Nissan Leaf 2013, le novità della seconda generazione

nissan-leaf-2012-novità-seconda-generazione

È arrivata alla seconda generazione la Nissan Leaf 2013, quasi un obbligo ripresentarla con tanti allettanti novità, dall’aspetto estetico a quel che conta veramente in un’auto elettrica, l’autonomia, passando dalla batteria che è stata dotata della modalità lunga durata che, stando a quanto comunica la casa, consente di preservare la durata del componente ricaricandolo fino all’80 per cento della capacità massima.

nissan-micra-elle-versione-glamour-city-car-giapponese

Nissan Micra Elle, la versione glamour della city car giapponese

nissan-micra-elle-versione-glamour-city-car-giapponese

E’ in arrivo la versione glamour della Nissan Micra Elle, l’obiettivo è di essere una city car molto fashion, una nuova serie che la griffe ha voluto impreziosire per il mercato italiano. Speciale anche nei nuovi colori molto brillanti, il Sunset Red e Ocean Blue. Il tocco finale per rendere la Nissan Micra Elle, è il tettuccio in vetro ed i cerchi in lega da 15 pollici.

nissan-micra-elle-salone-parigi-2012

Nissan Micra Elle, il debutto al Salone di Parigi 2012

nissan-micra-elle-salone-parigi-2012

Debutta al Salone di Parigi 2012, in programma dal 27 settembre al 14 ottobre 2012, la nuova Nissan Micra dedicata al famoso magazine dedicato alle donne “Elle” che, per l’occasione si aggiunge al logo tradizionale. Un modello, dunque, che parla decisamente al femminile, elegante, accattivante e ideale per le mille commissioni da sbirgare in città.

nissan-pathfinder-225-chili-meno-mercato-americano

Nissan Pathfinder, 225 chili meno per il mercato americano

nissan-pathfinder-225-chili-meno-mercato-americano

E’ stata ufficialmente presentata la versione americana della nuova Nissan Pathfinder completamente rivisitata sia negli interni che nell’estetica, a partire dalla nuova versione del telaio a longheroni, e la perdita di 225 chili di peso, particolare che permette al suv giapponese di essere molto più efficiente. Tutto accompagnato da un nuovo design che strizza l’occhio all’aerodinamica.

nissan-invitation-salone-ginevra-2012

Nissan Invitation, il debutto della concept al Salone di Ginevra 2012

nissan-invitation-salone-ginevra-2012

La concept della Nissan Invitation dimostra che la casa giapponese punta ancora sulle compatte, nella versione di serie si affiancherà alla Micra, sarà prodotta proprio con quest’ultima e con la Juke. Come la descrive una nota della Casa, il nome anticipa quel che vuole dimostrare il nuovo modello, invitante, con linee flessuose ed interni spaziosi e confortevoli, nonostante le dimensioni compatte. In pratica un’utilitaria con tutte le caratteristiche della berlina compatta con il valore aggiunto di essere spaziosa ed agevole.

Nissan GT-R, arriva a gennaio in Europa con piccoli aggiornamenti e motori più potenti

Sono stati ufficializzati oggi i primi dati tecnici della Nissan GT-R che arriverà nelle concessionarie di tutta Europa a gennaio del prossimo anno, esternamente non cambia nulla nella supercar a trazione integrale. Il grosso delle novità stanno tutte nei motori che abbassano leggermente i consumi, la Casa dichiara che il 3.8 V6 biturbo, infatti, richiederebbe non più 12 ma 11,8 litri per percorrere i canonici 100 chilometri, nonostanti i cavalli siano aumentati da 530 a 550 erogati a 6.400 giri. Cresce anche la coppia massima che passa da 612 a 632 Nm costanti fra i 3.200 e i 5.800 giri al minuto. In Giappone arriverà prima, già dalla fine di novembre.

Nissan Evalia, multispazio versatile, a prova di famiglia

Se c’è una multispazio nata per la famiglia è la Nissan Evalia, abitabile per accogliere 7 persone a bordo, versatile, un bagagliaio che accontenta tutte le necessità che si presentano per una famiglia numerosa o un gruppo di amici alle prese con borse, borsoni e valigie, abbordabile nei prezzi che partono da 16.900 euro. Molto simile per caratteristiche alla Kangoo piuttosto che alla Berlingo. Lunga 4,4 metri, offre una larghezza di 1,86 di larghezza, importante l’altezza di 1,7 metri ed un passo di 2,725 metri, misure che la dicono lunga su quella che è la spaziosità interna.