migliori crossover ibridi

Quali sono i migliori crossover ibridi

Ci sono alcune tradizioni che non durano per sempre, ma che vengono completamente rivoluzionate. Il riferimento, in questo caso, è al settore delle automobili e, nello specifico, ai SUV. Questi ultimi sono un tipo di vetture che vengono considerare sempre ad elevato impatto dal punto di vista ambientale.

migliori crossover ibridi

Al giorno d’oggi, infatti, le cose pare siano proprio cambiate, dato che sul mercato ci sono sempre più SUV crossover ibridi, che sono in grado di abbassare le emissioni nocive nell’ambiente. Diamo uno sguardo ai modelli più importanti sul mercato, proposti sia nella versione più classica che in quella plug-in.

Auris, l’auto bella e ibrida della Toyota

Auris è l’auto che non vedrai l’ora di guidare, giorno dopo giorno. Così esordisce la Toyota presentando il suo modello. Un design dinamico e sportivo che cattura l’attenzione, mentre gli interni spaziosi di elevata qualità sono progettati pensando tanto all’estetica quanto alla praticità d’uso.

Emilia Romagna in prima linea sulle auto ibride

L’Emilia Romagna è la Regione italiana più all’avanguardia quando si parla di auto ecologiche. La sua scelta di privilegiare le auto meno inquinanti sta facendo il giro del mondo. Ma qual è la grande novità di questa decisione? Abbiamo provato a riepilogare la vicenda.

Lexus Trace Your Road: scegli la tua strada con la nuova IS HYBRID

lexus-is-hybrid

Lexus ritorna e lo fa in grande stile, tanto da non poter passare inosservata. Arriva, infatti, la Lexus Hybrid Drive, l’unica auto in Italia ad essere al 100% ibrida, curata da Saatchi&Saatchi Italia e dotata di ogni comfort all’interno e della più sofisticata tecnologia. A completare l’offerta un design rinnovato e dalle linee moderne e alla moda, che vi farà desiderare subito di mettervi alla guida.

auto ibrida batteria ruote

Auto ibrida, ora la batteria è nelle ruote

auto ibrida batteria ruote

La batteria (ricaricabile con il movimento) verrà inserita nelle ruote. E’ questa la trovata della Protean Electric, un’azienda del settore automotive che cerca di ammodernare il concetto (già piuttosto moderno) di auto ecologica. L’invezione arriva direttamente da Bob Purcell, nome che non dirà nulla alla maggior parte di noi, ma che è considerato un guru nel campo visto che era a capo del progetto della prima auto elettrica della General Motors più di un decennio fa.

Volkswagen Jetta TDI Green Car of the Year(R) 2009

vw-jetta-tdi-rif-greencar.jpg
L’iconica Jetta TDI 2009 Volkswagen è stata nominata Green Car of the Year(R) (auto ecologica dell’anno) dalla rivista Green Car Journal, spuntandola su una competizione che comprendeva una coppia di ibride avanzate, una berlina ecodiesel sportiva, e un’elegante micro-car dai bassi consumi. E’ la prima volta che un modello ecodiesel riceve il titolo di Auto ecologica dell’anno. La rivista Green Car Journal svela il nome della Green Car of the Year(R) al salone dell’auto di Los Angeles ogni anno da quando il premio il premio fu istituito, nel 2005.

Citroën Italia e l’energia rinnovabile

citroen-rif-energie-rinn.jpg
Citroën, da sempre impegnata nella politica in favore della conservazione dell’ambiente, è attualmente uno dei costruttori più avanzati in questo ambito: il 55% dei veicoli commercializzati dalla Marca registrano emissioni di CO2 inferiori a 140 g / km e il 24% hanno emissioni inferiori a 120 g / km. Come ulteriore conferma della determinazione e della competenza tecnologica della Marca in ambito ambientale, Citroën Italia ha ottenuto un riconoscimento che attesta l’utilizzo, per il proprio fabbisogno, esclusivamente di energia prodotta da fonti rinnovabili.

La Liguria adotta le Honda Civic Hybrid per tutelare l’ambiente

honda-hybrid.jpg
Prosegue l’iniziativa ecologica di casa Honda: alle ore 11.30 di ieri, lunedì 25 febbraio, Honda Automobili Italia SpA ha ufficializzato la consegna della vettura Civic Hybrid in comodato gratuito al Sindaco di Genova e di Varese Ligure, alla Provincia di Genova e alla Regione Liguria nel corso di una Conferenza Stampa, che avrà luogo presso il Comune di Genova. Con la consegna di queste vetture Honda collabora al diritto di una mobilità sostenibile e allo stesso tempo al diritto di libera circolazione con una vettura che ha già riscosso grandi apprezzamenti negli Stati Uniti, in Giappone e nel resto dell’Europa.