Ancora novità per la gamma Skoda che introduce innovazioni tecnologiche, insieme a molte soluzioni intelligenti, sempre attente al miglior rapporto qualità/prezzo possibile, e mette a disposizione nuove motorizzazioni 2.0 TDI CR 140 CV 4×4 abbinato al cambio DSG a sei rapporti, per il SUV compatto Skoda Yeti, che offre piacere di guida, elevato livello di sicurezza garantito dalla trazione integrale 4×4. Questa combinazione è disponibile sia per Skoda Superb, berlina e wagon, sia per Skoda Octavia Wagon, anche nella versione Scout.
foto auto skoda
Skoda Roomster: main sponsor di Eurochocolate 2010, l’ evento più goloso dell’ anno
L’ evento più goloso dell’ anno si svolge a Perugia, è ormai una tradizione arrivata al 17mo anno e si svolgerà da 15 al 24 ottobre. Per il secondo anno consecutivo main sponsor dell’ Eurochocolate, manifestazione di riferimento nel panorama dolciario internazionale, dedicata agli amanti del cioccolato e non solo, sarà la Skoda Roomster. Durante la manifestazione, il capoluogo umbro sarà la “dolce” meta per un pubblico di ogni età, ma in particolare per le giovani famiglie, le stesse a cui si rivolge la Skoda Roomster.
Skoda Superb: ampliata la gamma motori con il nuovo 1.6 TDI
Skoda amplia la gamma dei motori delll ‘ ammiraglia Skoda Superb che da oggi propone anche il nuovo propulsore 1.6 TDI in grado di erogare una potenza di 105 CV con una coppia massima di 250 Nm, mantiene le stesse potenze del vecchio 1.9 TDI con iniettore-pompa ed arriva direttamente dalla Volkswagen.
Skoda Felicia: la nuova frontiera low cost per la Russia
Alla fine di agosto aprirà le porte il Salone di Mosca, un punto di riferimento per molte importanti marche automobolistiche che guardano al mercato Russo con l’ intenzione di guadagnarsene una larga fetta, Skoda intende affrontarlo a modo suo, puntando sempre sulla strategia dell’ ottimo rapporto qualità-prezzo che la caratterizza. Sulla Piazza Rossa la Casa ceca potrebbe portare la Skoda Felicia.
Skoda Joyster: il prototipo diventerà produzione di serie
La prima volta che Skoda Joyster è apparsa in pubblico nel 2006 al Salone di Parigi, una piccola tre porte dal sapore sportivo, in questi giorni si sono sparse notizie in rete che entrerà in produzione di serie, l’ anticipazione è stata anticipata da AutoBild, sembra che nelle ultime ore anche la Casa ceca, ed il Gruppo Volkswagen di cui fa parte, abbiano confermato l’ ipotesi dando in via libera alla produzione in serie. Il target della Skoda Joyster dovrebbe essere quello giovanile, proprio per l’ aspetto dinamico e sportivo.
Skoda auto ufficiale del tour Stadi 2010 di Luciano Ligabue
E’ sempre più frequente che il mondo delle quattro ruote si leghi ad eventi di moda e musica, anche Skoda si adegua e si prepara a vivere un’ estate rock al seguito dei concerti di Luciano Ligabue, vera e propria icona della musica italiana, che hanno preso il via da Roma, “Stadi 2010” è il nome della tournée estiva del rocker, un vero e proprio bagno di folla che ha già fatto registrare, per alcune date, il tutto esaurito. Al seguito di Luciano Ligabue, protagonista indiscusso nel panorama musicale italiano da 20 anni, non poteva certamente mancare la Skoda.
Skoda Octavia, Yeti e Superb: nuovi motori nel 2011
Siamo solo a poco meno di metà 2010 e già in casa Skoda si parla di nuovi modelli che arriveranno sul mercato nel 2011, la cui produzione inizierà questo giugno, la novità principale riguarda i nuovi motori di modelli ancora freschi di presentazione o appena rinnovati, stiamo parlando di Skoda Octavia, Yeti e Superb. Altra importante novità è l’ arrivo su questi modelli dei diesel common rail che vanno a sostituire le precedenti versioni a gasolio.
Skoda Roomster restyling: tecnologia e nuovi motori a partire da 12.890 euro
Arriva anche in Italia il restyling della Skoda Roomster anticipato al Salone di Ginevra, compatto, pratico, arricchito di tecnologia e nuovi motori. I ritocchi estetici sono stati riservati prevalentemente alla parte anteriore che ora sfoggia una nuova mascherina e dei fari più grandi.
Non cambiano le vetrature laterali, che sono il segno distintivo dalle concorrenti della Skoda Roomster.
Skoda Fabia: il restyling mette a nuovo berlina e wagon
Arriva anche in Italia il restyling della Skoda Fabia che riguarda sia la berlina che la station wagon, modiche importanti che riguardano non solo l’ estetica ma anche le tecnologie adottate ed i motori che sono adesso più parchi nei consumi e nelle emissioni.
Il nuovo look parte proprio dal frontale della Skoda Fabia, le forme sono molto più filanti e dinamiche, un lifting perfetto anche nell’ inedita forma della calandra e nei gruppi ottici più grandi che si estendono verso i fianchi, inalterati i fanali uguali a tutte le vetture Skoda. Ridisegnati anche i cerchi in alluminio, i copri cerchi, nuove anche le proposte dei colori il Verde Rally, il Blu Acqua e il Blu Pacifico. Per la prima volta per Skoda Fabia berlina vengono offerti come optional i mancorrenti al tetto.