Al Salone di Francoforte 2011, il restyling della Honda Insight

La berlina ibrida ha debuttato in Italia nel 2009, al Salone di Francoforte 2011 si presenterà con qualche modifica e la promessa di consumare e inquinare meno

Al Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre, la Casa giapponese presenterà il restyling dell’ibrida arrivata sul mercato italiano nel 2009, l’Honda Insight. Non si tratta di cambiamenti sconvolgenti, più che altro aggiornamenti estetici e qualche miglioria nella meccanica, che permetteranno, stando a quanto anticipato dalla Casa permetteranno alla berlina a cinque porte di risparmiare sui consumi e di conseguenza anche sulle emissioni di CO2.

Range Rover Evoque, il suv di gran classe arriverà nelle concessionare a settembre

In vendita da settembre in versione 4WD.5 porte e coupè, motori benzina e turbodiesel. L’anno prossimo anche la due ruoti motrici, i prezzi partono da 33 mila euro

Arriverà nelle concessionarie a settembre, ma ha già fatto parlare molto di sé la nuova Range Rover Evoque, vincitrice del prestigioso car design of the year 2011, al di là della normale curiosità e dell’attesa che ogni nuovo modello automaticamente provoca, questa vettura (per la quale pare siano in fila per le ordinazioni) ha un elemento in più per suscitare interesse: il fasciono che deriva dalla possibilità di possedere un oggetto di prestigio e di gran nome, ad un prezzo abbordabile, senza che l’oggetto stesso ne venga svilito e perda ricercatezza.

Auto elettriche, il futuro dell automobile è a batteria

L’auto elettrica è la soluzione più efficace per muoversi a basso costo con un impatto ambientale molto limitato. Ma la sua diffusione è compromessa dal prezzo di acquisto ancora elevato e dalla mancanza di infrastrutture di ricarica armonizzate a livello europeo. È Quanto sostengono gli Automobile e Touring Clab nazionali di Europa. Africa e Medio Oriente, che si sono incontrati in Portogallo nel corso dell’International Club Conference della Regione 1 della Fia (Federazione Internazionale dell’Automobile).

Hyundai Genesis Coupé, un leggero aggiornamento estetico e nuovi motori

La rinfrescatina al look le regala un nuovo frontale, arriva anche un motore più potente ed il cambio automatico a 8 rapporti. Il debutto dovrebbe avvenire al Salone di Detroit in programma il prossimo gennaio,

La Hyundai Genesis Coupé è stata oggetto di una rinfrescatina che non ha riguardato solo l’estetica ma anche la meccanica, non arriverà sul mercato a breve, prima passerà, stando alle indiscrezioni, dal Salone di Detroit 2012, in programma il prossimo gennaio. Hyundai Genesis Coupé è presente sul mercato coreano dal 2008, negli Stati Uniti è invece arrivata l’anno successivo, per poi approdare sul mercato europeo sono all’inizio di quest’anno.

Salone di Francoforte 2011, debutta la supercar Aston Martin V12 Zagato

Sarà prodotta in edizione limitata la supercar, solo 150 esemplari venduti a probabile prezzo di 450 mila euro, in Italia arriverà il prossimo anno

Certo non sarà per tutti portarla a casa, in compenso potranno ammirarla dal vivo tutti i visitatore del prossimo Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre, Aston Martin V12 Zagato debutterà, infatti, proprio nella kermesse tedesca, il primo salone di auto del prossimo autunno, sul marcato non arriverà prima dell’estate del prossimo anno. La supercar ha già fatto sfoggio di tutta la sua costosa eleganza al Concorso di Villa D’Este in primavera ed ha partecipato alla 24 Ore del Nurburgring con le vetture soprannominate Zig e Zag.

Salone di Francoforte 2011, nuove anticipazioni sulla nuova Honda Civic

In attesa del quasi imminente Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre, appaiono nuovo foto della Honda Civic che sarà esposta alla prima importante esposizione di auto dell’autunno. Ad una manciata di giorni dal debutto ufficiale della nuova vettura del marchio giapponese, le notizie che circolano sono davvero pochissime, si sa che dal 2012, probabilmente i primi mesi, andrà a sostituire la vecchia generazione del segmento C, arrivando così alla nona, e che sarà disponibile sono nella versione a cinque porte.

Salone di Francoforte 2011, Seat Exeo restyling, motori più puliti e look nuovo

Una versione tutta nuova della Seat Exeo ed Seat Exeo ST farà il suo debutto ufficiale al prossimo Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre. Il restyling riguarda sia l’aspetto estetico, che i motori che promettono di essere più puliti, con relative riduzioni di consumi ed emissioni grazie all’adozione del sistema Start&Stop, l’arrivo sul mercato è previsto per l’anno prossimo. Il nuovo look si allinea con l’attuale tendenza stilistica della Seat, luci a tecnologia Led sia per le luci diurne che per i fanali posteriori.

Salone di Francoforte 2011, anteprima ufficiale della nuova Audi A8 Hybrid

E’ stato ufficialmente comunicato in questi giorni che il marchio tedesco ha iniziato a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, approdando nei modelli ibridi, Audi anticipa anche che nel 2012 il nuovo modello entrerà ufficialmente a listino, si tratta dell’Audi A8 Hybrid, che sarà equipaggiata con la combinazione di motore benzina ed elettrico, che non è una novità, per la gamma che strizza l’occhio all’ambiente è, infatti, lo stesso utilizzato per Audi Q5 Hybrid, che arriverà sul mercato entro la fine dell’anno in corso.

Audi A5 e S5 restyling: aperte le prevendite, ufficializzati i prezzi

Tecnologie avanzate, nuovi motori, il lancio commerciale è previsto per novembre, iniziate le prevendite in Italia

La commercializzazione partirà a novembre, ma per chi lo volesse, sono già ordinabili in Italia, stiamo parlando di Audi A5 e Audi S5 entrambe sono state recentemente oggetto di un leggero restyling per tutte le varianti, coupè, sportback e cabrio. L’aggiornamento estetico riguarda soprattutto il frontale che adotta la tecnologia LED continua, sul fronte motorizzazioni, sono stati aggiunti propulsori che promettono più efficienza, non solo, ci sarà anche la trazione integrale su alcune versioni, necessaria per la tenuta di strada specie in alcuni paesi europei a cui è destinata dove l’inverno è piuttosto rigido.