Mini Cooper Roadster, al Salone di Detroit 2012, ufficializzati i prezzi

Sono stati ufficializzati i prezzi della Mini Cooper Roaster, la due posti decappottabile che si è ispirata alla Coupé, che debutterà ufficialmente al prossimo Salone di Detroit 2012, in programma dal 9 al 22 gennaio del prossimo anno, per poi approdare nelle concessionarie. Le motorizzazioni proposte sotto il cofano non sono diverse da quelle della versione chiusa, per i benzina ci saranno 122, 184 e 211 cavalli, sul fronte gasolio, invece, viene proposto il 143 cavalli. Anche gli allestimenti non sono diversi da quelli della versione chiusa.

Honda CBR 125 R, sobria e semplice

E’ semplice, ma Honda CBR 125 R ha a disposizione armi interessanti per combattere la concorrenza, la consueta facilità e la grande coerenza di una meccanica costruita per durare, ad un prezzo accessibile. La carenatura e la bella colorazione riescono a nascondere alcuni particolari un po’ sottotono, soprattutto a confronto con le pregevolissime realizzazioni delle altre moto della comparativa. Honda CBR 125 R ha altri assi nella sua manica: la semplicità delle soluzioni si riflette sul prezzo di acquisto, accattivante, e sulla grande facilità di utilizzo.

Nissan Leaf, si può prenotare anche su internet

Sono iniziati oggi le prevendita della Nissan Leaf, il primo modello elettrico della casa giapponese, si può ordinare anche su internet con un acconto di 250 euro, il prezzo è di 37.990 euro ed include le batterie ed alcune dotazioni, fra cui il navigatore satellitare e la telecamerina per facilitare le operazioni di parchegio. Le batterie agli ioni di litio per potersi muovere sulla della Nissan Leaf, sono incluse nel prezzo, al contrario di altre concorrenti che prevedono il noleggio neanche troppo a buon mercato, in questo caso c’è anche una garanzia di 5 anni o di 100 mila chometri.

Aprilia RS4 125, dimensioni contenute, grintosa per giovanissimi

Con una linea identica alla RSV4 e una ciclistica sovradimensionata, ha tutto per fare innamorare. Il prezzo è alto, ma giustificato dai contenuti

A Noale sono abituati a dare il meglio, anche ai giovanissimi. Sotto il vestito della Aprilia RS4 125 si nasconde un telaio in alluminio che avvolge il nuovissimo motore a 4 tempi. La ruota anteriore è vincolata ad una forcella a steli rovesciati mentre il disco (singolo) è morso da una pinza ad attacco radiale. Il forcellone si sporge dalla carenatura disegnando un profilo articolato e asimmetrico. Tutto è disegnato per funzionare bene e per piacere il più possibile. Grintosa ovunque e bellissima. Certo, le prestazioni sono limitate e tutto appare quasi esagerato.

Chevrolet Aveo: comfort, affidabilità ed emissioni ridotte per l’auto che sognavi

Quante ore trascorrete in auto ogni giorno? Si è vero, il traffico della città non permette di arrivare presto in ufficio e del resto, con le temperature in netto calo e le relative distanze, non avete certo voglia di muovervi a piedi o con i mezzi pubblici. Quello che sognate da tempo, però, è una vettura diversa, perfettamente adatta alle vostre esigenze e che sia giovane e di tendenza nell'estetica, dinamica nella guida e, soprattutto, che garantisca il massimo dello spazio e del comfort anche senza eccedere nelle dimensioni, in modo da evitare poi di non trovare facilmente il parcheggio. Niente paura il vostro desiderio è pronto ad essere esaudito ed ha un solo nome: Chevrolet Aveo che vanta una caratteristica fondamentale, tutt'altro che un dettaglio: è amica dell'ambiente. Grazie ai suoi bassi consumi limita al massimo l'inquinamento e in questo modo guidarla è davvero un piacere sotto tutti i punti di vista. Nelle sue versioni berlina a quattro e cinque porte, insomma è un concentrato di qualità invidiabili e vi accorgerete subito di non avere aspettato altro che una quattro ruote come questa, anche se definirla in tal modo rispetto alle sue reali potenzialità, può apparire alquanto riduttivo. Andiamo a scoprirne nel dettaglio le peculiarità più interessanti:

Honda Transalp, buone prestazioni, ciclistica economica

Con un aspetto gradevole, presenta un ciclistica economica, ma dalle buone prestazioni, e un collaudatissimo bicilindrico di 680 cm3, molto affidabile e non troppo potente

In controtendenza rispetto alle avversarie Honda Transalp presenta linee molto arrotondate, che si estremizzano nella parte frontale, dominata dal gruppo ottico circolare posto piuttosto in alto sul cupolino, che accentua ulteriormmente l’altezza della parte anteriore. Questo dona ad Honda Transalp un aspetto molto meno aggressivo rispetto alle avversarie, ad esempio la Suzuki V Srom 650, caratterizzandola inoltre con un corpo centrale piuttosto voluminoso.

Nissan GT-R, arriva a gennaio in Europa con piccoli aggiornamenti e motori più potenti

Sono stati ufficializzati oggi i primi dati tecnici della Nissan GT-R che arriverà nelle concessionarie di tutta Europa a gennaio del prossimo anno, esternamente non cambia nulla nella supercar a trazione integrale. Il grosso delle novità stanno tutte nei motori che abbassano leggermente i consumi, la Casa dichiara che il 3.8 V6 biturbo, infatti, richiederebbe non più 12 ma 11,8 litri per percorrere i canonici 100 chilometri, nonostanti i cavalli siano aumentati da 530 a 550 erogati a 6.400 giri. Cresce anche la coppia massima che passa da 612 a 632 Nm costanti fra i 3.200 e i 5.800 giri al minuto. In Giappone arriverà prima, già dalla fine di novembre.

Rolls Royce Hyperion, unico esemplare al mondo, al Salone di Dubai 2011

Non c’era luogo migliore degli Emirati Arabi in cui far esibire, perchè di questo si tratta, la spettacolare Rolls Royce Hyperion, lussuosissima fuoriserie realizzata in un unico esemplare che si basa sulla Rolls Royce Drophead Coupè. Il debutto è infatti stato programmato per il Dubai International Motor Show 2011 che si terrà dal 10 al 14 novembre e che rappresenta l’unica manifestazione automobilista che si tiene nel ricchissimo paese. Lo stand che ospiterà la Rolls Royce Hyperion, sarà quello della Raxan Management di Alexander Pushlin, che è poi il proprietario della due posti.

Eicma 2011, manca poco al Salone del ciclo e motociclo, dall’ 8 al 13 novembre a Milano

Domenica si chiuderà la stagione delle gare ma per chi ha la passione delle due ruote, potrà appagare tutte le sue curiosità, scoprire vecchio, nuovo e classico, ce ne sarà per tutti i gusti all’Eicma 2011, Salone del ciclo e motociclo in programma a Milano dall’8 al 13 novembre, i primi due giorni saranno riservati esclusivamente agli espositori e giornalisti. Un evento di portata internazionale, non solo dedicata al nostro paese, arrivarci sarà facilissimo, ed è una vetrina imperdibile per gli appassionati. Inizialmente era stato annunciato dagli organizzatori che sarebbe stata improntata sulle biciclette, in realtà, ci sarà un arrivo di massa delle motociclette.