento tecnico” (casco integrale, giacca con protezioni), non necessariamente “abbigliamento pista” (tuta, guanti, stivali, integrale). Moto in assetto “strada” (si possono tenere specchi e non nastrare/togliere luci e frecce)
5. Prove su strada Gamma Modelli 2009, dalle 9 alle 17,00 prenotabili direttamente all’ Hospitality Moto Guzzi.
6. Ore 18,15-20,00 Aperitivo a buffet finale nella Vip Lounge costo 20 euro a persona.

Brutale On Tour 2009 e Ducati Riding Experience: un modo per imparare a guidare

Brutale On Tour 2009 e Ducati Riding Experience: un modo per imparare a guidareLa primavera è alle porte e, con l’ arrivo della bella stagione per gli amanti delle moto, non c’ è occasione migliore per testare le proprie capacità di guida. Le leggendarie case italiane MV Agusta e Ducati, si avvalgono dei migliori circuiti e di grandi professionisti per dare l’ opportunità sia ai principianti che agli esperti che vogliono provare l’ ebbrezza di altre prestazioni, di guidare una Brutale o una Hypermotard 1100.

Il Brutale on Tour inizia a Palermo il prossimo 21 – 22 febbraio, una maxi tournée europea che darà la possibilità a chiunque mettersi alla guida gratuitamente di una fantastica MV Agusta Brutale, a scelta tra la 989R o la 1078RR. Dalla Sicilia si prosegue per Barcellona il 28 febbraio e 1 marzo, e poi Marsiglia, Parigi, Londra. A Milano il “Brutale On Tour” approda il 18 – 19 aprile e la settimana dopo si va in Franciacorta. Torino l’ evento sarà per il 2-3 maggio, il successivo appuntamento sarà Varese, sede della MV Agusta. Ancora estero con Zurigo, Monaco di Baviera, Colonia per rientrare poi a il 13 – 14 giugno e gran chiusura a Misano il 27 – 28 giugno.