Mahindra Thar: il fuoristrada duro e puro arriva dal deserto

Mahindra Thar: il fuoristrada duro e puro arriva dal desertoPer attraversare il deserto ci vuole un fuoristrada solido, collaudato, pronto ad affrontare terreni aridi, tempeste di sabbia e condizioni non sempre favorevoli, il deserto indiano si chiama Thar, non è un caso, dunque, che nasca Mahindra Thar, il fuoristrada duro e puro che riscopre la ricetta più classica della guida fuoristrada.

Mahindra Thar è adesso disponibile anche per il mercato italiano un look decisamente originale a partire dalla carrozzeria aperta con hard top in vetroresina, che richiama il più celebre Jeep Wrangler, a trazione posteriore che diventa 4×4 ad inserimento manuale per poter usufruire della migliore distribuzione della coppia sulle quattro ruote, sospensioni anteriori a barre di torsione e posteriore a ponte rigido con balestre.

Volkswagen Golf R: un motore più piccolo con prestazioni superiori

Volkswagen Golf R: un motore più piccolo con prestazioni superioriAnche gli italiani potranno acquistare la versione più grintosa della Volkswagen Golf R sesta serie, dotata di un motore più piccolo ma molto più prestante, abbandonato il vecchio V6 di 3.2 litri da 250 CV con una coppia di 320 Nm è passata al quattro cilindri 2.0 TSI sovralimentato da 270 CV e 350 Nm.

I consumi dichiarati per Volkswagen Golf R sono ridotti rispetto al precedente, si parla di 8,5 litri per percorrere i canonici 100 km nel ciclo combinato con una velocità massima raggiungibile, autolimitata, di 250 km/h, uno scatto incredibile, in soli 5,7 secondi si passa da 0 a 100 km/h, ben 0,8 meno della precedente R32.

Mini One Countryman: il piccolo Suv debutta al Salone di Ginevra 2010

Mini One Countryman: il piccolo Suv debutta al Salone di Ginevra 2010Il primo modello della Mini a 4 porte, è nato Mini One Countryman, il primo modello Mini a quattro porte che farà il debutto ufficiale al Salone di Ginevra a marzo, ma entrerà a listino solo a settembre.

Un piccolo Suv che supera di poco i 4 metri di lunghezza, esattamente 4,097, con passo di 2,6 m, una ventata di novità che arriva dopo Clubman e Cabrio, Mini One Countryman diventa la più grande della famiglia, disponibile anche a trazione integrale per le versioni Mini Cooper D e Mini Cooper S. Completamente nuova, a partire dal frontale che sfoggia una griglia esagonale, con barre orizzontali cromate o in nero, a seconda del modello. Un look massiccio e robusto.

Toyota Auris 2010: arriva il restyling al Salone di Ginevra 2010

Toyota Auris 2010: arriva il restyling al Salone di GinevraSono passati quattro anni dal debutto della media giapponese al Motor Show di Bologna, il rilancio sarà al Salone di Ginevra del prossimo marzo, Toyota Auris si presenterà con uno stile rinnovato, anticipato dalle prime foto ufficiali, un restyling piuttosto discreto sia per l’ interno che per l’ esterno, materiali nuovi e motori più puliti.

La modifica che salta subito all’ occhio è il frontale di Toyota Auris, la calandra ricorda quella della sorella Avensis, con quel particolare motivo a onde, non ci sono più neanche le nervature sul cofano. Linee più pulite per la parte inferiore del paraurti, ridisegnati anche fari e fendinebbia, nel posteriore cambia il paraurti che sembra essere più basso, nuovi anche i gruppi ottici.

Fiat 500 By Diesel: in jeans con il nuovo multijet, diventa glamour

Fiat 500 By Diesel: in jeans con il nuovo multijet, diventa glamourNon è la prima volta che un marchio di abbigliamento ed uno automobilistico danno vita ad una creazione glamour, è il caso di Fiat 500 by Diesel, ispirata alla casa di abbigliamento di Renzo Rosso, una versione speciale della city car, lanciata ad inizio 2009 in nero, verde e bronzo.

Arriverà in primavera la nuova versione Fiat 500 by Diesel prodotta in edizione limitata, solo 10 mila esemplari di cui 6 mila già venduti, in una particolare nuance di blu cangiante, una speciale tinta micalizzata Midnight indigo, che varia a seconda della luce, molto simile al tessuto del jeans, per la prima volta con il motore Multijet II da 95 cavalli.

Peugeot: le ambizioni elettriche per auto e scooter

Peugeot: le ambizioni elettriche per auto e scooterIl futuro delle macchine è ibrido elettrico, come tanti altri costruttori, anche Peugeot ha deciso di seguire l’ onda delle necessità di mercato, il suo programma non è prolungare il tempo di realizzazione, un paio d’ anni e cambierà totalmente la gamma dei suoi modelli, sia per quanto riguarda le vetture che per gli scooter, una rivoluzione nell’ ambito della mobilità cittadina.

Peugeot inizierà con il “downsizing”, il lancio di motorizzazioni di piccola cilindrata, con consumi ed emissioni nocive ridotte rispetto a quelle attualmente sul mercato, come la nuova gamma di turbodiesel common rail HDi FAP e il prossimo 3 cilindri benzina.

Nuova Mazda5: tutta nuova al Salone di Ginevra 2010, stile e motori

Nuova Mazda5: tutta nuova al Salone di Ginevra, stile e motoriSarà presentata al prossimo Salone di Ginevra, che si terrà da 4 al 14 marzo, la nuova Mazda 5 completamente rinnovata nell’ estetica e sempre più in linea con lo stile delle sorelle se non superiore, dalle prime immagini diramate si vedono delle linee più sinuose, l’ ultimo restyling risale al 2007, ma le innovazioni riguardano anche i motori.

Le fiancate di Mazda 5 mostrano inedite scalfitture a onda laterali, che il Centro Stile della Casa chiama “Nagare Flow”, danno l’ impressione che possano assicurare un miglioramento nell’ aerodinamica quanto a scorrevolezza e stabilità, un’ impronta più dinamica.

Honda CR-V 2010: qualche ritocchino estetico ed un motore nuovo

Honda CR-V 2010: qualche ritocchino estetico ed un motore nuovoE’ tempo di aggiornamenti estetici per il SUV giapponese, è stato presentata la nuova versione della Honda CR-V 2010 niente di sconvolgente per quanto riguarda qualche ritocco estetico, la vera novità è il debutto di una nuova motorizzazione diesel in alternativa al benzina 2.0 litri 2.0 litri i-VTEC.

Il nuovo motore di Honda CR-V 2010 è il 2.2 i-DTEC da 150 CV e 350 Nm, già omologato Euro 5, potenziato di 10 CV rispetto al precedente con la possibilità di abbinarlo al cambio automatico a 5 rapporti, la velocità massima raggiungibile sarà di 190 km/h con accelerazione da 0 a 100 km/h in 9 secondi.

Kia: maxi garanzia di 7 anni per tutti i modelli, passaggio di proprietà incluso

Kia: maxi garanzia di 7 anni per tutti i modelli, passaggio di proprietà inclusoUna buona notizia per chi acquisterà qualsiasi modello Kia, la Casa coreana contrasta la crisi offrendo ai suoi nuovi clienti una maxi garanzia di 7 anni o 150.000 km, non certo per mancanza di nuovi prodotti, nel 2010, infatti, la gamma Kia di allargherà notevolmente con una serie di nuovissimi modelli.

La prima ad arrivare sarà la seconda generazione Kia Sorento ed il nuovissimo MPV Kia Venga, compatto e di grande versatilità, l’ allettante proposta della maxi garanzia sarà valida in tutta Europa e resterà valida anche in caso di vendita della vettura, cosa che la dice lunga sulla fiducia che la Casa coreana ha nei suoi prodotti tanto da garantirne il valore residuo anche nei passaggi di proprietà.