lancia-flavia-allestimento-unico-all-inclusive

Lancia Flavia allestimento unico “all inclusive”

lancia-flavia-allestimento-unico-all-inclusive

L’aspetto della Lancia Flavia è importante, le forme sono generose, morbide e arrotondate, con una lunghezza di 495 cm che regala l’aspetto imponente, una grande cabriolet che può vantarsi di avere un infinito fascino ed una forte personalità che la pone fra i grandi marchi premium. Anche negli interni la Casa torinese ha voluto per la nuova Lancia Flavia un tocco sofisticato per i 4 posti che risultano essere spaziosi e raffinati.

Nuova Lancia Ypsilon: tre motori e 3 allestimenti nuovi, il listino prezzi ufficiale

La commercializzazione della nuova Lancia Ypsilon partirà a giugno ma, per chi fosse interessato, potrà già prenotare l’entry level equipaggiato con il 1.2 8V da 69 CV a benzina proposta in allestimento “Silver” e sistema Stop&Start di serie, al prezzo di listino di 12.400 euro. Il top di gamma è il turbodiesel 1.3 16v Multijet da 95 CV, sempre dotata di sistema Stop&Start, in allestimento “Platinum”, con prezzi che partono da 17.300 euro, chiavi in mano.

Lancia Thema: arriverà nelle concessionarie entro la fine del 2011

La prima ipotesi nata subito dopo la fusione fra Lancia e Chrysler era proprio la nascita di una vettura che avrebbe sancito la nascita di una nuova era, e così sarà, a quanto pare, entro il 2011 sarà in vendita una nuova versione che porterà un nome già conosciuto, Lancia Thema, che dovrebbe sostituire la Thesis che non ha ottenuto il successo sperato. A diramare la notizia è stato il Corriere della Sera, con grande felicità dei numerosi appassionati che attendevano da tempo questa notizia.

Lancia Delta 1.4 Turbo Multiair da 140 CV: al debutto questo week end

Lancia Delta 1.4 Turbo Multiair da 140 CV: al debutto questo week endNel porte aperte di questo fine settimana, 23 e 24 ottobre, le concessionarie Lancia proporranno una nuova versione, che non cambia esteticamente rispetto alla precedente, della Lancia Delta 1.4 Turbo Multiair da 140 CV omologata Euro 5, con emissioni di CO2 che si attestano a soli 132 g/km bel ciclo combinato e consumi medi di 5,7 litri per percorrere i canonici 100 km, con una coppia massima di 230 Nm a 1750 giri/min.

Lancia Delta Hard Black: l’ eleganza del nero opaco per la berlina torinese

E’ stata presentata al Salone di Ginevra, adesso è pronta per il mercato italiano, stiamo parlando della nuova Lancia Delta Hard Black, una versione speciale della berlina con la carrozzeria in un elegante nero opaco, abbinata al tetto lucido, una versione dark che non passa inosservata, a richiesta si possono avere gli inediti cerchi da 18″ in tinta con la carrozzeria, ad interrompere il trionfo del nero, solo alcuni particolari, come le calotte degli specchi cromate.

Lancia Delta Turbo Gpl: il tris d’ assi vincente di Ecochic

Lancia Delta Turbo Gpl: il tris d’ assi vincente di EcochicLa prima vettura ibrida turbo a gpl che si potrà conoscere nei concessionari italiani il 24 e 25 ottobre, grazie agli incentivi statali ed alle promozioni di lancio si può acquistare a prezzi più che vantaggiosi

Siamo ormai abituati alle versioni speciali che Lancia propone, ma per questa esclusiva versione della Delta equipaggiata con un motore a benzina sovralimentato, il 1.4 Turbo Jet con un potenza di 120 CV stupisce davvero, essendo la prima vettura ibrida turbo a gpl.

Questa stupenda berlina si potrà ammirare dal vivo per il porte aperte dei concessionari Lancia, il 24 e 25 ottobre, una stupenda berlina tutta italiana che si può acquistare a soli 18.700 euro, per l’ allestimento base Argento, grazie agli incentivi statali ed alle promozioni della Casa, sicuramente la versione speciale di Lancia Delta Turbo Gpl ha l’ animo sportivo con un occhio di riguardo all’ ambiente.

Lancia Delta Turbo Gpl completa la gamma Ecochic, dopo Ypsilon e Musa, Lancia completa così il suo tris d’assi, la versione gpl ha il vantaggio di azzerare gli scarici di particolato e riduce le emissioni di CO2 del 15/20%, ma, a differenza delle sorelle più piccole, offre prestazioni da pura sportiva, i suoi 120 CV si accompagnano ad una coppia massima di 206 Nm, disponibile ad appena 1.750 g/min, con un’ accelerazione in soli 9,8 secondi per arrivare da 0 a 100 km/h, si può lanciare fino a quasi sfiorare i 200 km/h, la teoria che il gpl penalizzi le prestazioni viene, in questo caso, completamente smontata, il merito è tutto della Landi Renzo che ha realizzato l’ impianto a gas in collaborazione con Fiat Powertrain Technologies.

Lancia Ypsilon e Musa gpl ecologicamente ed elegantemente Ecochic

Lancia Ypsilon e Musa gpl ecologicamente ed elegantemente EcochicLa nuova gamma a doppia alimentazione benzina/Gpl

Lancia Ypsilon e Musa gpl ecologicamente ed elegantemente Ecochic, cioè l’ eleganza ecologica non disdegnano neanche il lato economico, il motivo per cui nasce questa nuova gamma è proprio questo, il ‘Porte Aperte’ del prossimo fine settimana serve ai concessionari Lancia per far toccare con mano che economia, eleganza ed ecologia ben si sposano in una vettura.

La gamma Lancia Ecochic è per il momento composta da Ypsilon e Musa, doppia alimentazione benzina/gpl, che grazie alla collaborazione con Landi Renzo vede gli impianti ibridi montati direttamente nella frabbrica in cui sono progettati, che è sicuramente sinonimo di garanzia, e, particolare da non sottovalutare, è il forte incremento delle vendite di auto a gpl che sono aumentate del 140% nello scorso anno rispetto al 2007, successo confermato anche nel primo trimestre dell’ anno in corso.

L’ alimentazione Gpl è fuori dubbio rispettosa dell’ ambiente, azzerando le emissioni di polveri sottili, ed ancora, riduce del 15% quelle di anidride carbonica, ma anche di monossido di carbonio del 20% arrivando addiriddura al 60% le emissioni di idrocarburi incombusti. Il procidemento è molto semplice, il motore si avvia comunque a benzina, ma in soli 40 secondi passa automaticamente da un ciclo all’ altro, un pulsante posizionato al centro della plancia permette al guidatore di decidere che tipo di alimentazione scegliere.