Finora le auto elettriche non hanno avuto molta fortuna in Italia, ma chissa che qualcosa non cambi a breve. La rivoluzione, così come qualcun’altra del passato, potrebbe partire dalla Sicilia, e più precisamente da Siracusa dove la Tecnicar SRL ha realizzato la prima auto elettrica 100% siciliana. Sì perché non solo l’azienda ma anche i suoi proprietari, gli operai ed ogni singolo pezzo appartiene all’isola.
auto elettriche
Auto ibrida, ora la batteria è nelle ruote
La batteria (ricaricabile con il movimento) verrà inserita nelle ruote. E’ questa la trovata della Protean Electric, un’azienda del settore automotive che cerca di ammodernare il concetto (già piuttosto moderno) di auto ecologica. L’invezione arriva direttamente da Bob Purcell, nome che non dirà nulla alla maggior parte di noi, ma che è considerato un guru nel campo visto che era a capo del progetto della prima auto elettrica della General Motors più di un decennio fa.
Quanto costa l’auto elettrica? Vediamo tutti i calcoli
Sono sempre più di moda, anche se i dati di vendita dicono il contrario. Le auto elettriche piacciono e sono sempre più gli italiani che pensano di acquistarne una. Ma a prescindere dal costo iniziale poi c’è davvero un risparmio? Lo vediamo analizzando tutti i vari aspetti. Come gli automobilisti sanno, il costo di un’auto non riguarda solo quanto si paga al concessionario e quanto costa la benzina, ma ci sono anche bollo, assicurazione, e mille altre spese. Analizziamole una per una.
Le 5 migliori auto elettriche sul mercato italiano
In molti, compreso il sottoscritto, credono che le auto elettriche saranno il futuro del settore. Purtroppo per adesso non sono ancora decollate in Italia, anche per una certa carenza di modelli. Alcune degne di nota però ci sono ed ora proviamo ad analizzarle tenendo in considerazione vari parametri come il prezzo e le prestazioni.
Formula E, nasce la competizione per auto elettriche
Siamo abituati a vedere le auto correre in Formula Uno, Nascar o nei campionati minori. Ma oggi a tutti questi ne dobbiamo aggiungere uno del tutto nuovo: la Formula E, dove E sta per elettrico. E’ la nuova trovata di diverse case automobilistiche che realizzano modelli elettrici, le quali hanno chiesto ed ottenuto dalla Federazione Internazionale dell’Auto (la FIA), un torneo dedicato.
Honda Jazz elettrica, in Europa arriverà nel 2013
Negli Stati Uniti arriverà la prossima estate, Honda Jazz elettrica sarà lanciata in California ed Oregon, il debutto è avvenuto al Salone di Los Angeles 2011, dove la citycar si chiama Honda Fit Ev, diventa Jazz nella versione europea. Si tratta della versione totalmente elettrica, alimentata da una batteria agli ioni di litio da 20 kWh e da un motore elettrico che genera una potenza di 125 cavalli (92 kW), l’autonomia delle batterie dovrebbe consentire spostamenti di circa 200 Km in ambito urbano. Particolarmente rapida anche la ricarica delle batterie che, con grande sorpresa, può essere completata in sole tre ore collegandola ad una presa elettrica da 240 V.
Nissan Leaf, arriva in Italia la vettura tutta elettrica
Si può sicuramente definire un’auto rivoluzionaria, parliamo della Nissan Leaf, totalmente elettrica e molto versatile, come mai se ne erano viste prima su questo tipo di vetture, una berlina cinque porte e neanche troppo piccola di dimensioni, una grossa vettura che non fa rimpiangere quelle tradizionali, molto spazio per i passeggeri e bagagliaio spazioso, emissioni zero ed un’autonomia importante, dunque, Nissal Leaf avrebbe tutti i requisiti per piacere agli automobilisti che vogliono anche fare i conti con ambiente e costi.
Auto elettriche, il futuro dell automobile è a batteria

Luxgen Neora EV Sport Sedan: l’elettrica made in Taiwan al Salone di Shanghai 2011

