mercedes

Salone Detroit 2009: vetture ecologiche, ibride ed elettriche

Salone Detroit 2009: vetture ecologiche, ibride ed elettrichePresentate al salone le nuove proposte per cercare di sconfiggere l’ austerity

Siamo negli Stati Uniti, stato del Michigan, nella capitale, Detroit, capitale anche delle quattro ruote e, quindi, al centro della crisi economica mondiale automobilistica, ma, nonostante tutto questo, ospita il primo salone del 2009. Sopravvivenza e riscatto sono le parole d’ ordine, si punta tutto sulle vetture ecologiche, ibride ed elettriche.

Il Salone di Detroit, North American International Auto Show, aprirà al pubblico il 17 gennaio, le anticipazioni delle novità sono già state presentate alla stampa, dal 14 al 16 gennaio saranno giornate dedicate alle industrie, il primo salone del 2009, della città simbolo di questa recessione.

La sopravvivenza ed il riscatto giocano tutto sulle proposte ecologiche, la condizioni posta dal Governo Statunitense per l’ erogazione del sostanzioso prestito alla General Motors e Chrysler, prevede la presentazione di piani di rilancio, da parte delle due case, di nuovi prodotti ecologici e sostenibili, del resto stiamo parlando di 17,4 miliardi di dollari.

Stesso discorso per la Ford, per la quale si parla di un credito di 9 miliardi. Cifre astronomiche che indebitano le tre case più importanti, cosiddette ‘Big Three’.

Mercedes Classe E: cambia look e potenzia i motori

Mercedes Classe E: cambia look e potenzia i motoriPresentata a sorpresa al Salone di Detroit in tutta la sua eleganza

In un momento di crisi mondiale la Mercedes ha sbalordito tutto presentando, a sorpresa, la nuova Classe E al Salone di Detroit. Cambiamento nel look, più aggressivo, il frontale cambia i fari che, dai tradizionali circolari, diventano un doppio gruppo ottico rettangolare, forma slanciata. Un debutto attesissimo che segna una svolta per la casa di Stoccarda.

La Mercedes conta di riuscire a contenere consumi ed emissioni equipaggiando tutta la gamma (tranne la E350) con il pacchetto BlueEfficency. Vediamo qualche dettaglio. Nella versione diesel si parte dalla 200 da 136 CV per arrivare al 220 CDI da 170 CV, la nuova 250 CDI che adotta un quattro cilindri turbodiesel da 204 CV, sostituendo il precedente V6 con consumi pari a 5,3 litri per 100 km, che dati alla mano, significano oltre il 20% in meno del modello attuale, Il motore più potente è il 3 litri da 240 CV (350 CDI).

Per le versioni a benzina i nuovi 1.8 litri sono adottati dalla 200 CGI (183 CV9 e dall’ E 250 CGI (204 CV), abbinati ad un cambio manuale e sei marce o automatico a cinque rapporti. Il dispositivo stop&start è di serie.

My Special Car Show: il salone dell’ auto speciale e sportiva, del Tuning e Racing

My Special Car Show: il salone dell’ auto speciale e sportiva, del Tuning e RacingLa settima edizione è in programma a Rimini dal 27 al 29 marzo 2009

My Special Car Show è il salone dell’ auto speciale ma anche del car audio e video, di accessori e componenti, tutto quello che, insomma, rende l’ auto non di serie, una sorta di niente è come sembra, adatta in particolar modo a chi vuole personalizzare la sua amica auto.

Un evento che si è trasformato di anno in anno in un vero e proprio punto di riferimento per il settore della personalizzazione dell’ automobile in Italia. Sono esposti accessori e componenti di qualsiasi tipo: dagli antifurti ai pneumatici, carburanti, ma anche car audio, car entertainment, Team e scuderie, engeneering e ancora molto altro. Appare chiaro che My Special Car Show è il posto giusto per gli amanti delle auto e del tuning.

Secondo sondaggi svolti per l’ edizione dello scorso anno presso i concessionari, oltre il 50% dei clienti aggiunge almeno un optional extra al momento dell’ acquisto dell’ auto, le case automobilistiche soddisfano la loro voglia di extra solo al 70% circa.

My Special Car Show accontenta un po’ tutti, in particolare le aziende del settore sia del mercato italiano che estero, luogo ideale per portare a termine affari vantaggiosi e creare contatti futuri, un luogo in cui si concentrano gli operatori professionisti e il pubblico amante di questo genere, pronti ad acquistare almeno un articolo o un gadget.

Moto Guzzi 1200 Sport 4V, una grinta nuova di pacca

Moto Guzzi 1200 Sport 4V, una grinta nuova di paccaUna grinta nuova di pacca, per la Moto Guzzi 1200 Sport 4V, un motore 105 cavalli, 7500 giri, con architettura a V di 90° posta trasversalmente al senso di marcia, è unico e affascinante da ogni angolazione. Il nuovo motore Quattrovalvole, si esprime su strada in modo possente, dimostrando tutta la sua personalità sportiva, frutto delle numerose innovazioni tecniche e stilistiche.

L’ impianto di scarico con uscita elicoidale, comunica potenza e innovazione, nuovo il propulsore con la sua forma prismatica a base triangolare, innovativo il faro posteriore con ottica trasparente. L’ incremento delle prestazione rendono la 1200 Sport 4V un cult per i piloti con velleità di sportività concreta.

Nuovo anche il design che caratterizza la sportiva dell’ Aquila: il cupolino, il guscio coprisella con tabelle portanumero, che ricordano i modelli da competizione, la strumentazione su sfondo bianco, l’ impianto frenante Brembo Serie Oro, le pedane arretrate in alluminio.

Nuova Skoda Octavia 2009: cambiamenti nel design e nella tecnologia

Nuova Skoka Octavia 2009: cambiamenti nel design e nella tecnologiaLa Nuova Skoda Octavia è stata presentata in anteprima mondiale al Salone dell’Automobile di Parigi, ed è in assoluto il modello della Skoda più venduto nel mondo. Sul mercato italiano è stata presentata per la prima volta in occasione del 33esimo Motor Show di Bologna, in una versione completamente rinnovata, sia nel design che nella tecnologia, una versione facelifted.

Le versioni della Nuova Octavia saranno 3: Comfort, Ambition ed Elegance ed è dotata di serie, per tutte le versioni, di ESP, FAP, doppi airbag anteriori e laterali e, a partire dalla versione Ambition, anche di airbag per la testa con funzione a tendina per i passeggeri anteriori e posteriori.

Il restyling nell’ abitacolo vede nuovi sistemi audio e navigazione satellitare; sono stati rinnovati anche volante, plancia, comandi di climatizzazione applicati sulle porte e sul cruscotto (bianco, retroilluminato). Per le versioni Classic, Ambiente ed Elegance sono disponibili nuovi rivestimenti.

Prezzi dei carburanti ai minimi dal gennaio 2006

Benzina: da sabato sconti in autostrada fino a 10 centesimi di euro al litro
Prezzi dei carburanti ai minimi dal gennaio 2006 Scajola: “A gennaio ribassi del 4% per le bollette di elettricità e dell’1% per il gas” Il calo dei prezzi del petrolio sta accentuando la riduzione dei prezzi dei prodotti energetici. La rilevazione settimanale di ieri sui carburanti ha registrato un ribasso di 4,5 centesimi per la benzina e 4,4 centesimi per il gasolio. Questo ha portato la benzina a 1,15 euro al litro e il gasolio a 1,14 euro al litro, i valori più bassi dal gennaio 2006, con una riduzione del 30% rispetto ai valori dello scorso luglio. “Il ribasso dei prezzi del petrolio e delle altre materie prime, che sta facendo calare i prezzi al consumo” ­ ha commentato il Ministro Claudio Scajola ­ rappresenta un sollievo per i consumatori in queste difficili settimane.

Metano per auto, tavolo di confronto con il garante

traffico.jpg Metano per auto, tavolo di confronto con il Garante: i prezzi caleranno dai prossimi mesi il prezzo del metano per autotrazione rifletterà le riduzioni delle quotazioni internazionali del petrolio a partire dai primi mesi del 2009 e i cali di prezzo si prolungheranno almeno per i nove mesi successivi, anche se il petrolio dovesse risalire. È quanto emerso dal secondo Tavolo di lavoro sull’andamento del prezzo del metano per autotrazione convocato presso il Ministero dello Sviluppo Economico con i rappresentanti dei gestori delle stazioni di rifornimento e dei loro fornitori (c.d “shippers”) dal Garante per la sorveglianza dei prezzi, Antonio Lirosi, nel quadro dell’azione di contenimento del carovita disposta dal ministro Claudio Scajola.

Mercato: Ottobre decisamente positivo per Audi

audi-rif-mercato.jpg
La conquista di un importante traguardo ha caratterizzato la chiusura di ottobre per il Marchio dei quattro anelli. In un mercato contraddistinto dal segno negativo (-19%) la Audi ha raggiunto un ottimo risultato in assoluta controtendenza rispetto al trend generale. Lo scorso mese, infatti, la Casa di Ingolstadt ha registrato una considerevole crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno passato: con 5.749 vetture vendute, l’aumento è stato di ben il 17% (2007: 4.906 unità).

Fiat 500 si veste di jeans: nasce 500 by DIESEL

fiat500diesel.jpg
Ancora una volta creatività, innovazione e un pizzico di irriverenza sono complici nella creazione della nuova 500 by DIESEL, sinergia perfetta del Made in Italy. E’ dalla creatività dei designer del Centro Stile Fiat e del marchio DIESEL – guidati di Roberto Giolito e Lars Schwartz – che prende forma 500 by DIESEL. Inconfondibilmente caratterizzata dalla carrozzeria verde DIESEL, ispirata alla livrea dell’elicottero personale di Renzo Rosso (proprietario della griffe), sarà disponibile anche in altre due tinte, nero e marrone DIESEL. Cerchi in lega da 16″ e mostrina posteriore con logo DIESEL, pinze dei freni verniciate gialle (ma solo sulla versione 1.4 da 100 CV), modanature laterali con scritta DIESEL e calotta specifica degli specchi retrovisori verniciati, così come la calandra, i paraurti e i baffi del frontale, in acciaio satinato.