Salone di Francoforte 2011, debutta la supercar Aston Martin V12 Zagato

Sarà prodotta in edizione limitata la supercar, solo 150 esemplari venduti a probabile prezzo di 450 mila euro, in Italia arriverà il prossimo anno

Certo non sarà per tutti portarla a casa, in compenso potranno ammirarla dal vivo tutti i visitatore del prossimo Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre, Aston Martin V12 Zagato debutterà, infatti, proprio nella kermesse tedesca, il primo salone di auto del prossimo autunno, sul marcato non arriverà prima dell’estate del prossimo anno. La supercar ha già fatto sfoggio di tutta la sua costosa eleganza al Concorso di Villa D’Este in primavera ed ha partecipato alla 24 Ore del Nurburgring con le vetture soprannominate Zig e Zag.

Aston Martin Cygnet & colette, serie speciale modaiola in soli 14 esemplari

Ancora una volta il mondo delle quattro ruote si incontra con quello della moda, in questo caso la lussuosa Aston Martin è stata personalizzata dal marchio di moda francese “colette” realizzando la Aston Martin Cygnet & colette, dal deciso sapore esageratamente sofistifaco, certamente non tutti potranno acquistare questa piccola citycar che dalla sua ha un’esclusiva eleganza degna delle strade centrali delle grandi città dedicate allo shopping d’elite. Pochissimi e selezionati i clienti di questa folle versione che sarà prodotta in soli 14 esemplari.

Aston Martin deciderà il futuro della Maybach

Il futuro della berlina di lusso Maybach dipenderebbe dall’Aston Martin, pare infatti che le due case stiano studiano una possibilità di produrne una seconda generazione, questo è quanto rivela la rivista Automotive New, resterebbe il marchio Maybach, sul mercato dal 2002, a patto che si trovi un socio che porterebbe linfa vitale, l’amministratore delegato dell’Aston Martin sembra sia d’accordo ad aprire le trattative, anzi, sarebbero già in corso.

Aston Martin Cygnet: nel 2013 potrebbe arrivare la versione elettrica

Sono ormai molte le case automobilistiche che stanno progettando anche le versioni elettriche, convinti come sono che, la futura mobilità sarà a impatto ambientale zero e, stando a quanto comunicato in una intervista rilasciata al mensile britannico Car, la casa inglese sta progettando di lanciare sul mercato la versione elettrica della Aston Martin Cygnet, l’unica adatta del marchio a trasformarsi. Il gioiellino ecologico potrebbe arrivare nel 2013.

Nasce l’inedita Aston Martin Zagato presentata al Concorso Villa d’Este

Ancora una volta Aston Martin e Zagato avranno occasione di collaborare alla realizzazione della Aston Martin Zagato, dopo cinquant’anni il designer milanese e la prestigiosa casa inglese realizzeranno la concept celebrativa che sarà presentata all’altrettanto prestigioso Concorso d’eleganza di Villa d’Este che si svolgerà il 21-22 maggio. Del nuovo modello è stato anticipato solo un teaser dal quale, come spesso accade, si può interpretare in vari modi, sicuramente la base meccanica sarà quelle delle sportive inglesi.

Aston Martin DBS Superior Black Edition vista da Anderson Germany

Una quattro ruote stupenda, potentissima e sportiva già di suo, se a questo aggiungiamo che ci ha messo su le mani il tuner tedesco Anderson Germany, ecco che arriva la cattivissima la Aston Martin DBS Superior Black Edition, un allestimento molto speciale a partire dalla colorazione della carrozzeria nero profondo con tocchi di rosso che risaltano sulle pinze dei freni e sui loghi sfoggiati con onore e vanto sul cofano anteriore e sulla coda.

Aston Martin Cygnet: la citycar lussuosa parente stretta della Toyota iQ

Definirla automobile è riduttivo nel suo caso, in realtà Aston Martin Cygnet è un gioiellino, un oggetto di lusso e come tale va trattato, a tutti gli effetti è un Toyota iQ, la differenza è che il suo abito è stato cucito in un atelier di lusso, di quelli che si comprano solo per il piacere di dire che se ne è in possesso, quanto a usarla o meno poco importa, basta essersi tolto il costoso sfizio, che alle tasche dell’acquirente costerà 39.500 euro per la versione con cambio manuale e 40.960 euro per quella con il cambio a variazione continua CVT, sarebbe meglio dire i prezzi “partono da”. In poche parole questa è la nuova Aston Martin Cygnet.

Aston Martin Cygnet: Black e White due esclusive serie limitate

Si festeggia ancor prima di iniziare la produzione, per meglio dire si festeggia l’avvio della produzione della citycar Aston Martin Cygnet con due serie limitate che prendono il nome dai colori della carrozzeria Black e White, che vengono riprese anche negli interni. Aston Martin Cygnet deriva direttamente dalla Toyota iQ, della quale mantiene le proporzioni, solo un centimetro di differenza dovuta semplicemente all’utilizzo di paraurti diversi, portandola ad una lunghezza totale di 300 cm.

Aston Martin: un aristocratico “dark lady” per la versione speciale Carbon Black Editions

Aston Martin: un aristocratico “dark lady” per la versione speciale Carbon Black EditionsA marzo arriveranno due versioni davvero speciali dell’ aristocratica Aston Martin che lancia per i modelli DBS e V12 Vantage, arricchite in fascino, molto più leggere, essendo stati utilizzati numerosi particolari in fibra di carbonio, si chiama Carbon Black Edition, ad esempio, i nuovi sedili in carbonio e kevlar riducono il peso di ben 17 chili, in carbonio anche lo spoiler anteriore ed il listello della presa d’ aria sopra il passaruota anteriore.

Le due nuove versioni Aston Martin DBS e V12 Vantage Carbon Black, hanno una vernice metallizzata particolare che richiede 50 ore per la posa, un aspetto aggressivo grazie anche ai quattro cerchi in lega bicolore a 10 razze da 19″ che ospitano pneumatici ad alte prestazioni Pirelli P Zero Corsa (255/35 e 295/30).