mini-paceman-john-cooper-works-arrivo-prossima-primavera

MINI Paceman John Cooper Works, in arrivo la prossima primavera

mini-paceman-john-cooper-works-arrivo-prossima-primavera

Anche il suv britannico avrà la sua variante hot, così, con la MINI Paceman John Cooper Works, si completa la gamma del marchio inglese, alla quale non manca ormai nulla: berlina, cabrio, station wagon Clubman, coupé, roadster, Suv Countryman. La Paceman, la versione coupè della Sports Activity Coupé, come viene definita la Mini Paceman dalla Casa di Oxford, chiude il cerchio.

Mini Paceman, il crossover fra suv e coupé

mini-paceman-crossover-suv-coupe

Nuovissima nel look e nei contenuti, la nuova Mini Paceman, è un crossover a tre porte, molto simile alla Countryman, in realtà con una personalità ed una grinta totalmente diverse. Il nuovo crossover è un originale mix fra una coupé e un piccolo suv, che corrisponde al settimo modello della grande famiglia Mini. Il debutto della Mini Paceman è previsto per i primi mesi del prossimo anno.

Mini Clubvan, l’autocarro inglese in vendita in autunno

mini-clubvan-autocarro-inglese-vendita-autunno

Arriverà il prossimo autunno la Mini Clubvan, nato dalla Mini Clubman della quale mantiene le dimensioni, lunghezza 396 cm, con una larghezza di 168 cm. A bordo potranno viaggiare solo due passeggeri che alle spalle avranno un vano di carico piuttosto agevole con una lunghezza di 115 cm, largo nel punto più stretto di 102 cm, un volume di 860 litri ed una capacità di 500 kg. La casa inglese ci aveva già provato negli anni 60 con ad approdare nei veicoli commerciali con la Morris Mini Van.

Mini John Cooper Works, le novità del 2013

mini-john-cooper-works-2013

Arriverà a luglio la gamma rinnovata della Mini John Cooper Works che riguarda tutti gli allestimenti, hatchback, Clubman, Countryman, Cabrio, Coupé e Roadster. La grossa novità è che per la prima volta viene offertala trazione integrale ALL4 ma solo per la versione Countryman, per tutte, invece, si potrà scegliere il cambio automatico a sei rapporti, invece di quello manuale.

mini-hyde-park-mini-green-park-berlina-clubman

MINI Hyde Park e MINI Green Park, due nuovi allestimenti per berlina e Clubman

mini-hyde-park-mini-green-park-berlina-clubman

Sono stati due grandi parchi londinesi ad ispirare i due nuovo allestimento MINI Hyde Park e MINI Green Park, dopo le Mini Bayswater, Baker Street e Highgate, prosegue la tradizione di assegnare nomi dei quartieri cittadini. Due allestimenti speciali dedicati alla berlina e Clubman, un inedito look a metà fra il classico e lo sportivo, che arriveranno a breve in tutto il mondo, Italia compresa. Non si conoscono ancora i prezzi ed i tempi di commercializzazione.

mini-ray-line-modelli-trendy-prezzi-accessibili

MINI Ray Line, modelli trendy a prezzi accessibili

mini-ray-line-modelli-trendy-prezzi-accessibili

Mini ha presentato la nuova gamma studiata e destinata esclusivamente al mercato italiano, si tratta della nuova collezione Mini Ray Line, rivolta a coloro che amano molto le ultime tendenze modaiole, importanti contenuti di serie, e caratterizzata da una originale livrea dalle tinte fluo. La nuova linea Mini Ray Line sarà disponibili in tutte le concessionarie nel week end 5 e 6 maggio, durante il quale proporranno anche delle facilitazioni di acquisto con la formula Mini Free che concede rate che partono da 99 euro al mese inclusa l’assicurazione furto e incendio gratuita per un anno.

mini-cabrio-highgate-edizione-speciale-vendita-primavera-2012

Mini Cabrio Highgate, edizione speciale in vendita a primavera 2012

mini-cabrio-highgate-edizione-speciale-vendita-primavera-2012

Ha debuttato nel Principato di Monaco la versione speciale Mini Cabrio Highgate, tra le caratteristiche c’è un design originale sia per gli interni che per gli esterni. Sarà prodotta nello stabilimento di Oxford e venduta in tutto il mondo dalla prossima primavera. È ormai tradizione consolidata che Mini produca delle versioni speciali in edizione limitata, di solito con un nome che evoca qualcosa, rigorosamente inglese, naturalmente. Questa volta ad un quartiere molto conosciuto a nord di Londra, residenza di molti personaggi noti del mondo dello spettacolo.

Mini Cooper Roadster, al Salone di Detroit 2012, ufficializzati i prezzi

Sono stati ufficializzati i prezzi della Mini Cooper Roaster, la due posti decappottabile che si è ispirata alla Coupé, che debutterà ufficialmente al prossimo Salone di Detroit 2012, in programma dal 9 al 22 gennaio del prossimo anno, per poi approdare nelle concessionarie. Le motorizzazioni proposte sotto il cofano non sono diverse da quelle della versione chiusa, per i benzina ci saranno 122, 184 e 211 cavalli, sul fronte gasolio, invece, viene proposto il 143 cavalli. Anche gli allestimenti non sono diversi da quelli della versione chiusa.

Mini Cooper S versione diesel, alte prestazioni, consumi ridotti

Più che all’immagine, adesso si punta tutto sui consumi, un nuovo motore a gasolio da 143 cavalli completa la gamma della più trendy fra le piccole, che beve solo 4,3 litri ogni 100 chilometri.

Con l’aggiornamento della gamma diesel, la Mini si arricchisce di una versione più potente e sportiva. Dopo la Mini One D da 90 cavalli e la Mini Cooper SD si posiziona come la variante diesel più prestazionale del fortunato modello del gruppo BMW. Il suo propulsore quattro cilindri turbodiesel, con una cilindrata di 2.0 litri, eroga una potenza massima di 143 cavalli. Inoltre, ha un’incredibile elasticità, a tutto vantaggio della gradevolezza di guida anche in città, dove la vettura riprende sempre senza esitazioni, evitando al guidatore un eccessivo uso del cambio.