
Saloni
Abarth 500 e 500 esseesse i kit by Hamann al Salone di Ginevra 2010

Le modiche riguardano sia l’ estetica che l’ aerodinamica, per arrivare anche all’ ottimizzazione dei motori, che portano la potenza fino a 275 CV sulla Fiat 500 Abarth esseesse che già parte di suo con 133 CV con un motore rimasto a 1.4 litri.
Abarth 500C e Punto Evo: al Salone di Ginevra l’ anteprima mondiale
Ormai mancano pochi giorni all’ apertura del Salone di Ginevra 2010, le case costruttrici si stanno dando un gran da fare per esporre le novità più interessanti, la Casa dello scorpione si prepara a pungere con le anteprime mondiali di Punto Evo Abarth e Abarth 500C con il tettuccio apribile, destinata a piacere sia ad un pubblico giovane che femminile in cerca di eleganza e design accompagnate da prestazioni sostanziose.
Esteticamente Abarth Punto Evo non presenta sostanziali differenze rispetto alla precedente versione, i cerchi sono in lega da 17”. La differenza è sotto il cofano dove batte il nuovo motore Multiair 1.4 Turbo benzina da 165 CV, dotato della tecnologia intelligente del sistema elettro-idraulico di gestione delle valvole, senza l’ utilizzo della farfalla che promette un abbattimento sia di consumi che di emissioni C02 del 10%, nonostante l’ incremento della potenza e della coppia, rispettivamente del 10% e 15%.
Fiat 500: arriva a settembre il nuovo bicilindrico Twin Air da 85 CV

Il nuovo motore Fiat Twin Air è un piccolo gioiello, piuttosto cattivo, soli 900 cc di cilindrata, con sistema Multiair coniugato in potenze che vanno dai 65 ai 105 CV, come detto, la prima ad usufruirne sarà la Fiat 500 che sarà in vendita da settembre.
Skoda Fabia e Roomster: il restyling al Salone di Ginevra 2010

Piccoli ritocchi estetici sia per Skoda Fabia che per Skoda Roomster, un abbellimento con il nuovo disegno della calandra arricchita da una cornice cromata e listelli verticali, cresce in larghezza, più grandi anche i gruppi ottici tridimensionali, disponibile nelle configurazioni due volumi, station wagon e multi terreno Scout. Non cambiano le linee dei finestrini, rimangono fedeli allo stile originale di entrambi i modelli.
Nissan Navarra e Pathfinder: al Salone di Ginevra 2010 il nuovo motore per i due SUV

Ford Kuga e Mondeo: arrivano i nuovi motori che debuttano al Salone di Ginevra 2010

Per il Suv Ford Kuga debutterà il 163 CV che andrà ad aggiungersi all’ attuale motore common rail 2.0 TDCi da 136 CV, lo stesso montato sulle ultime S.Max e Galaxy. La rinnovata potenza permetterà di raggiungere una velocità di 197 km/h e di scattare da 0 a 100 km7h in 9,6 secondi.
Maserati Quattroporte Sport GT S Awards Edition: l’ anteprima al Salone di Ginevra 2010
Maserati doveva in qualche modo festeggiare i 56 premi ricevuti, lo fa presentando l’ anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2010 la nuova Maserati Quattroporte Sport GT S Awards Edition che arriva dopo sei anni di onorata carriera, assegnati da riviste specializzate di quattordici paesi diversi.
Lo stile di Maserati Quattroporte Sport GT S Awards Edition è decisamente inconfondibile, eleganza e spirito sportivo, non tralasciando la raffinatezza del marchio sia negli interni che negli esterni adottati alcuni dettagli preziosi, a partire dalla colorazione in grigio chiaro perlato con riflessi dorati, davvero molto particolare che Maserati definisce quarzo fuso,alcuni dettagli sono bruniti, a differenza della standard che li ha cromati, come la cornice della griglia anteriore e i caratteristici sfoghi d’ aria sulle fiancate.
Mercedes F800 Style: al Salone di Ginevra 2010 è di scena il futuro
Al Salone di Ginevra 2010 Mercedes presenterà la nuova concept F800 Style, un design abbastanza scenografico ma il punto di forza è l’ altra tecnologia perle due versioni presentate, una full hybrid plugin e una completamente elettrica con fuel cell a idrogeno. Le dimensioni della concept Mercedes F800 Style sono di 474 centimetri con un passo di 2,92 cm, per una larghezza di 194 cm ed un’ altezza di 1.44 cm, la capacità del bagagliaio è di 440 litri.
Mercedes F800 Style nella versione ibrida plugin è equipaggiata con un motore benzina V6 di 3,5 litri a iniezione diretta che eroga una potenza di 299 CV abbinato ad un motore elettrico alimentato da batterie agli ioni di litio che sviluppa altri 109 cavalli.