Peugeot RCZ: il ruggito del leone si farà sentire al Salone di Francoforte

Peugeot RCZ: il ruggito del leone si farà sentire al Salone di FrancoforteLa coupè sportiva 2+2 debutterà alla kermesse tedesca, la Casa promette motori potenti accompagnati da consumi parchi

Uno stile che non è molto diverso, se non uguale, al prototipo di Peugeot RCZ, intatto l’ aspetto aggressivo, lo stile inconfondibile, senza compromessi, le forme muscolose, un frontale importante, ci sono voluti due anni perché gli ingegneri francesi mettessero a punto un’ idea azzardata di stile trasformandola in auto di serie che vedremo debuttare al prossimo Salone di Francoforte.

Il lancio commerciale di Peugeot RCZ, una inedita coupè sportiva 2+2 avverrà all’ inizio del 2010, l’ aspetto felino, le arcate di alluminio e quasi tutti gli aspetti estetici rimangono gli stessi scultorei già visti sulla concept, le migliorie riguardano prevalentemente la parte tecnica che intende trasmettere l’ immutato piacere di guida di una sportiva,che promette, nonostante l’ indiscutibile potenza dei motori, di essere una vettura da tutti i giorni con un occhio di riguardo ai consumi.

Sotto il cofano di alluminio di Peugeot RCZ ruggisce un 1.6 turbocompresso a iniezione diretta di benzina che eroga 156 CV, abbinato al cambio manuale o automatico a sei rapporti, salendo di potenza, troviamo il nuovissimo 1600 da 200 CV a 5.800 giri per una coppia massima di 255 Nm a 1.700 g/min, che arrivano a 275 con overboost, con una ripresa da 80 a 120 km/h in 6,5 secondi, da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi, i consumi dichiarati, nel ciclo misto, sono di 7,1 litri per i soliti 100 km con emissioni di CO2 di 165 g/km. Ed ancora per Peugeot RCZun 2.0 turbodiesel da 163 CV con Fap, coppia 340 Nm a 2000 giri, con consumi contenuti di 5,4 litri per percorrere 100 km, sempre nel ciclo misto.

Una grande possibilità di scelta per i colori di Peugeot RCZ, cromo, nero e sabbia con cerchi da 18″ e 19″ rifiniti in nero opaco o lucido, grigio scuro ed infinite altre, stesse particolarità dedicate, ad esempio anche ai gusci degli specchi retrovisori.

L’ assetto di Peugeot RCZ, rispetto alla Peugeot 308 berlina, è ribassato di 20 mm, come pure il baricentro, di 40 mm, che ne fanno sicuramente la differenza, come pure si sono allargare le careggiate sia posteriori che anteriori, di 54 e 72 mm, adattandone, di conseguenza, la gommatura, la versione più potente di Peugeot RCZ da 200 CV monterà una barra di irrigidimento inferiore specifica.

Una sportiva purosangue, insomma, Peugeot RCZ, restando comunque comoda nell’ abitacolo, i passeggeri posteriori, ad esempio, godranno di maggiore abitabilità grazie alla particolare bombatura del tetto che concede una spazio superiore per la testa, capace anche il bagagliaio, visto il carattere sportivo, con i suoi 384 litri che diventano 761 se si abbattono i sedili posteriori.

Citroen DS3: la ricercatezza della francesina che si può personalizzare

Citroen DS3: la ricercatezza della francesina che si può personalizzareUna nuova gamma dalle caratteristiche che potrebbero dar fastidio alla concorrenza con Fiat 500 e Mini, debutterà al Salone di Francoforte

Lo stile della nuova gamma Citroen DS non è certo scontato, non si può nascondere che si è tutti curiosi di toccare con mano quella che sarà la Citroen DS3, prima nata con questo marchio, manca ormai davvero poco, il debutto avverrà al prossimo Salone di Francoforte, le caratteristiche fanno pensare che la Casa francese intende dare molto fastidio alla concorrenti più dirette Mini e Fiat 500.

Citroen DS3 ha un design molto raffinato, arricchito da particolari che ne fanno la differenza, il tetto sembra staccato dal resto della vettura, il frontale ha i tratti molto marcati, aggressivo, quasi, ricca di particolari cromati, il montante centrale dall’ originale forma a pinna sembra da solo sostenere il tetto, luci LED su entrambi i lati del frontale.

Anche gli interni di Citroen DS3 sono caratterizzati da particolari accattivanti, a partire dal quadro stumenti a tre quadranti conici, ancora dettagli cromati, volante irregolare che esibisce il logo DS.

Le motorizzazioni scelte per Citroen DS3 sono cinque tutte Euro 5, due diesel HDI FAP a 110 e 90 CV abbinati a cambio manuale a 5 e 6 rapporti e tre benzina THP 150 CV, VTi 120 CV, disponibile anche con cambio automatico, e VTi 95 CV. Le emissioni sono particolarmente basse, grazie ad una serie di accorgimenti, comprese fra 115 e i 99 g/km per i diesel e fra 136 e 160 g/km per le versioni a benzina.

Non mancano neanche i sistemi di sicurezza per Citroen DS3 essendo dotata di 6 airbag, ABS, ESC, ripartitore elettronico di frenata e aiuto alla frenata d’emergenza, regolatore/limitatore di velocità.

Vokswagen Golf Variant: incredibilmente comoda, sorprendentemente efficiente !

Vokswagen Golf Variant: incredibilmente comoda, sorprendentemente efficiente !Sarà disponibile da ottobre nelle concessionarie la nuova generazione con motori turbo e cambi DSG

L’ ispirazione per il nuovo viso della familiare della Volkswagen è chiaramente della Golf di sesta generazione, sarà presentata ufficialmente al pubblico al prossimo Salone di Francoforte, ma le foto anticipano qualcosa di interessante per la nuova Volkswagen Golf Variant.

L’ estetica è completamente rivoluzionata per Volkswagen Golf Variant., a partire dal frontale con una calandra sottile ed i gruppi ottici dotati di una nuova personalità, nuovo design anche per i paraurti che abbraccia il portellone, più evidenziato anche il terminale di scarico, novità estetiche anche per gli interni di Volkswagen Golf Variant, sia per la plancia che per il ridisegnato quadro strumenti, innovativo anche il volante a tre razze.

Ottime anche le dotazioni di serie per Volkswagen Golf Variant., tutte le versioni dispongono di airbag frontali, laterali anteriori, per la testa anteriori e posteriori, controllo elettronico di stabilità ESP, climatizzatore e 4 alzacristalli elettrici.

Incredibilmente comoda, Volkswagen Golf Variant offre spazio a tutti, ai passeggeri ed al vano bagagli senza considerare che si può contare anche su vari vani interni, molto ampia anche la gamma dei motori che vede debuttare il 4 cilindri 1.2 TSI, turbo benzina, che eroga una potenza di 105 CV e si vanta di ottimi consumi ed emissioni.