Non sappiamo ancora se sarà davvero l’auto del futuro, ma certo è che si tratta di un balzo in avanti per quanto riguarda la tecnologia automobilistica. La Google Car, l’auto che si guida da sola, diventa legale in California, e probabilmente di qui a qualche anno lo sarà in tutta l’America e nel resto del mondo. Dopo un paio d’anni di test, l’auto automatizzata che evita gli ostacoli grazie a sensori e telecamere ora è autorizzata a circolare per le vie dello Stato più Occidentale degli USA senza il fardello dei controlli sperimentali.
Salone di Parigi 2012, tutte le novità
Mancano davvero una manciata di ore all’apertura del Salone di Parigi 2012, le porte si aprono oggi per i giornalisti, dal 29 settembre al 14 ottobre, invece, libero accesso ai visitatori. La vetrina automobilistica di livello mondiale, quest’anno è ancora più ambita, ci saranno 214 marchi di 18 diversi paesi. Costruttori che ormai da anni sono presenti negli stand della kermesse parigina, ma anche le nuove leve o i marchi che vogliono tornare agli antichi albori ripartendo dal Salone di Parigi 2012.
Auto più rubate in Italia, i ladri amano le FIAT
Sarà perché ce ne sono tante in giro, perché il mercato nero dei pezzi di ricambio fa faville, o forse soltanto perché sono più facili da aprire, ma fatto che le FIAT si confermano le auto più rubate d’Italia. Analizzando i dati ufficiali rilasciati dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale, soltanto lo scorso anno si contano oltre 113 mila auto rubate nel nostro Paese. E dire che i nuovi sistemi d’allarme permettono sempre meno ai ladri di impossessarsi delle macchine altrui.
Mahindra XUV500, al debutto sul mercato italiano
L’intento della nuova Mahindra XUV500 è quello di proporre un crossover in grado di offrire, comfort, efficienza ed un prezzo a portata di borsellino in tempo di crisi. Questo, in sintesi, è quanto fa debuttare sul mercato europeo il costruttore indiano, sette posti ed una dotazione all’avanguardia e abbastanza completa.
Assicurazione auto, 5 consigli per spendere meno
Se c’è una certezza in un periodo pieno di incertezze è che le assicurazioni e la benzina continueranno a costare sempre di più. In passato abbiamo pubblicato alcuni consigli per risparmiare sulla benzina. Risparmiare sull’assicurazione è un po’ più complicato, ma in questo ci viene in aiuto l’Isvap, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private, che di recente ha denunciato l’incremento ingiustificato di questo vero e proprio pizzo.
Alfa Romeo MiTo Serie Speciale SBK al Salone di Parigi 2012
Mancano una manciata di giorni al Salone di Parigi 2012, in programma dal 27 settembre al 14 ottobre, e l’Alfa Romeo si prepara in grande stile alla kermesse parigina con
Incentivi auto elettriche e ibride confermati
Gli incentivi all’auto elettrica (e a tutte le altre ecologiche) ci saranno. Parola del Governo Monti che proprio in questi giorni ha confermato quanto promesso diversi mesi fa. Con qualche piccolo ritocco alla legge. Ci riferiamo al decreto sviluppo che prevedeva i famosi cinquemila euro di incentivo a chi acquista un’auto elettrica. L’incentivo, per dirla in maniera precisa, non riguarda solo le elettriche ma anche le auto ibride, a gpl, e quelle con gli altri combustibili a patto che abbiano un tasso di emissioni inferiore ai 120 grammi di CO2 per chilometro percorso nel 2013, 95 g/km nel 2014 e solo 50 g/km nel 2015. Attualmente, vado a memoria, non ci dovrebbero essere né auto a benzina né a diesel che hanno queste caratteristiche, ma magari tra tre anni saranno uscite.
Peugeot 2008 Concept il mini suv debutta al Salone di Parigi 2012
Si sa molto poco della nuova Peugeot 2008 Concept, tranne che sarà presente nello stand della Casa francese all’ormai imminente Salone di Parigi 2012, in programma dal 27 settembre al 14 ottobre. Sarà uno dei pezzi forti sui quali punta il marchio. Sono state diffuse le prime immagini ufficial del mini suv in veste di concept car.
Quanto costa l’auto elettrica? Vediamo tutti i calcoli
Sono sempre più di moda, anche se i dati di vendita dicono il contrario. Le auto elettriche piacciono e sono sempre più gli italiani che pensano di acquistarne una. Ma a prescindere dal costo iniziale poi c’è davvero un risparmio? Lo vediamo analizzando tutti i vari aspetti. Come gli automobilisti sanno, il costo di un’auto non riguarda solo quanto si paga al concessionario e quanto costa la benzina, ma ci sono anche bollo, assicurazione, e mille altre spese. Analizziamole una per una.

