Uno dei tanti grandi marchi che saranno presenti al Motor Show di Bologna 2011, in programma dal 3 all’11 dicembre è la Skoda che alla kermesse bolognese metterà nello stand la gamma al completo, dalla Skoda Fabia al suv di casa Yeti, oltre ad alcune anteprime nazionali, come la MissionL concept, già presentato al Salone di Francoforte che anticipa il nuovo corso stilistico del marchio, come aveva fatto in passato con la VisionD per la quale aveva preferito il Salone di Ginevra.
DR1 S, lancia la gamma sportiva al Motor Show di Bologna 2011
Al prossimo Motor Show di Bologna 2011, in programma dal 3 all’11 dicembre ci sarà anche la molisana DS che, in occasione della kermesse bolognese lancerà la versione sportiva della compatta molisana che apre alla casa costruttrice il mondo delle competizioni e delle vetture che strizzano l’occhio alla sportività. Il primo modello che si fregerà del logo “S”, sarà la più piccola di casa, la DR1, che per l’occasione avrà una carrozzeria rosso fiammante con bade bianche, più grandi su cofano e tetto, che si rimpiccioliscono per le fiancate.
BMW R 1200 GS Triple black, una star in abito da sera
Forse il segreto della GS è nascosto in quel senso di appagamento e di possibilità di fare che nasce non appena ci si posiziona sulla comoda sella a due piazze, divise. Impugnare il largo manubrio non è altra cosa: tutto è votato al movimento all’azione. La BMW R 1200 GS è una moto costruita per fare, seriosa quanto sportiva, per piacere tutte le età. Il suo successo è dovuto anche a questo: intrinseca al mondo moto, trasmettendo rigore e serietà. Eppure, dietro al metallo e alla plastica la sua essenza primaria, cioè moto, cioè divertimento, è lampante.
Ducati 1199 Panigale, il nuovo motore da 195 cavalli
Per sviluppare la Ducati 1199 Panigale, ha puntato l’occhio lontano. Prestazioni, anche a costo di rinunciare a quelle caratteristiche che sono diventate il simbolo delle moto bolognesi. I numeri non lasciano nulla sottointeso: 195 cavalli a 10.750 giri e 13,5 kgm di coppia 9.000 giri. Un risultato che ha dell’incredibile, soprattutto perchè i 4 passaggi obbligati per la produzione seriale non sono passati affatto in un secondo piano: prestazioni, piacere di guida, affidabilità e sicurezza. Inutile girare attorno al propulsore: un invisibile sistema misto di ingranaggi e catena ha preso il posto della canonica cartella delle cinghie di distribuzione, da più di 30 anni punto fermo della produzione Ducati.
Al Salone di Los Angeles 2011 le europee Volkswagen e Porsche
La casa di Wolfsburg svela in anteprima mondiale la CC di nuova generazione, da Stoccarda arriva la Panamera GTS, la Jaguar scoperta più potente di sempre, Audi con la famiglia S.
Dopo la carrellata dei marchi americani presenti alla kermesse automobilistica di casa, vediamo i costruttori europei sotto i riflettori del Salone di Los Angeles 2011 per la loro capacità di stupire con la tecnologia e lo stile, conquistando l’interesse del pubblico con il solito eccellente cocktail di efficienza e prestazioni. Se Audi ha svelato al pubblico americano le più recenti interpreti della sua amima sportiva, con la famiglia S, Audi S7, Audi S6 e Audi S8, e l’affascinante R8 Gt Spyder, BMW ha portato oltre Atlantico non solo i 560 cavalli dell’icona M5 nella sua ultima declinazione, ma anche le concept car i3 e i8 che introducono il futuro sub-brand ecologico.
Le novità del Salone di Los Angeles 2011, le americane in primo piano
Come è ovvio che sia, al Salone di Los Angeles 2011 a farla da padrona sono le americana, pur senza equagliare lo schieramento di novità e di espositori della storica rassegna che a Detroit apre il calendario delle manifestazioni internazionali, l’appuntamento di Los Angeles ha evidenziato la ritrovata vena delle “big three”, risorte dopo essere state sull’orlo del baratro e aver superato la crisi chi con i propri mezzi, come il caso della Ford, chi restituendo gli aiuti federali o con un radicale ripensamento del business, vedi GM, e con il contributo di un partner straniero (Chrysler).
Audi A1 Sportback al Motor Show di Bologna 2011, tutte le novità in stand
L’anteprima mondiale della nuova Audi A1 Sportback è fissata al Salone di Tokyo a fine novembre, dopo pochi giorni arriverà in Italia, al Motor Show di Bologna 2011, in programma dal 3 all’11 dicembre, l’inedita versione a cinque porte della berlina compatta, sarà in vendita nei primi mesi del prossimo anno con prezzi che partono da 17.830 euro che si riferisce alla versione 1.2 TFSI Attraction da 86 cavalli.
Fiat Punto 2012 a dicembre al Motor Show di Bologna
Farà il debutto al Motor Show di Bologna 2011 la rinnovata Fiat Punto, che sarà disponibile anche in versione Twin Air a benzina ed un aggiornato diesel 1.3 Multijet.
La notizia arriva direttamente dalla Casa torinese, al Motor Show di Bologna 2011, in programma dal 3 all’11 dicembre, nello stand i visitatori potranno ammirare in anteprima il restyling della Fiat Punto, la cui produzione è appena partita nello stabilimento di Pomigliano D’Arco, ma non sarà sola, al suo fianco anche le nuove Sedici, la Freemont, oltre alla nuovissima Fiat 500 Nation dedicata agli Stati Uniti di cui vi abbiamo già parlato.
Fiat 500 Nation, una serie limitata limitata alla bandiera americana
Ancora un nuovo allestimento per la piccola Fiat, sarà ordinabile dal prossimo febbraio, i prezzi partono da 14.500 euro, sarà disponibile anche in versione convertibile, la grafica ha i colori della bandiera americana. Arriva anche un pacchetto sportivo per la Twin Air.
Fiat non si ferma e si sbizzarisce nello sfornare continue versioni speciali, dopo la Fiat 500C firmata da Gucci, e la Fiat 500 First Edition, destinata solo al mercato cinese, al prossimo Motor Show di Bologna, sarà presentata l’ennesima versione speciale, si tratta della Fiat 500 Nation America Limited Edition, che sarà prodotta in edizione limitata, solo 500 esemplari per la berlina tre porte. Sarà disponibile anche in versione convertible, sempre in edizione limitata, anche in questo caso solo 500 esemplari. Per celebrare l’entrata sul mercato americano della citycar torinese, sulla carrozzeria c’è il richiamo alla bandiera americana.


