Ford Evos, la coupè 4 porte con le portiere ad ali di gabbiano

Uno stile completamente diverso quello della Ford Evos, più dinamica, elegante, presentata soto forma di concept al Salone di Francoforte 2011, conclusosi da qualche giorno, non si sbaglia nel dire che non si tratta solo di una bella coupé 4 porte e 4 posti, a metà fra una vettura sportiva ed una comoda berlina, ma è anche l’anticipo di quella che sarà l’immagine delle prossime vetture che Ford manderà in produzione. Il modello presentato alla kermesse tedesca ha da subito lasciato intendere che, oltre al look, a contraddistinguerla sarà anche la dotazione delle tecnologie più moderne.

Mercedes Classe A, il nuovo video della concept che arriverà il prossimo autunno

Per vedere sulle strade la nuova Mercedes Classe A dovremo aspettare l’autunno del prossimo anno, ma la casa di Stoccarda ha rilasciato un nuovo video della concept Classe A in cui vengono mostrate le fase della realizzazione sia degli interni che degli esterni, spiegate dai due designer, certo, per chi non ha il bene di conoscere l’inglese, non sarà un’impresa facile comprendere cosa raccontano Mark Fetherston e Jan Kaul, ma le immagini sono molto eloquenti e sostituiscono la parola.

Car of the Year 2012, tutte le candidate, solo due le italiane in concorso

Sono trentacinque le vetture selezionate dalla giura del premio Car of the year, che si confronteranno per guadagnarsi l’ambito titolo di Auto dell’anno 2012, i requisiti richiesti dal regolamento per accedere alla selezioni sono pochi ma essenziali, le auto prescelte dovranno essere sul mercato entro la fine dell’anno in corso, essere già in vendita in almeno cinque paesi europei con un volume di vendita di almeno 5.000 unità. Ciascun giurato ha a disposizione 25 voti da distribuire ad un massimo di 5 automobili, ma non può assegnare più di 10 voti ad un singolo modello.

Abarth, tris di assi al Salone di Francoforte 2011

Al Salone di Francoforte 2011, appena terminato, sono state svelate le ultime novità di casa Abarth, in anteprima mondiale è stato presentato un tris d’assi Abarth 500 Cabrio Italia, Abarth Punto Super Sport e la nuova Abarth 695 Competizione. Alla kermesse tedesca ha puntato molto sull’eleganza, più che sulla velocità, ed ecco che nello stand è arrivata la raffinatezza della Abarth 500 Cabrio Italia, un tributo ai 150 anni dell’Unità d’Italia che he si presenta con una carrozzeria di classe che sfoggia un esclusivo colore blu in contrasto con il nero del tettuccio che si comanda elettricamente, ed i cristalli posteriori oscurati. Una versione limitata che sarà prodotta in soli 150 esemplari.

Malaguti Centro 125-160, compatto, pratico e agile

Un nome molto azzeccato Malaguti Centro, un ottimo compromesso tra praticità, compattezza e gusto ed è indicato per chi la città la deve vivere giorno dopo giorno. Le ruote da 16 pollici sono la scelta migliore per affrontare le pavimentazioni urbane spesso sconnesse e la pedana piatta volutamente dimensionata per ospitare la classica confezione da sei bottiglie di acqua è peculiarità utilissima se non spesso indispensabile.

Piaggio Liberty 50, si rinnova nei dettagli

Si rinnova nei dettagli ma non nella sostanza, ma continua ad essere un’icona di flessibilità urbana per un pubblico molto variegato

Giovane e dinamico, ha già un passato che testimonia la sua efficacia di utilizzo e il consenso del pubblico. Il Piaggio Liberty 50 infatti nasce nel 1997 e con le ruote alte abbinate alla sua semplicità si fa breccia nel mercato degli scooter. Nel tempo si evolve senza stravolgersi, proprio per mantenere quelle caratteristiche di sobrietà per le quali era stato pensato.

Jeep Wrangler Arctic, per le condizioni climatiche più estreme

Fra le novità della Jeep presentate al Salone di Francoforte 2011 anche una versione molto speciale della Wrangler, è stata chiamata Arctic, già il nome lascia intendere che questo modello sia adatto ad affrontare le condizioni climatiche più estreme. Lo speciale allestimento nasce dal Sahara ed è ispirato, ovviamente, all’inverno, e per sottolinearne il concetto, c’è anche una decalcomania con l’immagine dello Ieti, se per caso sfuggisse a qualcuno. In italia sarà disponibile nel corso del primo trimestre del prossimo anno sia nella variante a passo corto con carrozzeria a tre porte che Unlimited a passo lungo a cinque porte.

Citroen C1 Accessorize, edizione limitata, accessori esclusivi griffati

La citycar francese, che incontra il brand di accessori di moda, è stata presentata lo scorso fine settimana in Italia. Il prezzo full optional è di 12 mila euro per la versione cinque porte.

Ancora una volta il mondo della moda incontra quello delle quattro ruote, un abbinamento che riesce sempre a riscuotere molto successo su chi ama le vetture particolarmente modaiole. Annunciata da qualche tempo, Citroen C1 ha incontrato Accessorize, brand di accessori di moda particolarmente apprezzato dall’universo femminile. Una vettura particolarmente rivolta ad un pubblico giovane, fra le sue caratteristiche la maneggevolezza e l’agilità come poche se ne vedono in giro. La citycar compatta ha inoltre il vantaggio di essere economica ed ecologica.

Yamaha TMax 500, dotazioni e ciclistica sono al top

In strada siamo abituati a vederne di tutti i colori, tra cilindrate, differenti segmenti di utilizzo e dotazioni, ma da sempre esiste la distinzione tra moto e scooter. Poi c’è Yamaha TMax, sicuramente i primi che hanno voluto esagerare non se lo sono fatti scappare per fare un figurone al bar, ma forse non si sarebbero mai aspettati di guidare uno scooter con la grinta e la precisione di guida di una moto. Oggi Yamaha TMax 500 è amato e vendutissimo proprio per questo e non è solo una leggenda, infatti ha un telaio pressofuso in alluminio con una rigidità pari a quella di una super sportiva, il motore bicilindrico con il raffinato sistema di bilanciamento è posizionato dentro di esso e per abbassare baricentro e stabilità sotto la pedana è stato inserito il serbatoio del carburante.