BYD: arriveranno nel 2012 sul mercato europeo l’elettrica e l’ibrida

Il costruttore cinese Byd, ha annunciato per il 2012 l’arrivo sul mercato europeo del modello completamente elettrico Byd e6 e del Suv dual mode Byd S6DM. La Byd e6 è stata presentata al Salone di Ginevra 2011, ma il debutto mondiale è stato al Salone di Detroit dello scorso gennaio, una vettura elettrica alimentata da batterie al fosfato di ferro, in grado di percorrere ad emissioni zero, 300 km ad una velocità di 140 km/h.

Smart Forspeed: la concept della vettura elettrica al Salone di Givevra

Il concept della Smart Forspeed che sarà presentato al Salone di Ginevra 2011 (3-13 marzo), è di fatto un’anticipazione di quella che sarà la prossima generazione della Smart Fortwo, in programma per il 2014. Molto somigliante alla Smart Crossblade, con carrozzeria roadster prodotta in edizione limitata nei primi del 2000, due posti secchi, senza il tetto, è probabile che non diventerà mai una produzione di serie.

In arrivo Elettra, la minicar elettrica che nasce da un pool di aziende

Potrebbe già arrivare per l’estate 2011 il prototipo di una nuova minicar che risponde al nome di Elettra, che sta nascendo dalla collaborazione fra un pool di aziende, un progetto che nasce dalla supervisione del Pomos dell’Università di Roma (il Polo della Mobilità Sostenibile della Facoltà di Ingegneria) e in collaborazione con la LogosTech di Latina nella progettazione e l’ISAM di Anagni (FR) per la sperimentazione e l’ottimizzazione.

Tata Vista EV: l’utilitaria elettrica arriverà in estate per le flotte, dal 2012 anche ai privati

La commercializzazione della Tata Vista elettrica partire questa estate in Inghilterra, dove sarà prodotta, inizialmente l’utilitaria indiana sarà destinata solo alle flotte, solo nel 2012 sarà a disposizione dei clienti privati, semplicemente perché realizzare i servizi che seguiranno la vendita, sono ancora in fase di sviluppo. Dopo l’Inghilterra, paese in cui la Tata Vista EV elettrica sarà prodotta, arriverà anche in altri paesi europei.

Byd e6 Premier: le novità elettriche cinesi al Salone di Detroit 2011

Il mercato americano conoscerà al Salone di Detroit (15-23 gennaio) le novità della Byd, costruttore cinese, l’elettrica e6 Premier e la Suv dual mode S6DM. Due novità fra cui primeggia la BYD e6 Premier, versione riveduta e corretta dell’attuale monovolume e6, il cui arrivo dovrebbe essere per il 2012. Si tratta di una vettura elettrica alimentata da batterie al fosfato di ferro, che il costruttore cinese definisce essere il vero futuro del settore, in grado di percorrere ad emissioni zero 300 km ad una velocità di 140 km/h. I tempi di ricarica variano da 40 minuti a sei ore, a seconda del tipo di presa.

Teener: le nuove minicar elettriche, 100 km con un euro

E’ stata presentata al pubblico una nuova mini car elettrica, particolarmente adatta per la città, economica e ad impatto zero, si tratta della Teener, l’occasione è stata data dal lancio del servizio di noleggio di auto elettriche offerto a pendolari e cittadini dalle Ferrovie Nord di Milano e dalla Regione Lombardia, servizio che utilizza in gran parte le Teener.

Haval M3: il crossover della Great Wall per il mercato cinese

La Great Wall, punta molto su Suv e crossover, sul mercato cinese arriverà entro il prossimo anno la Haval M3 che, dalle caratteristiche potrebbe anche essere gradita dal pubblico europeo. Molto simile nelle dimensioni alla Nissan Juke, che piace molto agli italiani, lunga 406 cm e larga 173 con un’altezza di 160 cm. Secondo quanto dichiarato la Haval M3 sarà dotata di un motore benzina 1,5 abbinato alla sola trazione anteriore.

DR1 elettrica in anteprima mondiale al Motor Show di Bologna 2010

Una vera novità per la Casa molisana che ha deciso, come le più grandi case automobilistiche, di buttarsi nel mondo delle emissione zero, facendo debuttare in anteprima mondiale la DR1 elettrica al Motor Show di Bologna, affiancando due altri nuovi modelli DR3 e DR Citywagon. Come per altri marchi, non c’ è vetrina migliore per presentare nuove idee e sperimentazioni, una scommessa che la DR potrebbe anche vincere.

Renault Fluence Z.E. Prime Time: le prime consegne della berlina elettrica nel 2012

Renault Fluence Z.E. Prime Time è la prima serie elettrica prodotta dal marchio francese, la commercializzazione italiana è prevista per il 2012, è stato anche annunciato il prezzo durante il Motor Show di Bologna, 27.200 euro Iva compresa, esclusa la batteria, in virtù del fatto che sarà proposta una speciale formula di acquisto innovativa e vantaggiosa, consentendo l’ acquisto della vettura ed il noleggio delle batterie separatamente ed i servizi di mobilità.