MotoGP: i commenti dei piloti!

piloti_motogp08.jpg
Presentate le novità di questa prima griglia di partenza davvero inusuale, ora è cuorioso conoscere i commenti dei piloti che per ora hanno sovvertito tutti i pronostici del primo gran premio della MotoGP.

James Toseland
Non pensavo di ritrovarmi in questa posizione stasera… ma a questo punto perchè non farlo anche domani? A parte questo, devo ringraziare davvero tutta la squadra, perchè senza di loro non sarei riuscito ad apprendere così velocemente la guida della MotoGP. Vengo da sette anni in Superbike, son passato in GP e l’ho fatto con una squadra che mi ha messo in condizione di far bene. Ecco quanto è importante il lavoro di gruppo, ecco cosa significa fare il “lavoro di squadra”… Non è un caso che io e Colin siamo in prima fila sfiorando la pole position. Bisogna dar credito a Jorge, ha fatto un giro incredibile, io l’ho avvicinato anche se ho commesso un piccolo errorino che mi ha fatto perdere qualche decimo. Ho deciso inoltre di montare una gomma da qualifica all’inizio perchè con il cambio di temperatura e umidità non sapevamo cosa incontrare. Per domani sono fiducioso, la moto va bene e ho un buon passo. Sono pronto.”

MotoGP – Qatar: Casey Stoner vince di forza davanti a Jorge Lorenzo

gp-qatar.jpg
La storia si ripete. Dopo un anno, nel primo gran premio della stagione vince nuovamente Casey Stoner davanti ad una Yamaha Michelin con a bordo un volto nuovo: Jorge Lorenzo. I due hanno dato vita ad una gara entusiasmante tenendo un ritmo, soprattutto Stoner, impensabile e veloce quanto la pole position di Valentino Rossi nel 2007. La bagarre iniziale è durata in tutto otto giri, quanti ne sono bastati a Valentino Rossi per portarsi al comando dopo una rimonta di cuore e a Casey Stoner per pesare gli avversari e decidere di scappare via. Dietro il campione del mondo Lorenzo, Pedrosa e Dovizioso hanno fatto il resto, superando Valentino Rossi con evidenti problemi di gomme, mai al passo dei primi dal decimo giro in poi.

MotoGP: i commenti dei principali protagonisti

andrea-dovizioso_motogp.jpg
Il motomondiale 2008 è partito così come si era chiaso nel 2007. Casey Stoner e Ducati davanti a tutti, difficoltà per Valentino Rossi, bene i debuttanti e confronto serrato tra i Michelin e Bridgestone. Insomma, come ogni anno gli ingredienti per una “zuppa” di spettacolo, emozioni e tifo furioso non mancano. Ecco quindi alcuni commenti dei protagonisti della prima giornata di prove:

MotoGP: tutto pronto in casa Ducati

ducati_losail_box.jpg
A pochi giorni dalla sessione di prove che ha chiuso la stagione di test invernali, il Ducati MotoGP Team è tornato in Qatar, sul Circuito Internazionale di Losail, che domenica 9 marzo sarà teatro del primo round del Campionato del Mondo MotoGP 2008 e del primo Gran Premio della storia del motomondiale in notturna. I piloti hanno già potuto verificare le particolari condizioni in cui si svolgerà la gara nei due giorni di test di fine febbraio quando, per la prima volta, hanno girato con le MotoGP alla luce di potenti riflettori posti lungo il tracciato.

Formula 1: Gian Carlo Minardi parla della mondiale alle porte, dei piloti italiani e molto altro.

gc_minardi.jpg Tra due settimane, il 16 Marzo, il Campionato del Mondo di Formula 1 prenderà il via. La maggior parte delle scuderia hanno cambiato la formazione dei loro piloti, come Alonso che è tornato in Renault insieme all’esordiente Nelson Piquet J., Kovalainen è stato ingaggiato dalla McLaren per far coppia con Lewis Hamilton, Fisichella si è trasferito in Force India, mentre i campioni del Mondo della Ferrari, BMW, Honda e Red Bull hanno mantenuta la stessa formazione. Secondo lei, sulla carta, qual’è la migliore formazione?
Sicuramente chi vince e cambia poco è avvantaggiato e per questo vedo una Ferrari favorita. Poi a mio avviso anche i cambiamenti di regolamento potranno giovare alla scuderia del cavallino. Sarà fondamentale lavorare bene durante questi mesi e poi solo al primo gran premio inizieremo a vedere il vero potenziale di ciascun team. Anche la McLaren sta reagendo molto bene e anche quest’anno saranno nuovamente al vertice con Hamilton per lottare insieme alla Ferrari.

MotoGP: prime impressioni sui test in notturna

motogp_rif_losail.jpg
Più che una giornata, una vera “nottata” di prove. Questo è quel che ha prospettato Losail, con il primo confronto tra i protagonisti della MotoGP illuminati dalle luci dei riflettori, pensando al primo GP stagionale del prossimo 9 marzo. Grande curiosità nei confronti dei piloti stessi, chiamati ad esprimere giudizi e le prime sentenze sulla validità del progetto “MotoGP by Night”. Qui sotto riportiamo tutte le impressioni dei protagonisti di questi test in Qatar, che aggiorneremo di continuo nelle prossime ore: restate quindi collegati su questa pagina.

Alfa Romeo omaggia Casey Stoner con un Alfa 159 Sportwagon TI

casey-stoner_rif_alfa159.jpg
Il brand Alfa Romeo ha consegnato al campione del mondo Casey Stoner un’Alfa 159 Sportwagon TI equipaggiata con il potente 2.4 JTDM 20v da 210 CV. Testimonial Alfa Romeo anche nella stagione 2008, il pilota australiano del Ducati MotoGP Team – di cui il brand è Official Sponsor per la terza volta consecutiva – potrà così apprezzare subito le doti di questa vettura in attesa del “Grand Prix of Qatar”, primo appuntamento del MotoGP 2008 in programma il 9 marzo. Abbinato a un cambio meccanico a 6 marce, il 2.4 JTDM 20v dell’Alfa 159 Sportwagon sviluppa una potenza massima di 210 CV a 4.000 giri/min e una coppia di 400 Nm a 1500 giri/min. L’erogazione della coppia, il cui valore massimo è già disponibile ad un regime molto basso, ne esalta le caratteristiche di prontezza e risposta al pedale dell’acceleratore.

Casey Stoner: l’esperienza del dirt track aiuta per guidare la Ducati

casey-stoner_rain.jpg
Come annunciato sul sito istutuzionale della Ducati, Casey Stoner ha fatto visita alla casa di Borgo Panigale per rendere omaggio ai tecnici che lavorano al progetto MotoGP ma che non seguono le competezioni direttamente in pista. Come promesso, il pilota australiano si è poi reso disponibile con l’ufficio stampa di Dicati.com per rispondere ad alcune domande che alcuni fortunati hanno potuto rivolgergli direttamente. Ecco le sue risposte:

MotoGP: Ducati chiude i test di Jerez

casey-stoner_jerez_box.jpg
Non prometteva bene il cielo grigio e nuvoloso che incombeva sul circuito di Jerez la mattina del terzo ed ultimo giorno dei test ufficiali della MotoGP ma poi il vento ha spazzato via le nubi ed il sole, verso mezzogiorno, ha completamente asciugato la pista. Stoner ha continuato a lavorare sulla messa a punto ed ha finito i test contento dei risultati ottenuti, sia in configurazione gara sia con la gomma da qualifica, nonostante abbia provato il suo giro lanciato quando le condizioni meteo non erano ancora ottimali. Anche la scivolata senza conseguenze a metà pomeriggio non ha intaccato la soddisfazione dell’australiano per il lavoro svolto nei tre giorni dei test.