Kia cee’d Restyling: quel pizzico di carattere in più che fa la differenza

Kia cee’d Restyling: quel pizzico di carattere in più che fa la differenzaArriverà prestissimo in Italia con un look aggiornatissimo, importanti accorgimenti, e motori più efficienti, sia per la versione benzina cinque porte che per la familiare, a prezzi più che competitivi

Un trattamento estetico con i fiocchi, così si è presentata al Salone di Francoforte la Kia cee’d Restyling, sul mercato italiano arriverà fra pochissimo, sicura di quello che potrebbe essere il suo successo dato il forte apprezzamento già ottenuto in Italia dalla prima Kia europea, soprattutto per la versione benzina/Gpl.

Non è un restyling da poco, esteticamente Kia cee’d rispetta il nuovo corso stilistico adottato dalla Casa Coreana, che sarà adottato anche dalla rinnovata Kia Sorento, aggiungendo sostanziosi miglioramenti anche nell’ abitacolo ma, soprattutto, nei nuovi efficienti motori, il nuovo volto parte dalla griglia frontale a lama, a cambiare sono anche i paraurti anteriore e posteriori che aumentano la lunghezza della vettura di 2 centimetri, modificata anche la fanaleria anteriore, i gruppi ottici posteriori sono stati sostituiti da unità a effetto LED.

Le novità riguardano anche gli interni, con la plancia di colore scuro rifinita in color alluminio, un tocco di raffinatezza in più, inedita anche la grafica della strumentazione e del volante a tre razze con comandi integrati, ammodernati anche i sedili che si presentano con migliori forme.

I motori a benzina per Kia cee’d Restyling sono due, il 1.4 litri che eroga una potenza di 109 cavalli ed il 1.6 litri, disponibile solo la la station wagon, da 126 CV, abbinati al cambio manuale a 5 marce, va segnalato che gli aggiornamenti della versione 1.4 hanno abbassato le emissioni di CO2 a 139 g/km, inferiore del 4% rispetto alla precedente, vantaggio anche economico, oltre che ambientale, potendo godere dell’ incentivo statale di 1.500 euro e dell’ abbattimento dei consumi che si fermano a 5,8 litri per ogni 100 km. Le versioni Bi-Fuel a benzina/Gpl hanno diritto a tutti gli ecoincentivi oltre ad avere costi di esercizio notevolmente ridotti.

Kia Sorento il suv si rinnova per il Salone di Seul 2009

Kia Sorento il suv si rinnova per il Salone di Seul 2009La Casa coreana ama definirlo Cuv

Kia Sorento si rinnova per il Salone di Seul 2009 appena cominciato, una versione più moderna della vettura coreana che dal debutto ha venduto in tutto il mondo 900,000 esemplari, questa nuova versione, pur conservando il design che abbiamo imparato a conoscere, adesso ha un aspetto più moderno, le linee sono sportive, una monoscocca portante moderna, come i Suv classici che la Casa però chiama Cuv cioè Crossover utility vehicle.

Cambiano le dimensioni della nuova Kia Sorento, che sono adesso più generose rispetto al modello attuale, più lunga di 19 cm e più bassa arrivando 171 cm invece dei precendenti 181, rimane intatta la larghezza di 184 cm, le modifiche di dimensioni e struttura portano questa nuova versione a poter ospitare anche sette persone a bordo, avendo potuto aggiungere, con le nuove dimensioni, una terza fila di sedili.

Kia n.3 sempre più verso il futuro partendo dal Salone di Ginevra 2009

Kia n.3 sempre più verso il futuro partendo dal Salone di Ginevra 2009Un monovolume giovane, scattante, sportivo

Kia sempre più vero il futuro, partendo dal Salone di Ginevra 2009, dove ha fatto debuttare Kia 3, reginetta della Casa coreana alla kermesse ginevrina, un monovolume compatto che assume una linea giovane, estremamente all’ avanguardia, un aspetto scattante e dinamico, gusto ed armonia che ben si giovano il ruolo, una ulteriore conferma della versatilità che le è congeniale. Un modellino assolutamente gradevole, il solito rapporto qualità/prezzo tipico delle vetture Kia. Le previsioni danno quasi per certa, entro la fine di quest’ anno, la produzione di serie, del prototipo presentato a Ginevra che presenta un buon rapporto qualità/prezzo.

L’ allestimento di Kia 3 è a 5 porte, passo lungo, a vantaggio della visibilità interna, tutto ben distribuito su una lunghezza di soli 4,045 metri. I progettisti della Casa coreana hanno messo a punto un linguaggio stilistico che ben si sposa con l’ aspetto concreto dell’ uso della vettura, dotata di grandi spazi a bordo accompagnata da un esclusivo comfort.