
Triumph Street Triple RS. Arriva il restyling per il bolide inglese
Una vera e propria rivisitazione, che coinvolge la meccanica e il telaio, con una linea più aggressiva ma anche novità sostanziali nelle prestazioni e nell’affidabilità.
Una vera e propria rivisitazione, che coinvolge la meccanica e il telaio, con una linea più aggressiva ma anche novità sostanziali nelle prestazioni e nell’affidabilità.

E’ arrivata la nuova Triumph Sprint GT 2011, sicuramente nata per percorrere lunghe distanze nel comfort più assoluto, basta guardare le due grandi borse laterali che hanno una capacità di 31 litri ciascuna, il comodo vano sottosella ed il bauletto opzionale da 117 litri, senza contare il fattore sicurezza che proprone l’ ABS di serie e due dischi anteriori di ben 320 mm di diametro e su un disco singolo da 225 mm sulla ruota posteri. Una tipica Grand Tourer che non disdegna la sportività con i suoi 132 i CV.



Motor Bike Expo 2010 è un appuntamento imperdibile per appassionati ed operatori del settore, l’ occasione di ammirare contemporaneamente tutto ciò che concerne il motociclismo a livello internazionale.
Un design esclusivo, carrozzeria bianco perla, telaio più leggero ed un aggressivo 128 cavalli Triumph Daytona 675 arriva in Italia la supersportiva mozzafiato, una edizione speciale limitata, uno stile moderno,

Triumph torna con 1600 cc per la mitica Thunderbird, ai tanti appassionati di superbike già il nome fa ricordare con nostalgia il passato di questa imponente cruiser con una personalità molto forte, una bilicindrica che riporta ai lontani anni ’50 in cui è nato il mito delle grandi tourer, un’ epoca in cui si cominciavano a scoprire percorsi lunghi e sconosciuti che la moto inglese affrontava senza il minimo sforzo.
C’ è qualche differenza fra la mitica Triumph Thunderbird del 1950 che aveva un motore da 650 cc, tra qualche giorno il mercato italiano vedrà, infatti, debuttare tutto lo straordinario vigore di 1600 cc, per la quarta generazione della Thunderbird, Triumph ha fatto le cose in grande, ha pensato ad una promozione lancio che offre più di cento accessori pensati appositamente per lei.
L’ appassionato centuaro di Triumph Thunderbird potrà configurare la sua moto nei più svariati modi, dalla classica variante cruiser alla minimalista hot-rod. La moto è lunga 2,34 metri, la sella è alta dal suolo solo 70 cm., le ruote montate sono le esagerate Metzeler Marathon ME880 di diversa 120/70 R19 davanti e 200/50 R17 dietro. La cilindrata è di 1.597 cc, 84 cavalli di potenza, 4.850 giri/minuto, per una coppia massima di 146 Nm fin dai 2.750 giri.
Il fatturato dell’azienda è cresciuto del 10%, raggiungendo la cifra di 220 milioni di sterline, così come le vendite globali, che si sono attestate a 41.125 unità. E’ invece più che doppia – 22% – la crescita del reddito ante imposte, salito a 12,6 milioni di sterline.
“Questi risultati – ha commentato Tue Mantoni, direttore commerciale di Triumph