Per la prima volta la Mercedes Classe GL propone una versione che definire esagerata non rende neanche l’idea. Arriverà, infatti, a novembre la nuova Mercedes GL 63 AMG che sotto il cofano sfodera il già conosciuto 5.5 V8 biturbo (M 157) in grado di erogare una potenza di 557 cavalli con una coppia massima di 760 Nm e si vanta anche del sistema di regolazione automatica delle sospensioni AMG Ride Control, dell’Active Curve System per stabilizzare la vettura ed eliminare il rollio in curva.
modelli auto mercedes
Mercedes Classe E BlueTEC Hybrid
Con l’introduzione a listino della rivoluzionaria Mercedes Classe E BlueTEC Hybrid, la casa della stella a tre punte segna una tappa storica nello sviluppo dell’auto, introducendo la prima vettura diesel/ibrida premium al mondo, con benefici immediati per i clienti. È infatti il frutto di un lavoro di sviluppo eccezionale, che unisce la prontezza di un V6 con il consumo di un 4 cilindri, 24 chilometri con un litro ed emissioni CO2 che si attestano a 109 g/km.
Mercedes SL 65 AMG, una potenza di 630 cavalli
Nessun’altra vettura in questo segmento monta un motore V12 con prestazioni paragonabili. Ispirata all’ultima generazione della SL, una leggenda tra le vetture sportive, la Mercedes SL 65 AMG ridefinisce il concetto di eccellenza in fatto di prestazioni. Il suo motore V12 biturbo AMG da 6,0 litri abbina per la prima volta il 630 cavalli e 1000 Nm di coppia, da una parte, e cambio automatico a 7 marce con doppietta automatica nel passaggio a una marcia inferiore e funzione ECO Start&Stop, dall’altra, il tutto a fronte di un consumo combinato di soli 11,6 litri. Rispetto al precedente modello eroga 17 cavalli in più di potenza, a fronte di consumi inferiori del 17 per cento.
Nuova Mercedes SL63 AMG
La Mercedes SL63 AMG nasce per dare continuità ad una tradizione vincente in termini di competizioni e numeri, è, infatti, la più venduta al mondo, pensata per chi vuole una vettura sportiva, leggera ma dal carattere forte, con una guidabilità al top senza mai dimenticare sicurezza e comfort. Un’auto del tutto nuova, anche dal punto di vista dei consumi e delle emissioni che sono inferiore di circa il 30 per cento rispetto al precedente modello.
Mercedes Classe E, due versioni ibride al Salone di Detroit 2012
Anche Mercedes scende in campo con le vetture ibride, la concorrenza è spietata, si va dalla BMW alla Volvo, e quindi la teutonica casa ha deciso di esporre al prossimo Salone di Detroit 2012, in programma dal 9 al 22 gennaio 2012, ben due Classe E ibride, la cui commercializzazione è fissata per il prossimo anno. Si tratta di due abbinamenti diversi, motore benzina ed elettrico per la Mercedes E400 Hybrid, destinata inizialmente solo al mercato nordamericano e diesel ed elettrico, invece, per Mercedes E300 Bluetec Hybrid che arriverà sul mercato europeo.
Mercedes CLS 4MATIC, i prezzi della coupè 4×4 partono da 74 mila euro
Arriva l’inverno e in Mercedes, da anni uno dei principali costruttori al mondo di vetture a trazione integrale, allargano la gamma delle CLS con le nuove versioni a trazione integrale 4MATIC, disponibile per la prima volta sulle affascinanti coupè a quattro porte Mercedes CLS 350 CDI BlueEFFICIENCY 4MATIC e CLS 500 BlueEFFICIENCY 4MATIC, a conferma che il marchio di Stoccarda è sinonimo di eleganza, massima sicurezza e sportività anche sulla neve, entrambe hanno a disposizione motorizzazioni ad alimentazione diesel e benzina.
Mercedes Classe B, due allestimenti esclusivi per il mercato italiano
Di esperienza Mercedes ne ha da vendere, ed è un fatto indiscutibile, con la nuova generazione della Classe B dimostra ancora una volta di sapere cosa piace ai clienti fedeli da anni al marchio ed a quelli che per la prima volta provano a salire a bordo di una Mercedes, sapendo a cosa vanno incontro acquistando una vettura Mercedes, solidità, eleganza, prestazioni e piacere di guida. Come dice il numero uno del gruppo Daimler Dieter Zetsche non sono le dimensioni di un’auto a renderla premium. Ed è così che la seconda generazione della Mercedes Classe B diventa un monovolume prestigioso, con dotazioni esclusive, ad un prezzo neanche esagerato per quello che propone, che arriverà sulle strade italiane il prossimo novembre.
Mercedes SLK 250 CDI, la prima SLK diesel
Ha debuttato ufficialmente al Salone di Francoforte 2011 la prima SLK diesel, insieme alla Mercedes SLK 55 AMG, si tratta della Mercedes SLK 250 CDI diesel, appunto, una potentissima versione della terza generazione della SLK, con un propulsone da 204 cavalli di potenza ed una coppia di 500 Nm degna della versione AMG. Questi che sono in apparenza solo numeri, consentono di garantire performance che non hanno nulla da invidiare ad un motore benzina. La velocità massima conferma la dinamicità di questo motore: 243 km/h, allo stesso tempo Mercedes SLK 250 CDI è il roadster più ecologico del suo segmento, le emissioni di C02 in ciclo combinato sono pari a 128 g/km.
Mercedes SLK 55 AMG, nuovo motore V8, il più potente di tutti i tempi
La nuova Mercedes SLK 55 AMG con il nuovo motore V8 5,5 è la più potente di tutti i tempi, prestazioni incredibili, straordinaria agilità, grinta affascinante, efficienza esemplare e sonorità intriganti. Il nuovo punto di riferimento fra i roadster compatti ad alte prestazioni grazie al nuovo motore che sprigiona una potenza di 422 cavalli ed una coppia di 540 Nm, difficile da eguagliare dalla concorrenza, soprattutto perchè può vantare un otto cilindri di grossa cilindrata. Alle prestazioni eccezionali fa seguito un’estrema efficienza, in ciclo combinato il consumo è di 8,4 litri ogni 100 km con emissioni CO2 pari a 195 g/km, vale a dire intorno al 30 per cento in meno rispetto a quelli del modello precedente.