Formula 1 – Interlagos: Hamilton il più veloce davanti ad Alonso, Massa e Raikkonen

interlagos.jpg
Al suo primo approccio sul circuito di Interlagos, il talentuoso debuttante inglese coglie la migliore prestazione durante il secondo turno di prove libere del venerdì. Non ancora dipanata la questione relativa alle accertate irregolarità che hanno interessato il suo team ed i pneumatici impiegati sulla sua vettura, durante il turno di qualifiche Hamilton si è sempre dimostrato come il pilota più veloce. Saltuariamente Alonso è riuscito a strappare il miglior tempo al compagno mentre le due Ferrari, apparentemente con più benzina a bordo, hanno sempre avvicinato e mai battuto i tempi dei rivali della McLaren.

Formula 1: futuro carico di incertezze per Trulli e Barrichello

trulli_barrichello.jpg
Alla vigilia del granpremio dl Brasile, ultimo appuntamento dell’anno, i responsabili dei team di Toyota e Honda chiamati a rispondere sul futuro dei propri piloti considerate le voci che riguardano la prossima squadra che godrà dei servizi dell’attuale campione del mondo Alonso, hanno espresso evidenti dubbi sulla riconferma dei contratti di Jarno Trulli e Rubens Barrichello.

Fervono i preparativi per il Ferrari Day al Mugello

ferrari_day.JPG
Ultimi preparativi, all’Autodromo Internazionale del Mugello, per ospitare le Finali Mondiali Ferrari, pochi giorni dopo il prossimo Gran Premio del Brasile di Formula 1. Il tradizionale evento conclusivo della stagione sportiva del Cavallino Rampante si aprirà infatti mercoledì 24 ottobre (prevendita biglietti con sconto: www.ticketone.it).
La passerella della Scuderia Ferrari Marlboro, che ha già conquistato il Campionato del Mondo Costruttori quest’anno, rappresenterà il momento clou di chiusura, domenica 28 ottobre. Sarà preceduta dalle dimostrazioni in pista delle F430 GT, che hanno portato la Ferrari a vincere nel 2007 la Coppa Costruttori FIA GT2, e dalla parata dedicata alle auto più rappresentative dei 60 anni di storia della Casa di Maranello, fino ad arrivare alla nuova 430 Scuderia.

Formula 1 – Ferrari: determinante l’apporto del propulsore sul lungo rettifilo di Interlagos

ferrari_motore.jpg
Il Gran Premio del Brasile in programma la prossima domenica ad Interlagos è la gara nella quale si chiuderà un mondiale che vede tre piloti in lizza per la corona iridata con un debuttante quale principale favorito al titolo. Il circuito di Interlagos è un tracciato particolare con un lungo rettilineo in salita nel quale motricità, rapporti e potenza rappresentano i principali fattori necessari per costruire occasioni di sorpasso. A questi aspetti se ne aggiungono degli altri; infatti quale ultimo appuntamento della stagione, le squadre che avranno l’opportunità di portare unità motrici “fresche” potranno giocarsi la carta di parametrare la durata dei loro propulsori sulla distanza dei 500 km (l’impiego previsto per il weekend) e quindi cercare ulteriore potenza.

Formula 1: Hamilton spreca il suo primo match point, vince Raikkonen!

kimi_raikk.jpg
Il ragazzo dei record ha commesso il suo primo vero errore nel corso del 31esimo giro del Gp di Shanghai. Dopo aver condotto la gara dal primo giro nella confusione di un granpremio asciutto/bagnato, Hamilton ha gettato via la sua prima vera chance di vincere il mondiale finendo nella ghiaia all’ingresso della corsia dei box. Il giovane inglese si apprestava a cambiare le gomme dopo aver perso la leadership a favore di Kimi Raikkonen, quando su un asfalto viscido ha imboccato l’ingresso della pit lane con la gomma posteriore destra completamente desciapata. La McLaren dell’inglese è finita così nella ghiaia.

Formula 1: Hamilton, sesta pole stagionale!

lewis_hamilton.jpg
Nessuno come Lewis Hamilton! Al suo primo anno di Formula 1, Lewis conquista la sua sesta pole position dell’anno, l’unico, e si appresta a disputare il gran premio che potrebbe regalargli il titolo di campione del mondo della categoria. Niente da fare per gli altri: Kimi Raikkonen apparentemente favorivo visti tempi di ieri e delle qualifiche del sabato mattina, partirà secondo seguito dal compagno di squadra Massa e davanti a Fernando Alonso staccato di 6 decimi dalla pole position.

Formula 1: Ferrari davanti con Raikkonen nelle libere del venerdì

kimi_raikk.jpg
Prima giornata di prove sul circuito di Shanghai e Ferrari davanti a tutti. Sia nel primo turno che nel secondo Kimi Raikkonen ha segnato il miglior tempo precedendo la McLarend di Alonso, la Ferrari del compagno di squadra e il leader del campionato Hamilton.
I piloti hanno utilizzato l’ultima ora e 30 min di prove per saggiare le condizioni dell’auto rispetto alle differenti soluzioni di assetto che troveranno domani durante le qualifiche e domenica in gara. Risultato: sostanziale equilibrio.

Sicurezza stradale, Hakkinen testimonial della campagna Aci-Diageo “Guida il tuo team”

mika_hakkinen.jpg
Chi guida non beve”. Questo è il messaggio lanciato ieri (3 ottobre) a Vallelunga dall’ex pilota della McLaren, due volte campione del mondo, Mika Hakkinen, che ha partecipato all’iniziativa “Guida il tuo team”, premiando i 60 partecipanti al corso di guida sicura sul circuito laziale. L’evento rientra nell’ambito della campagna di prevenzione e sensibilizzazione “Guida il tuo team”, promossa dalla Diageo (leader mondiale nel settore delle bevande alcoliche) e l’Automobile Club Italia, con l’obiettivo di informare sui rischi che l’assunzione di bevande alcoliche comporta se associata alla guida.

Formula 1: per il suo campionato Hamilton deve ringraziare anche la Ferrari

l_c_montezemolo.jpg
Hamilton deve ringraziare la Ferrari. Sono queste le parole pronunciate dal Presidente Luca Cordero di Montezemolo riguardo l’eccezionale stagione che il debuttante inglese sta disputando al suo ingresso in Formula 1. “Penso che nell’affare spy story non squalificare anche i piloti sia stato un grave errore – ha sentenziato il Presidente della Ferrari – Hamilton deve ringraziare anche la Ferrari perché c’è molta tecnologia della nostra auto nella sua McLaren.”