È forse il modello che più rappresenta il marchio, parliamo della Dacia Sandero Stepway, anima sportiva e moderna, che ha dimostrato da subito di possedere tutte le qualità per piacere sia a chi guida che a chi viaggia a bordo. Una perfetta declinazione che rappresenta al meglio il rapporto qualità prezzo che contraddistingue il marchio, un perfetto mix fra un’auto di segmento B ed un piccolo fuoristrada.
nuovi modelli auto dacia
Dacia Dokker, la multispazio 5 posti in arrivo a novembre
La gamma Dacia propone un nuovo modello, adatto sia alle famiglie numerose che a coloro che il mezzo lo usano anche per lavoro e adatta anche al trasporto di oggetti voluminosi. Nasce così Dacia Dokker, la multispazio a 5 posti, con porte scorrevoli, in arrivo a novembre sul mercato italiano a prezzi decisamente abbordabili.
Dacia Sandero Stepway On Line, si compra solo sul web
Si può acquistare solo in rete la serie speciale Dacia Sandero Stepway On Line, lo dice anche il nome, una livrea speciale che la fa distinguere dalla versione standard per il suo rivestimento piuttosto particolare, si tratta di una pellicola 3M Skin ad effetto fibra di carbonio, che le conferisce una colorazione singolare. I visitatori del Motor Show di Bologna 2011, che si sta svolgendo in questi giorni, hanno potuto ammirare dal vivo la Dacia Sandero Stepway On Line.
Dacia due versioni speciali di Sandero e Stepway per il popolo di Facebook
È appena stata aperta la pagina Facebook di Dacia Italia con l’occasione, per il mondo del social network, il marchio rumeno lancia due nuove versioni speciali, prodotte in edizione limitata, prenotabili solo online, si tratta della Dacia Sandero Facebook Edition negli allestimenti Stepway e Laureate caratterizzate dalla carrozzeria in grigio opaco con tetto in pelle la prima, con vernice effetto jeans la seconda.
Dacia Duster 2011: aggiornamento dei prezzi ed un nuovo motore
Non c’è nessun aggiornamento estetico per la Dacia Duster 2011, il suv low cost che piace molto stando agli ordini arrivati nei primi mesi di commercializzazione, solo una rivisitazione del listino prezzi, l’introduzione dell’Euro 5 per tutte le motorizzazione e l’arrivo di un nuovo propulsore che va ad arricchire la gamma già ricca. Si tratta dell’inedito 1.5 dCi che eroga una potenza da 90 CV con filtro antiparticolato, a due e quattro ruote motrici, che sfoggerà il logo Dacia Eco2.
Dacia: entro il 2015 una raffica di nuovi modelli
In un momento di crisi, che non sembra accennare ad una ripresa soddisfacente, alcuni marchi fanno un po’ più di fatica rispetto ad altri, suscita quindi una reazione positiva sapere che qualcuno va contro corrente, come Dacia affronta la crisi stabilendo un programma molto intenso, entro il 2015 presenterà ben 8 nuovi modelli, fra nuovi prodotti e restyling. Ad annunciare la notiziona è AutoBild.
Dacia Duster: arrivano due nuovi motori 4 cilindri
Si amplierà fra breve la gamma dei motori della Dacia Duster, il suv low cost che sta sempre più convincendo gli italiani, grazie soprattutto al rapporto qualità/prezzo che è la caratteristica del marchio franco/rumeno, facile da guidare, confortevole, aggressivo quanto basta, tendenze da fuoristrada. Con i nuovi motori Dacia Duster si propone di allargare il bacino di utenza, rivolgendosi a target più ampi.
Dacia Duster: è boom di ordinazione per il primo Suv rumeno
E’ bastata solo una settimana di commercializzazione per raggiungere 1.800 ordinazioni della Dacia Duster, più che competitivo quanto a prezzi, partendo da 11.990 euro per la versione base con motore benzina da 110 CV, che non ha eguali nella categoria dei crossover e Suv. La Casa rumena è ormai il marchio leader nel settore low cost. Dacia Duster non è poi così piccolo, confortevole e comodo quanto basta con i suoi 4,3 metri di lunghezza, robusto e versatile, non ha niente da invidiare alla concorrenza oltre a sfoderare l’ asso nella manica del prezzo.
Dacia Duster: parte a fine aprile la commercializzazione del Suv low cost
C’ è molta attesa per l’ arrivo della Dacia Duster, il Suv low cost della casa romena, di proprietà della Renault, la commercializzazione dovrebbe partire a fine mese, due le motorizzazioni proposte, il benzina 1.6 16V che eroga una potenza di 105 CV con una coppia di 148 Nm di coppia disponibile a 3750 giri e due turbodiesel, 1.5 dCi proposto in due potenze da 85 e 110 CV, che dovrebbero avere un ottimo rapporto consumi/prestazioni, 5,1 litri di gasolio (a ciclo medio) per percorre 100 km la 85 CV e 5,3 litri per la versione 110 CV. Gli allestimenti per Dacia Duster, sono quattro, oltre al modello base ci sono “Ambiance”, “Lauréate” e “Prestige”.