Sul mercato italiano Volkswagen up! debutterà a dicembre, con prezzi che non saranno inferiori ai diecimila euro, il listino prezzi per l’Italia parte dai 10.600 euro per arrivare ai 12.600 della versione più ricca in dotazioni. Nel nostro paese non si scende dunque sotto i 10.000 euro come avviene in altri paesi, quali Germania e Gran Bretagna, fra l’altro l’unico motore disponibile sarà il 1.2 da 75 cavalli, la versione più potente proposta per la citycar, da noi non arriverà il 1.0 da 60 cavalli, il motivo sta nel consumo troppo elevato, praticamente come il più brillante che sarà importato.
foto auto volkswagen
Volkswagen up!, a tutta tecnologia al Salone di Francoforte 2011

Le dimensioni sono proprio da citycar, e conviene tenerla a mente perchè la Volkswagen up! presentata al Salone di Francoforte 2011 è un concentrato di spazio, funzionalità e tecnologia in appena 3,54 metri. Alimentazione elettrica, la frenata d’emergenza in automatico che nessun’altra vettura di segmento A oggi propone.
Volkswagen Up! o Lupo, lo sapremo al Salone di Francoforte 2011

La Volkswagen Beetle in Italia si chiamerà Maggiolino, le prevendite dal 25 luglio 2011

Volkswagen Beetle R, trazione anteriore e motore da 270 cavalli

Volkswagen Golf 24 racing, scende in pista oggi alla 24 Ore del Nürburgring

Volkswagen Beetle black turbo, 600 esemplari solo negli Stati Uniti

Volkswagen Cross Passat Variant le prime foto spia della station wagon
Il debutto è previsto per il 2012 ma già circolano delle foto spia della nuova Volkswagen Cross Passat Variant, la versione crossover della station wagon, c’è molta camuffatura ma qualcosa si può già vedere qualcosa, ad esempio una maggiore altezza da terra, per il pianale rialzato, e da alcune protezioni, passaruota e minigonne probabilmente in plastica, che fanno da bordatura a tutta la carrozzeria della vettura, potrebbe anche essere una versione più larga a vantaggio dei passeggeri.
Volkswagen Tiguan, il restyling si ordina da oggi, i prezzi
La prevendita della Volkswagen Tiguan restyling è partita oggi in tutte le concessionarie della Casa tedesca, per chi lo volesse, si potrà vedere il restyling del suv compatto ma dovrà aspettare il 17 e 18 settembre prossimi. La seconda generazione del nuovo crossover ha lo stesso pianale di altre vetture del gruppo, Golf, Touran, Audi A3 e Seat Altea. In attesa di toccare con mano il risultato dell’aggiornamento, però, sono stati ufficializzati i prezzi del listino che, da una prima occhiata, risultano tenere ottimamente il confronto con la concorrenza.