
nuovi modelli auto skoda
Fabia, Fabia Wagon e Roomster: sponsor del Giro d’ Italia, arriverà nel porte aperte il 15 e 16 maggio
Il debutto ufficiale in Italia delle nuove Skoda Fabia, Fabia Wagon e Skoda Roomster sarà per questo fine settimana il 15 e 16 maggio, che nel frattempo ha visto la sua anteprima al 93° giro d’ Italia, di cui è sponsor ufficiale. Non cambia molto il loro look, quasi inalterate le dimensioni, il punto forte del cambiamento sono le nuove motorizzazioni, tutte Euro 5, con l’ ESP e quattro airbag che diventano di serie.
Skoda Roomster restyling: tecnologia e nuovi motori a partire da 12.890 euro

Non cambiano le vetrature laterali, che sono il segno distintivo dalle concorrenti della Skoda Roomster.
Skoda Fabia: il restyling mette a nuovo berlina e wagon

Il nuovo look parte proprio dal frontale della Skoda Fabia, le forme sono molto più filanti e dinamiche, un lifting perfetto anche nell’ inedita forma della calandra e nei gruppi ottici più grandi che si estendono verso i fianchi, inalterati i fanali uguali a tutte le vetture Skoda. Ridisegnati anche i cerchi in alluminio, i copri cerchi, nuove anche le proposte dei colori il Verde Rally, il Blu Acqua e il Blu Pacifico. Per la prima volta per Skoda Fabia berlina vengono offerti come optional i mancorrenti al tetto.
Skoda Fabia Scout berlina: stile off road al Salone di Ginevra 2010

Una veste insolita da esperta dello sterrato, un’ auto adatta a chi cerca qualcosa di diverso.
Skoda Fabia RS 2010: la piccola sportiva al Salone di Ginevra 2010

La novità più succulenta delle cugine ceche della Volkswagen Polo GTI, è il piccolo ma energico 1.4 TSI a iniezione diretta che eroga una potenza di 180 CV e una coppia di 250 Nm, il segno distintivo delle piccole di casa che le rende uniche in casa Skoda.
Skoda Fabia e Roomster: il restyling al Salone di Ginevra 2010

Piccoli ritocchi estetici sia per Skoda Fabia che per Skoda Roomster, un abbellimento con il nuovo disegno della calandra arricchita da una cornice cromata e listelli verticali, cresce in larghezza, più grandi anche i gruppi ottici tridimensionali, disponibile nelle configurazioni due volumi, station wagon e multi terreno Scout. Non cambiano le linee dei finestrini, rimangono fedeli allo stile originale di entrambi i modelli.
Skoda Superb Wagon: la familiare robusta ed affidabile, per tutte le tasche

I 5 passeggeri che potrà ospitare Skoda Superb Wagon potranno usufruire di spazi enormi, più che capace anche il bagagliaio con i suoi 633 litri che possono arrivare ad un massimo di 1.865 litri abbattendo la seconda fila di sedili, il portellone è apribile anche elettricamente. Quel che si dice una vera e propria familiare solida e robusta.
Skoda Superb Combi: elegantemente lussuosa, senza troppi esibizionismi

Già dal nome si intuisce di che pasta sia fatta, Skoda Superb Combi, elegante, lussuosa, senza esibizionismi inutili, superba ma senza troppi fronzoli, insomma, l’ aspetto è gradevole e discreto anche nella zona posteriore, con quella coda tondeggiante vagamente ispirata all’ Audi Avant, in grado di accogliere anche a carichi piuttosto ingombranti.
Una qualità costruttiva ottima che molto richiama gli standard di Volkswagen, come le plastiche spesse e gli accoppiamenti precisi, razionale, Skoda Superb Combi, è imponente con i suoi 484 cm di lunghezza, con interni ben fatti, uguali alla berlina, curata nei dettagli, una lunga serie di dotazioni opzionali come i sedili in pelle regolabili elettricamente, il navigatore touch screen ed il climatizzatore bi-zona.