Non c’ è nulla di particolarmente eclatante nella Suzuki GSX-R 1000, ma tra tutte le sue parti regna un’ ottima armonia e questo è il suo punto forte, sia dal lato estetico, sia da quello delle prestazione. Nell’ estetica la fanno da padrone le forme spigolose, a partire dal voluminoso cupolino, che ingloba la singola parabola del gruppo ottico. Belli e di ottima fattura gli specchi retrovisori, che inglobano i segnalatori di direzione anteriori e, tramite un pratico snodo, sono comodi da ripiegare quando si parcheggia la moto in garage o la si carica sul furgone.
Suzuki
Suzuki GSX1250FA: per chi ama i lunghi viaggi arriva Traveller

Suzuki Kizashi: la nuova berlina debutta al Salone di Ginevra 2010

Al prossimo Salone di Ginevra, Suzuki ci riprova con Kizashi da poco introdotta sul mercato americano, mantenendo le stesse linee e caratteristiche tecniche, solo qualche piccola differenza che riguarda la parte anteriore.
Motor Bike Expo 2010: tutti in partenza per il paradiso delle moto a Verona dal 15 al 17 gennaio

Motor Bike Expo 2010 è un appuntamento imperdibile per appassionati ed operatori del settore, l’ occasione di ammirare contemporaneamente tutto ciò che concerne il motociclismo a livello internazionale.
Motor Show 2009: a Bologna da 4 all’ 8 dicembre la 34ma edizione

Il primo impatto del Motor Show 2009, sarà il rosso della Ferrari che va a confermare il sodalizio che esiste fra la casa di Maranello e la kermesse diventata, ormai, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di motori, Ferrari sarà protagonista assoluta della pista sabato 5 dicembre.
Immancabile anche la presenza di Quattroruote al padiglione 25 del Motor Show 2009, con gli ultimi modelli messi in commercio da autorevoli marchi automobilistici: Alfa Romeo, BMW, Citroen, DR, Fiat, Ford, Hyundai, Kia, Mercedes, Mini, Opel, Porsche, Smart, Suzuki e Toyota. Non ci saranno solo macchine di nuova generazione ma, anche, auto d’ epoca, accessori e tuning.
Suzuki Alto Concept: gioca in casa la nuova citycar al Salone di Tokyo
La nuova generazione sarà semplice, lineare, cinque porte e quattro posti, con un design più accattivante Non farà molta strada per debuttare la concept della nuova Suzuki Alto, l’ anteprima
Arriverà con il freddo Suzuki Kizashi, solo in Nordamerica

Arriverà con il freddo, dopo tante conferme e smentite, la Casa giapponese conferma che nascerà la Suzuki Kizashi, con la quale entrerà nel segmento delle berline medio grandi, per il momento, la commercializzazione sarà solo in Nordamerica.
Suzuki Kizashi è stata anticipata in tre diverse occasioni, in veste di concept, al Salone di Francoforte e Tokyio nel 2007, al Salone di Detroit nel 2008, si potrebbe pensare ad una nuova generazione di Suzuki, una gamma ex novo in gestazione che dovrebbe andare dalla station wagon, alla berlina, passando dal crossover, la stessa piattaforma sarebbe, anche, utilizzata per la prossima versione ibrida.
Sono state diramate molte foto che rendono l’ idea di quella che sarà Suzuki Kizashi, svelati anche i dati tecnici, il colpo d’ occhio parla di uno stile occidentale abbinato alla tecnologia di qualità giapponese, un aspetto molto gradevole, ordinato e pulito, con la griglia anteriore della calandra che ben si declina con i gruppi ottici, il posteriore parla di dinamicità.
I cerchi sono da 18″, che sottolineano la sportività che si intende regalare a Suzuki Kizashi, i terminali di scarico si presentano con una inusuale forma triangolare.
Suzuki Italia rende omaggio alla new entry Gladius con un campionato monomarca

Suzuki Italia rende omaggio alla nuova Gladius, e per farlo ha organizzato il Trofeo Gladius, un campionato monomarca a livello nazionale, i campionati mondiali Superbike e MotoGp sono iniziati, e proprio per gli amanti delle gare agonistiche su due ruote, Suzuki ha pensato a chi vuole essere protagonista di competizioni sportive, che già esistono sparse per l’ Italia, ha pensato di dare loro la possibilità di correre in proprio.
Ed ecco creato il Trofeo Gladius, un campionato monomarca a livello nazionale basato su 4 gare. Si parte il 17 maggio a Misano Adriatico, secondo appuntamento è per il 28 giugno sul circuito umbro di Magione, a seguire il 2 agosto in Franciacorta e per finire Vallelunga il 13 settembre. Suzuki assegnerà tre titoli: classifica assoluta, under 23 e femminile. Il fenomeno femminile nelle competizioni sportive è sempre più sviluppato e Suzuki lo ha tenuto in considerazione.
Suzuki Alto: la city car che strizza l’ occhio al mondo femminile

Suzuki Alto: la city car che strizza l’ occhio alle mondo femminile, una compatta 5 porte, piacevole alla vista, anche in un singolare color rosa perlato, dai prezzi anche molto vantaggiosi, prodotta con un unico motore da 1 litro di cilindrata, due allestimenti ottimamente equipaggiati ad un prezzo accessibile di 9.490 euro per la versione Suzuki Alto GL e 10.890 euro per la Suzuki Alto GLX che, con gli incentivi statali in caso di rottamazione, posso anche scendere a 7.990 per la versione GL e 9.390 per GLX.
La piccola Suzuki Alto è super dotata di equipaggiamenti, nell’ allestimento Suzuki Alto GL ci sono come dotazione di serie 4 airbag, il climatizzatore, i fendinebbia, l’ impianto radio/lettore CD con due altoparlanti, che, per la versione Suzuki Alto GLX, sempre di serie, sono addirittura 6 di cui due a tendina, l’ impianto audio con 6 altoparlanti e il controllo di stabilità elettronico, climatizzatore e fendinebbia. Non è poca tutta questa dotazione, da non dimenticare poi che la maneggevolezza è eccellente con un raggio di sterzata che si compie in appena quattro metri e mezzo, l’ ideale per la guida femminile alla quale sembrerebbe rivolgersi visto una particolare nuance di rosa, tra le varie vivaci colorazioni in cui è allestita.