land-rover-freelander-2-2013

Land Rover Freelander 2 MY 2013, piccolo restyling

land-rover-freelander-2-2013

La prima volta della Land Rover Freelander 2 è stata sei anni fa, nel frattempo ha venduto 300 mila vetture. È però arrivato il momento di un piccolo restyling che riguarda qualche ritocco estetico e qualche miglioria tecnica. Qualcosa cambia nell’estetica, sono stati arricchiti gli interni, resta invariata la trazione integrale ed i motori versione gasolio, al debutto, invece, il 2.0 turbo a benzina da 241 cavalli.

Land Range Rover: la concept ibrida al Salone di Ginevra 2011

Anche per la Casa inglese è arrivato il momento di pensare ad una versione ibrida per salvaguardare consumi ed emissioni, e così al Salone di Ginevra 2011, sarà presentata la concept Land Rover Range_e che nasce dalla Range Rover Sport dalle generose dimensioni, ben 4,8 metri. Ma nello stand ginevrino della Land Rover ci saranno anche altri modelli di serie speciali.

Land Rover Discovery 4: aggiornati meccanica e motori

Land Rover Discovery 4: aggiornati meccanica e motoriE’ stato presentato il Model Year 2011 della Land Rover Discovery 4, il fuoristrada per eccellenza, indubbiamente confortevole e mastodontico, che è stato aggiornato sia a livello meccanico che motoristico per puntare sempre più in alto. Ottimizzate le prestazioni di guida sia a livello fuoristradistico che sui percorsi stradali grazie all’ introduzione tecnologie di ultima generazione.

Il restyling della Land Rover Freelander 2: motori Euro 5 e nuovo motore diesel da 190 CV

Il restyling della Land Rover Freelander 2: motori Euro 5 e nuovo motore diesel da 190 CVDopo quattro anni Land Rover ha deciso di ammodernare la Freelander 2, non sconvolgendo nulla esteticamente, solo quale ritocco, il grosso del lavoro è stato fatto sui motori, a partire dalla versione diesel coniugata in due potenze, 150 e 190 CV, in previsione per il prossimo anno anche la versione a sola trazione anteriore.
Neanche troppo esosi i prezzi della Land Rover Freeland 2 che partono da 29.795 euro, tutto sommato neanche troppo più alti di altri modelli attualmente sul mercato.

Land Rover: attesa per il 2011 la nuova compatta inglese anche in versione ibrida

Land Rover: attesa per il 2011 la nuova compatta inglese anche in versione ibridaSembrava destinato a rimanere un sogno, invece è realtà, nel 2011 prenderà corpo la nuova compatta Land Rover, la Casa inglese ha ufficialmente annunciato che il prossima anno inizierà la produzione di un nuovo modello che, per il momento, ha solo un codice LRX, una piccola carrozzeria e l’ offerta sul mercato della trazione anteriore che si affianca alle versione 4×4.

Land Rover Discovery 4 debutta al Salone di New York

Land Rover Discovery 4 debutta al Salone di New YorkLa quarta generazione nata dal gruppo Tata

Land Rover Discovery 4, debutta al Salone di New York, una quarta generazione che si potrebbe definire indiana essendo la prima nata del gruppo Tata, motori all’ avanguardia che si vanno ad affiancare a quello trazionale, una conferma dell’ assoluta supremazia nei fuoristrada. Nessun terreno lo ferma, con il sofisticato sistema che permette di impostare la marcia secondo 5 tipi di terreno diversi.

Il modernissimo motore che trasporta l’ inarrestabile Land Rover Discover 4 è il DV6 3.0 con doppio turbocompressore, forte di una 245 cavalli e una coppia straripante di 600 Nm, una ripresa formidabile, considerata la mole del veicolo, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 9,6 secondi, si tratta di un 6 cilindri diesel a V, già montato sulla Jaguar XF, acquisita anche lei dal Gruppo Tata, è dotato di iniettori piezoelettrici e i due turbocompressori che agiscono in base ai livelli di potenza richiesti, uno ai bassi regimi ed entrambi oltre una certa soglia, a cui è abbinato il cambio automatico ZF a 6 rapporti. I consumi sono inferiori del 9% rispetto al V6 2.7, che si attesta in 9,4 l/100 km ed è omologato Euro 5.

Importanti le modifiche apportate a Land Rover Discover 4, a partire dal nuovo telaio e dalle migliorie del sistema di assistenza alla partenza, sia in salita che in discesa. Ottimizzati anche gli impianti sterzante e frenante adottando dischi ventilati che davanti sono da 360 mm di diametro e sul retrotreno di 350 mm. La miglioria più importante è stata apportata al sistema di marcia fuoristrada, che si può impostare in 5 diverse modalità in base al terreno, guida normale, sabbia, fango, erba-ghiaia-neve, roccia, la marcia risulta frenata, a prescindere dai colpi che si danno all’acceleratore.

Land Rover: Range Rover Westminster maestoso come una regina al Salone di Ginevra 2009

Land Rover: Range Rover Westminster maestoso come una regina al Salone di Ginevra 2009Presentato anche il Freelander Model Year 2010

Land Rover, Range Rover Westminster, maestoso come una regina, così ha dato l’ impressione di essere questo più che esclusivo allestimento, senza tema di smentita, questo range rover si più definire il fuoristrada più prestigioso al mondo, da sempre, se si pensa ad un 4×4 lussuoso si pensa alla Casa britannica, niente lo ferma, supera qualsiasi percorso con gran classe, una ammiraglia vestita da fuoristrada, sempre al passo con i tempi, tradizionale ma aggiornata tecnologicamente, regalando un comfort che lo collocano al vertice della categoria.

Questa speciale edizione del Ranger Rover Westminster sarà prodotta in solo 300 unità, sarà motorizzato da un V8 diesel e, questa è la chicca, i cerchi saranno da 20″, ma, diamantati. Gli interni sono arricchiti da inserti in legno anche sulla corona dello sterzo. Non poteva che esserci anche l’ originale accostamento cromatico, tra interni ed esterni, che donano al tutto un’ immagine elegantissima. Infondo, il prezzo non è neanche tanto alto, considerata l’ esclusività dell’ allestimento, ‘solo’, si fa per dire, circa 80.000 euro.