Ancora poco e potremmo vedere Peugeot brillare anche in moto3, sarebbe il coronamento di un sogno che adesso è ancora un tantino lontano. Il salto nel 2016.
Peugeot Moto
Peugeot Tweet 125 – 150, lo scooter che piace anche alle donne
L’intento della Peugeot con questo modello a ruote alte è di riuscire a coadiuvare le doti preferite dalle donne, come i dettagli curati e le rifiniture, riuscendo comunque a mantenere quella praticità che serve a chi in città deve muoversi rapidamente ma con stile. Peugeot Tweet è uno scooter un po’ fashion che non vuole però ostentare ricchezza, infatti tra i suoi pregi si riconoscono consumi e manutenzioni contenute con linee semplici dal minimo ingombro.
Peugeot Kisbee 50, economico anche nei costi di gestione
Mirato ad ottimizzare i costi sia nel prezzo che nell’uso quotidiano al quale è destinato, Peugeot Kisbee 50 è sinonimo di risparmio. Pensato con linee accattivanti ma al tempo stesso semplici, ed equipaggiato con un piccolo motore a 4 tempi imbattibile nei consumi.
Il frontale compatto della Peugeot Kisbee 50, dove il fanale prosegue la sua forma, allungandosi fino agli indicatori di direzione, unisce una linea accattivante a uno stile moderno. Anche il manubrio dove centralmente è stato realizzato una sorta di cupolino che protegge il cruscotto sobrio e di facile lettura, ha una forma giovane che si abbina bene alle dimensioni compattissime del piccolo Peugeot Kisbee 50.
Peugeot Citystar, linea semplice per lo scooter da città
Consumi contenuti, praticità di utilizzo e una linea semplice sono i principali obiettivi che Peugeot si è prefissata per questo scooter
Il nome dichiara la vocazione prettamente cittadina dello scooter del leoncino, e la pedana piatta e il vano sottosella dove poter alloggiare comodamente un casco integrale e uno demi-jet sono tra le caratteristiche che fanno apprezzare il Peugeot Citystar nell’utilizzo di tutti i giorni. Il frontale ha un impatto deciso e marcato, la griglia centrale, infatti, domina gran parte della superficie dello scudo dove i due fanali con lampade da 35 watt ne caratterizzano l’aspetto.
Peugeot Geostyle 300, il raffinato scooter francese in promozione per l’estate

Peugeot e-Vivacity: lo scooter elettrico che promette 60 km di autonomia
Non si conoscono ancora i tempi ma, di fatto, si parla già delle scooter elettrico Peugeot e-Vivacity, è verosimile pensare che arrivi entro l’estate. Intanto, la promessa è che le due piccole batterie agli ioni di litio garantiscono un’autonomia fino a 60 km, con una velocità di 45 km/h, nel più assoluto silenzio e, soprattutto, senza emissioni nocive. La potenza sviluppata dalle batterie corrisponde a meno di 4,5 CV e sono posizionate nel sottosella che ha una capacità di carico di 35 litri, niente più e niente meno della variante normale.
Peugeot Tweet 125: bello, agile in città, economico per la tasca
Peugeot Tweet 125 si muove bene in città, ha un motore brillante che consuma poco, pesa solo 109 kg pur avendo dimensioni importanti, per questo se la cava bene nel traffico della città, anche intenso. Peugeot Tweet 125 è compatto ma abbastanza spazioso per due, ha la pedana piatta e un vano sottosella capiente (per uno scooter con ruote da 16), nonché un piccolo spazio nel retro scudo protetto da serratura.
Peugeot: le ambizioni elettriche per auto e scooter

Peugeot inizierà con il “downsizing”, il lancio di motorizzazioni di piccola cilindrata, con consumi ed emissioni nocive ridotte rispetto a quelle attualmente sul mercato, come la nuova gamma di turbodiesel common rail HDi FAP e il prossimo 3 cilindri benzina.
Geo RS bellezza da rubare!


