La commercializzazione della nuova Chevrolet Camaro in Italia è prevista per settembre ma, per chi lo volesse, può già passare alla fase prevendita della sportiva più amata dagli americani, praticamente una leggenda. Negli Stati Uniti la Chevrolet Camaro è arrivata nel 1967, con la quinta generazione, che festeggia il centenario del marchio, è stato deciso anche lo sbarco sul mercato europeo. Evidentemente le migliaia di richieste degli appassionati hanno convinto la Chevrolet che il mercato del Vecchio Continente era pronto per ricevere questo concentrato di potenza.
prezzi auto chevrolet
Chevrolet Aveo: arriva in autunno la piccola sportiva
Manca qualche mese al debutto della Chevrolet Aveo, design sportivo, piccola e scattante, oltre che spaziosa. All’estetica accattivante contribuiscono i gruppi ottici che si ispirano al mondo delle due ruote, i passaruote e gli sbalzi ridotti. Nuova nelle dimensioni, è cresciuta di 12 cm in lunghezza e 5 in larghezza, offre anche un comodo bagagliaio con una capacità di carico che parte da 290 litri per arrivare a 653 abbattendo i sedili posteriori. Quanto ai cerchi di potrà scegliere fra 15 e 17 pollici.
Chevrolet Captiva 2011: il SUV completamente rinnovato in arrivo ad aprile
Con l’arrivo della primavera c’è voglia di rinnovarsi, questo accade anche per Chevrolet Captiva 2011 che arriva con la seconda generazione del popolare suv a cui è stato dedicato un corposo restyling che riguarda stile, motori e tecnologie, il compito è di sostituire il modello del 2006 che cominciava a risentire del passare degli anni. Nuovo look ma anche nuovi motori, cambio automatico o manuale, trazione 2WD o 4WD con prezzi che, tutto sommato, non sono neanche troppo esosi. La commercializzazione della nuova Chevrolet Captiva 2011 è per il prossimo aprile.
Chevrolet Captiva 2011: anticipate le prevendite del Suv in consegna a marzo 2011
Abbondantemente anticipata la prevendita della Chevrolet Captiva 2011, inizialmente prevista per marzo, le richieste del restyling erano molte, dunque, Chevrolet Italia ha deciso di anticipare i tempi anche se le consegne restano fissate per il prossimo marzo. L’ ammodernamento della Chevrolet Captiva 2011, che ha fatto il suo debutto al recente Salone di Parigi 2010, arriva a quasi quattro anni dalla prima versione, look moderno, nuovi motori puliti e qualche novità anche negli interni.
Chevrolet Camaro: arriverà in Italia nel 2011 a prezzi e contenuti interessanti
Chevrolet Camaro è la dimostrazione pratica che va a smentire l’ opinione cpmune, ormai superata, che vuole le auto prodotte negli States tecnicamente vecchie e scandenti, non è più così, al contrario, si rivela essere un prodotto interessante, non solo per contenuti e motori, ma anche per il prezzo, si può viaggiare a bordo di una coupè sportiva che negli Stati Uniti costa meno di 27 mila dollari, corrispondenti al cambio attuale, a circa 20 mila euro o poco più (tasse escluse), compresi un sigolare colore Verde Synergy.
Chevrolet Spark: arriva a gennaio la sostituta di Matiz
E’ destinata ad uscire definitivamente di scena la Matiz, a prendere il suo posto sarà Chevrolet Spark che arriverà sulle strade a partire dal prossimo gennaio, le prevendite partiranno il 1° dicembre, la piccola 5 porte è basata su una nuova piattaforma global di GM sviluppata in Corea. Non è in previsione per Chevrolet Spark una motorizzazione a gasolio, ma sarà invece omologata per 5 comodi posti grazie anche al passo particolarmente sviluppato di 2,37 metri.
Chevrolet Spark esteticamente ha ambizioni da sportiva, le portiere posteriori sono infatti dotate di una maniglia a scomparsa per sottolinearne la sportività, stesso discorso per il frontale che è basso, il cofano anteriore ha i bordi rialzati, la finestratura a cuneo, i gruppi ottici posteriori hanno luci colorate circolari protette da lenti trasparenti. Il bagagliaio è leggermente più grande, si parte da 170 litri per arrivare a 578 abbattendo gli schienali del sedile posteriore. Il portellone si potrà aprire solo con la chiave, per le versioni più sofisticate, invece, c’ è un pulsante all’ interno.
Chevrolet: Cruze una berlina compatta e Spark una piccola monovolume
Fra non molto debutteranno entrambe sui mercati europei
Chevrolet Cruze, una berlina compatta e Spark una piccola monovolume, due modelli nuovi della casa destinati a far parlare molto di loro, hanno debuttato entrambe al Salone di Ginevra, ed avevano entrambe gli occhi puntati addosso dei visitatori.
Chevrolet Cruze si può definire una berlina tre volumi, fra non molto arriverà sui mercati europei, è compatta, estetica dalle linee ben esibite, accattivante, ha l’ obiettivo di sfondare nel segmento C, contando sul buon rapporto qualità/prezzo. In Italia arriverà Chevrolet Cruze, 4 porte, ibrida, alimentata benzina-glp, 1.600 cc 109 cavalli, con consumi veramente ottimi, per 100 km saranno necessari solo 6.8 litri di benzina nel ciclo misto, oppure 10,4 litri di GPL. Sono anche previste le motorizzazioni a benzina da 115 e 140 cavalli e un turbodiesel 2.0 da 150 cavalli. Per quel che riguarda i prezzi rimangono nel vago dai 15 ai 16.000 euro.