Salone di Francoforte 2011, Maserati GranCabrio Fendi, il trionfo del Made in Italy

Un binomio eccellente alla kermesse tedesca, la favola motoristica della Maserati ed il glamour di una griffe esclusiva come Fendi, i più amati dagli italiani

Ancora una volta si incontrano l’eccellenza di due marchi italiani, il mondo delle quattro ruote e quello della moda, creando un vero e proprio trionfo del Made in Italy, e quanto design, eleganza ed esclusività si incontrano, non può che nascere la Maserati GranCabrio Fendi, la favola motoristica modenese e il glamour della griffe più amata dagli italiani, che esporranno il gioiellino ultimo nato all’imminente Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre, e non c’è il minimo dubbio che sarà una delle novità più apprezzate dai visitatori della kermesse tedesca, e se non si può portare a casa e parcheggiarla in garage, ci si potrà togliere lo sfizio di ammirarla dal vivo.

Maserati GranCabrio Sport: più grintosa al Salone di Ginevra

Più grintosa che mai, al Salone di Ginevra 2011 (3-13 marzo) arriverà anche la Maserati GranCabrio Sport, in anteprima mondiale, una serie più potente a partire dall’aspetti, con qualche accorgimento per rendere più accogliente la cabrio di lusso. Aggiornata nel look, perde le cromatura ma acquista dettagli da dark look, la griglia anteriore di colore nero, nuovi gruppi ottici, compaiono anche nuove minigonne in tinta con la carrozzeria. Maserati GranCabrio Sport sarà in vendita a partire dall’estate.

Maseradi Gran Cabrio: la grinta da vera sportiva, il comfort di una cabrio

Maseradi Gran Cabrio: la grinta da vera sportiva, il comfort di una cabrioComoda e spaziosa come una cabrio di lusso, ma potente, scattante ed aggressiva come una spider biposto. La Maserati Gran Cabrio, sviluppata sulla base della Granturismo, ha mantenuto il passo (294 cm) e l’ abitabilità della coupé, da cui derivano la meccanica e l’ cilindri a V di 4,4 litri, da 440 CV a 70000 giri, accoppiato al cambio automatico ZF a sei rapporti.

Maserati Quattroporte Sport GT S Awards Edition: l’ anteprima al Salone di Ginevra 2010

Maserati doveva in qualche modo festeggiare i 56 premi ricevuti, lo fa presentando l’ anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2010 la nuova Maserati Quattroporte Sport GT S Awards Edition che arriva dopo sei anni di onorata carriera, assegnati da riviste specializzate di quattordici paesi diversi.

Lo stile di Maserati Quattroporte Sport GT S Awards Edition è decisamente inconfondibile, eleganza e spirito sportivo, non tralasciando la raffinatezza del marchio sia negli interni che negli esterni adottati alcuni dettagli preziosi, a partire dalla colorazione in grigio chiaro perlato con riflessi dorati, davvero molto particolare che Maserati definisce quarzo fuso,alcuni dettagli sono bruniti, a differenza della standard che li ha cromati, come la cornice della griglia anteriore e i caratteristici sfoghi d’ aria sulle fiancate.

Maserati GranTurismo MC: la corsa è nel suo DNA

Maserati GranTurismo MC: la corsa è nel suo DNAParteciperà al campionato GT4 European Car

Maserati GranTurismo MC: la corsa è nel suo DNA, una nuova versione nata per la competizione, svelata sul circuito francese Paul Ricard di Le Castellet in occasione dei Media Days FIA GT. La Casa modenese da’ l’ annuncio ufficiale della partecipazione al campionato GT4 European Cup e lancia anche la possibilità, nel 2010, di organizzare un trofeo monomarca aperto a tutti i ‘gentleman drivers’, come vengono chiamati gli appassionati di Maserati.

Saranno in molti ad accorrere all’ ipotizzato trofeo monomarca, posto che i ‘gentleman drivers’ sborsino il non incoraggiante prezzo della nuova supercar Maserati GranTurismo MC di 135.000 euro, dal prezzo sono rigorosamente escluse le tasse, sarà costruita in edizione limitata ed esclusivamente venduta dalla divisione Maserati Corse.

Tutte le novità del Salone di Shanghai 2009

Tutte le novità del Salone di Shanghai 2009Occhi puntati sui costruttori asiatici e novità europee

Salone di Shanghai 2009, aperto al pubblico dal 24 al 28 aprile, è uno dei saloni più importanti del mondo asiatico e non solo, Porsche ha infatti scelto di presentare proprio in Cina l’ ampliamento della sua gamma, prima esposizione assoluta della coupé quattro porte Panamera, quarto modello della gamma 911, del resto la Casa è presente sul mercato cinese dal 2001, ed ha chiuso il 2008 con più di ottomila macchine vendute.

Gli occhi sono tuti puntati sui costruttori locali che detengono oltre la metà del mercato, decisamente molto lontano dal nostro. In Cina i costruttori sono diversificati, si passa dai gruppi tradizionali a partecipazione statale Faw, Saic e Beijing, che si sono sviluppati grazie a come GM e Volkswagen, che convivono con piccoli o medi produttori privati che si stanno via via espandendo adeguandosi alla crescita della classe media. Ren Allen, general manager per l’ Europa della Great Wall, ha dichiarato che la crisi li ha colpiti esclusivamente per quel che riguarda le esportazioni, al contrario della domanda interna che si è raddoppiata.

Il Salone di Shanghai 2009, con cadenza biennale, è nato nel 1985 ed è una vetrina internazionale, decisamente cresciuto rispetto all’ edizione del 2007 che ha visto solo poco più di 500.000 visitatori provenienti da 108 paesi, contro i 1500 marchi di questa edizione il cui esatto nome è Shanghai New International Expo Centre (SNIEC), dispone di 11 padiglioni per un totale di 126.500 mq di spazio espositivo coperto e circa 100.000 mq di spazio espositivo all’aperto. Lo slogan della 13esima edizione è L’ Arte dell’ Innovazione.

Ferrari, Lamborghini, Maserati e Bugatti: il trionfo delle italiane doc al Salone di Ginevra 2009

Ferrari, Lamborghini, Maserati e Bugatti: il trionfo delle italiane doc al Salone di Ginevra 2009Il sogno di tutti, prestigiose, sportive, lussuose solo per pochi privilegiati

Ferrari, Lamborghini, Maserati e Bugatti, il trionfo delle italiane doc al Salone di Ginevra 2009, quattro supercar che incantano tutti, che impersonano il sogno di tutti gli appassionati o solo di chi vuole lustrarsi gli occhi, guidare questi autentici gioielli che rappresentano l’ orgoglio italiano un traguardo irrangiugibile ai più.

A cominciare da Ferrari che ha presentato al Salone di Ginevra 2009 le ultime creazioni 599 GTB Fiorano a 12 cilindri, HGTE e la 599XX, le altre meraviglie esposte alla kermesse sono Maserati GranTurismo S Automatica, Lamborghini Murciélago LP 670-4 SuperVeloce e Bugatti Bleu Centenaire.

Maserati ha presentato in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2009 la GranTurismo S Automatica, l’ innovativa combinazione tra il motore più potente della coupè ed il nuovo cambio automatico frutto della collaborazione con ZF, il classico V8 Maserati di 4,7 litri da 440 cavalli, 7.000 giri/minuto e coppia massima di 490 Nm a 4.750 giri, l’ abbinamento è fonte di potentissime performance oltre che di grande comfort. Il controllo automatico dello smorzamento è dato da in nuovo sistema di sospensioni “Skyhook”. L’ abitacolo di Maserati GranTurismo è dotato di serie dal Bluetooth ed interfaccia per iPod, mentre il Maserati Multi Media System è solo a richiesta. Il look grintoso presenta due inedite minigonne laterali e, sempre di serie, cerchi da 20 pollici.