Un po’ scooter e un po’ auto, ecco come si presenterà al Salone di Parigi (2-17) ottobre la Renault Twizy, ci sarà anche lei nello stand, in tre diverse personalizzazioni, la commercializzazione europea non sarà prima della fine del 2011, le prenotazioni sono già aperte sul sito Renault Z.E., la Casa francese anticipa che il prezzo sarà quello di uno scooter a tre ruote.
modelli auto elettriche
Opel Junior: la citycar elettrica debutterà nel 2013
Lo notizia ufficiale l’ ha data Nick Reilly, amministratore delegato Opel, nel 2013 la citiycar Opel Junior sarà elettrica, il nome è provvisorio, ma c’ è la certezza che in quell’ epoca arriverà sulle strade. La citycar sarà basata sulla concept Opel Trixx presentata al Salone di Ginevra del 2004, il modello era stato definito tre posti più uno, piccole dimensioni, adatte a muoversi agilmente in città.
Kia Pop Concept: diffuse le foto della microcar elettrica del Salone di Parigi
Al Salone di Parigi ci sarà anche un curioso prototipo di auto elettrica, che sembrano essere il futuro della mobilità soprattutto cittadina, si tratta della Kia Pop Concept, una microcar sicuramente originale, che potrebbe dire la sua nel futuro elettrico su quattro ruote, contrastando la concorrenza della Smartfortwo e Toyota iQ.
Citroen C-Zero: la citycar elettrica sulle strade entro fine anno
Citroen C-Zero ha tutte le qualità per riuscire ad avere un ruolo da protagonista sul mercato automobilistico, una citycar a zero emissioni inquinanti, zero emissioni di CO2, zero inquinamento acustico, una soluzione 100% elettrica, pensata per percorsi urbani, non si spavanta per quelli extraurbani, dimensioni ridotte per i parcheggi cittadini, prestazioni ed autonomia sufficienti a coprire i percorsi che normalmente percorriamo in città.
Saab 9-3 ePower: la prima station wagon elettrica al Salone di Parigi
E’ ancora un prototipo, che sarà presentato in anteprima al Salone di Parigi (2-17 ottobre), ma sarà la prima auto elettrica della Saab che si chiama Saab 9-3 ePower, ma è anche la prima station wagon al mondo ad emissioni zero. Il progetto nasce dalla collaborazione fra numerose aziende che hanno fornito batterie, motori elettrici e progettisti, grazie ai quali Saab 9-3 ePower sarà dotata di un motore elettrico da 184 CV.
Mercedes Classe A E-Cell: la produzione parte ad ottobre
Se ne parla già da tempo della Mercedes Classe A ad emissioni zero, se fino a qualche giorno fa restava nell’ incertezza, oggi diventa una realtà, la Casa tedesca ha infatti annunciato che la produzione della Mercedes Classe A E-Cell entrerà in produzione già da questo ottobre, per arrivare sul mercato europeo ad inizio del 2011, per il momento solo con noleggio a lunga data (leasing),sarà la terza auto elettrica, dotata di batterie agli ioni di litio, dopo la Smart ED e la Mercedes Classe B F-Cell.
Mercedes Classe A: al Salone di Parigi la prima elettrica E-Cell
Novità al Salone di Parigi (2-17 ottobre) per la Mercedes Classe A, alla kermesse parigina presenterà in anteprima mondiale una versione speciale elettrica equipaggiata con batterie fornite da Tesla. Si tratta della Mercedes Classe A E-Cell, secondo quanto anticipato sarà prodotta in edizione limitata, solo 500 esemplari che usciranno dallo stabilimento tedesco di Rastatt.
Mitsubishi i-MiEV: al Salone di Parigi la piccola elettrica 4 porte
In Italia arriva a dicembre, il debutto europeo è per il Salone di Parigi ( 2-17 ottobre), l’ elettrica in versione Vecchio Continente della Mitsubishi i-MiEV si presenta con alcune piccole differenze rispetto a quella destinata al mercato giapponese, la vettura di serie avrà un paraurti completamente ridisegnato, per rispettare le necessarie omologazioni del mercato europeo, particolare cura è stata dedicata alle rifiniture degli interni, completano gli aggiornamenti una nuova console centrale.
Volvo C30 Electric: 150 km di autonomia, al debutto in autunno
Come tanti altri costruttori anche Volvo mette sul mercato una versione ad emissione zero, si tratta delle Volvo C30 Electric, le batterie agli ioni di litio le consentono di percorrere in piena autonomia ben 150 km a batterie completamente cariche. Per realizzare il progetto della realizzazione della Volvo C30 Electric completamente elettrica, Volvo ha stretto una collaborazione con Gotebord Energi, società di Goteborg, sede della Casa, provvederà a distribuire in città le infrastrutture per la ricarica delle vetture.