Successo Fiat: in Francia e Germania tutti pazzi per Panda e 500

fiat-500_rif_mercatoue.jpg
Aprile segna un risultato positivo per il mercato dell’auto che rispetto allo stesso mese del 2007 realizza un aumento del 9,6%. L’italia tuttavia esprime valori di segno opposto infatti le vendite auto si sono fermate a -2,9% rispetto all’aprile 2007. In questo scenario che propone un europa che tira, l’Italia può comunque fregiarsi dei numeri che la Fiat sta conseguendo in ambito internazionale.

Sesta edizione dell’Automotive Dealer Day 2008

automotive-dealer-day.jpg
Giunto alla sesta edizione, Automotive Dealer Day rappresenta oggi la principale occasione di scambio di informazioni, strumenti e strategie rivolta a concessionari, riparatori, manager delle Case e responsabili di altre attività della filiera automobilistica. La formula di Automotive Dealer Day prevede un programma con numerosi workshop, relatori nazionali ed esteri su un ventaglio molto ampio di temi, unito ad un’area espositiva di oltre 2.000 mq con la presenza di aziende che offrono prodotti e servizi rilevanti per il business della commercializzazione e assistenza di autoveicoli.

BMW Group: forte ottimismo ma le difficoltà congiunturali si fanno sentire!

stabilmento-bmw.jpg
Gli effetti della crisi finanziaria internazionale hanno portato ad alcune spese eccezionali nel primo trimestre. Ciò nonostante, e grazie alla buona performance operativa, il BMW Group rimane in linea per raggiungere gli ambiziosi obiettivi per l’anno nel suo insieme. “Tenendo conto del guadagno eccezionale derivante dalla liquidazione dell’obbligazione convertibile sulle azioni della Rolls-Royce nel 2007, puntiamo sempre a far registrare utili lordi superiori rispetto all’anno scorso”, ha detto martedì a Monaco Norbert Reithofer, Presidente del Consiglio di Amministrazione di BMW AG. Per il 2008, il BMW Group prevede ancora nuovi record di vendite per tutti e tre i marchi.

Mercato auto: calano le immatricolazioni del nuovo ad aprile, + 16,87 per l’usato!

mercato_auto.jpg La Motorizzazione ha immatricolato – nel mese di aprile 2008 – 201.844 autovetture, con una variazione di -2,86% rispetto a aprile 2007, durante il quale furono immatricolate 207.777 autovetture. Nello stesso periodo ha registrato 462.856 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di +16,87% rispetto ad aprile 2007, durante il quale furono registrati 396.031 trasferimenti di proprietà. Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli al 30.04.2008. Il volume globale delle vendite (664.700 autovetture) ha dunque interessato per il 30,37 % auto nuove e per il 69,63 % auto usate.

Crisi europea auto, giù anche il gruppo Fiat!

mercato-rif_gruppo_fiat.jpg
Frena il mercato dell’auto nel Vecchio Continente, e anche il gruppo Fiat perde quote. La casa automobilistica torinese nel mese di marzo ha infatti registrato un calo delle immatricolazioni del 12,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, contro un calo complessivo del mercato europeo del 9,5% (ma in Italia il calo delle immatricolazioni a marzo sfiora il 19%). Stesso trend per il dato del primo trimestre dell’anno: Fiat perde il 4,2% (rispetto allo stesso periodo del 2007), contro un meno 1,7% del mercato europeo. Insomma, la brusca frenata del mercato in Europa investe in pieno il gruppo Fiat.

A Milano apre “Fiat 500 Pop Up Store”

fiat-500-popupstore.jpg
Apre a Milano il Fiat 500 Pop Up Store, il primo temporary store dedicato ad una vettura che resterà aperto fino al 31 luglio. Situato in via De Tocqueville n. 11, lo spazio sarà luogo di innovazione e design, in cui conoscere l’universo di Fiat 500 e celebrarne il mito con molteplici eventi e iniziative.

Lancia vince il premio “Freccia d’Oro” con la campagna di Direct Marketing

l_thesis_rif-dm.jpg
Con la campagna “Operazione Tender”, Lancia Automobiles si è aggiudicata il premio “Freccia d’Oro” organizzato da AssoComunicazione e assegnato alle migliori campagne di Direct Marketing del 2007. Giunto alla XIV edizione, il Premio Freccia d’Oro ha visto la partecipazione di oltre 100 campagne, suddivise in 16 categorie diverse (di queste 16 hanno conseguito la Freccia d’Oro, 21 hanno vinto la Freccia d’Argento).

Aumentano le vendite delle auto “eco-economiche”

mercato_auto.jpg Crescono ancora i prezzi dei carburanti: 1,398 euro la verde, 1,367 il diesel. E aumenta anche il numero di auto a basso consumo vendute in Italia. Secondo i dati forniti all’Associazione delle Case automobilistiche estere presenti in Italia, infatti, nel primo trimestre del 2008 le automobili ecologiche e economiche hanno raddoppiato la loro quota di mercato, passando dal 2,93% del 2007 al 5,31% di quest’anno. Crescono, in particolare, le auto alimentate a benzina più gpl, che con 13.298 immatricolazioni nel primo trimestre 2008 hanno triplicato i risultati rispetto alle 5.281 del gennaio-marzo 2007, passando da una quota di mercato dello 0,72% ad una ancora piccola ma di tutto rispetto del 2%.