Il debutto americano della Fiat Abarth 500 è già fissato, sarà per il prossimo Salone di Los Angeles 2011, previsto nella città californiana dal 18 al 27 novembre, nelle concessionarie si potrà trovare dai primi mesi del prossimo anno. Ad annunciarlo la casa automobilistica italiana e la divisione americana, la conferma arriva da Twitter dove i termini dell’anticipazione erano a dir poco entusiasti. La versione sportiva della Fiat 500 era stata inizialmente annunciata per il 2013. Secondo le indiscrezioni, soltanto la versione hatchback con tetto rigido arriverà in Nord America.
Saloni
Nuova Honda Civic: la nuova generazione debutta al Salone di Francoforte 2011
Ci sarà solo la versione cinque porte, la commercializzazione per il prossimo anno, garantito un comportamento stradale più efficiente.
Sviluppata appositamente per il mercato europeo, la nuova Honda Civic farà il suo debutto ufficiale nel Vecchio Continente al prossimo Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre, non si potrà scegliere fra tre o cinque porte, viene infatti proposta solo la versione due volume a cinque porte, nelle concessionarie italiane arriverà solo nei primi mesi del prossimo anno. Il lancio europeo segue quello già avvenuto negli Stati Uniti dove già da qualche mese è in vendita la nuova generazione della berlina giapponese Honda Civic nelle versioni berlina e coupè.
Nuova Renault Twingo, la citycar francese al Salone di Francoforte 2011
Nuovo design voluto Laurens Van de Acker, inizia una nuova era per la citycar francese.
Sono prima arrivate le foto rubate che lasciavano intravvedere quella che sarebbe stata la nuova Renault Twingo, ed ora torniamo a parlarne con la diffusione delle nuove foto, questa volta ufficiale della citycar francese che mostra un nuovo volto, che segna, praticamente, in debutto in società di quella che si può definire una nuova era, il cui fautore è il nuovo responsabile del design Laurens Van de Acker, di origine olandese, con una carriera importante alle spalle, e arrivato alla Renault nel 2009 dalla Mazda per sostituire Patrick Le Quement ed assumere il nuovo prestigioso incarico.
Mercedes SLK55 AMG: al Salone di Francoforte 2011 con il nuovo V8 da 420 cavalli
Al prossimo Salone di Francoforte 2011, programmato dal 15 al 25 settembre, ci saranno molte novità che faranno la gioia degli appassionati della Casa della Stella, ci sarà infatti il debutto della Mercedes SLK55 AMG che vedrà il debutto del potente motore V8 aspirato da 5,5 litri che eroga una potenza massima di 422 cavalli, che non è esattamente poco. Sul palcoscenico della kermesse tedesca è pronta a debuttare la variante più sportiva realizzata dalla divisione AMG che nasce dalla base della SLK R172.
Volkswagen Beetle R, trazione anteriore e motore da 270 cavalli
Per il momento sono solo indiscrezioni ma potrebbe succedere che il maggiolino sportivo, il nuovo Volkswagen Beetle R, venga dotato di un potentissimo motore da 270 cavalli, questa nuova voce che circola nella cronaca del mondo delle quattro ruote andrebbe quindi a smentire le precedenti che la volevano spinta da un 240 cavalli, se cosi fosse, sarebbero esattamente trenta quelli aggiunti. Quindi, il motore che dovrebbe pulsare sotto il cofano della nuova Volkswagen Beetle R sarebbe il 2,0 litri TSI benzina, quattro cilindri in linea con sistema di iniezione diretta del carburante e sistema di sovralimentazione, in grado di esprimere una coppia massima di 350 Nm, in pratica, lo stesso propulsore che da potenza alle Volkswagen Golf R e Volkswagen Scirocco R.
Toyota Yaris, parte in Francia la produzione della terza generazione in vendita da ottobre
In questi giorni partirà in Francia la produzione della terza generazione della citycar Toyota Yaris, il modello più venduti per anni del segmento. L’obiettivo è quello di rilanciarla sul mercato, realizzando una versione più moderna, con uno stile diverso, migliorata nell’aspetto e nella meccanica, più smaliziata, ricca di dotazioni, pronta a riconquistare il titolo di reginetta entrato in aperta competizione con altre compatte molto gettonate, fra cui Ford Fiesta e Opel Corsa. L’anteprima mondiale della nuova Toyota Yaris, sarà per il Salone di Francoforte 2011.
Peugeot 508 RXH, il debutto dell’ibrida diesel elettrica al Salone di Francoforte 2011
Continua la strada della Peugeot verso una gamma di propulsione elettrica, il prossimo traguardo è la Peugeot 508 RXH che farà il suo debutto ufficiale, in anteprima mondiale, al Salone di Francoforte 2011 in programma dal 15 al 25 settembre. Sono appena state diffuse le prime immagini e le prime informazioni, si tratta di un crossover ad alimentazione ibrida, diesel elettrica che prende spunto dalla nuova 508 SW, che utilizza la piattaforma ibrida HYbrid4 già utilizzata sulla 3008, nelle concessionarie non arriverà però prima della primavera del prossimo anno.
Renault Frendzy, la concept al Salone di Francoforte 2011, adatta a lavoro e famiglia
Al prossimo Salone di Francoforte 2011, dal 15 al 25 settembre ci sarà il debutto ufficiale della concept Renault Frendzy, versione elettrica che dovrebbe anticipare quella che potrebbe essere la prossima generazione della Renault Kangoo. Il prototipo è stato presentato al Technocentre, ed ha un aspetto da compatta monovolume che la Casa della Losanga definisce una “inedita tipologia di veicolo bivalente che risponde alle aspettative degli operatori professionali e delle famiglie”, praticamente una soluzione ideale per chi, durante la settimana utilizza l’auto per lavoro e che il week end potrebbe invece trasformare in auto per il tempo libero, un discorso già affrontato con la R4.
Nuova Mercedes Classe M, rinnovato il suv tedesco, nuovo motori, consumi ridotti
Le consegne e l’open week di lancio avverranno nella seconda metà di novembre, per l’esattezza il 22 novemre, mentre l’avvio delle vendite in tutta Europa partirà dal prossimo 11 luglio, la presentazione ufficiale sarà per il Salone di Francoforte 2011 (15-25 settembre) la terza generazione della Mercedes Classe M, dopo più di 1,2 milioni di esemplari venduti, definirà nuovi standard di riferimento nel mondo dei grandi Suv. Le parole chiave per definire la nuova Mercedes Classe M, 700.000 chilometri dall’Artico alla Tanzania per testare il miglior comportamento di marcia ed il comfort, su strada e in fuoristrada. Si viaggia in prima classe con il bagagliaio più ampio della categoria.