Volkswagen: Passat CC BlueTDI ottime performance e aria pulita

Volkswagen: Passat CC BlueTDI ottime performance e aria pulitaLa famiglia pulita di Passat si allarga sempre di più la famiglia

Volkswagen: Passat CC BlueTDI ottime performance e aria pulita, in principio erano gli automobilisti a preoccuparsi per il carburante pulito, per accedere nei centri cittadini ed avere libera circolazione nei blocchi di traffico, adesso, la palla è passata ai costruttori, si sono ingegnati tutti, sempre più rivolti alle alimentazioni alternative e carburanti puliti. Si è cominciato con le vetture piccole, e si sta man mano arrivando alle berline.

Volkswagen ha pensato alla Passat, introducendo sia il motore diesel BlueTDI che l’ ibrido benzina/metano, ma, ci vorrà ancora qualche mese per vedere la quattro porte Passat CC BlueTDI sulle strade.

Volkswagen: Passat CC BlueTDI rientra tranquillamente nei parametri previsti da Euro 6, a bassissime emissioni inquinanti, con un larghissimo anticipo su quanto prevede l’ Unione Europea per il 2014. I consumi sono più che bassi, per 100 km sono necessari appena 5,2 litri di gasolio, si possono percorrere addirittura 1.346 km, a pieno carico, questo significa attraversare l’ Italia senza paura di rimanere a secco. Le emissioni di C02 di Volkswagen: Passat CC BlueTDI sono di soli 139 g/km, bbattute anche quelle di ossido di azoto (NOx) a meno di 80 mg/km grazie al catalizzatore SCR-Kat con additivo AdBlue, montato di serie, con il compito di trasformare le emissioni in azoto e acqua.

Peugeot 407 diesel offertissime ed incentivi da non perdere

Peugeot 407 diesel offertissime ed incentivi da non perdereLa casa francese lancia mega offerte con gli incentivi

Peugeot 407 diesel offerte da non perdere, infatti la Casa francesce, ha proposto la 407 berlina Premium HDi FAP 110 cavalli ad un prezzo più che vantaggioso, per acquisti entro il 31 marzo, con soli 18.600 euro si potrà acquistare, chiavi in mano. Approfittando dello sconto aggiunto da Peugeot di 4.500 euro, che va ad aggiungersi agli incentivi sulla rottamazione, come vuole il decreto governativo per vetture datate entro il 31 dicembre 1999, di 1.500 euro. Peugeot 407 è molto efficiente, ecologica ed economica, recentemente rinnovata nell’ estetica, i consumi sono piuttosto bassi come ottime sono le emissioni, trattandosi di 4,9/100 km di carborante, in ciclo misto, con emissioni di CO2 di 129 g/km.

Peugeot 407 Premium è anche ben equipaggiata di serie, addirittura 7 airbag, retrovisori elettrici, fendinebbia, climatizzatore automatico, impianto audio con comandi al volante, retrovisori elettrici. In più vede montate gomme Michelin Energy Saver a bassa resistenza al rotolamento, che riducono in consumi come del resto anche il nuovo servosterzo idraulico. Con una minima differenza si può ache avere la Peugeot 407 station wagon.

Tata Motor ha lanciato Nano l’ auto più economica del mondo

Tata Motor ha lanciato Nano l’ auto più economica del mondoLa mini car arriverà in Europa nel 2011

Tata Motors ha lanciato Nano, l’ auto più economica del mondo, la Casa costruttrice Indiana, dopo quindici mesi dal lancio al Salone dell’ auto di Nuova Delhi, debutterà in anteprima mondiale con una spettacolare cerimonia, durante la quale le sarà aggiudicato il titolo di ‘auto più economica al mondo’, poco più di 1.500 euro.

La sfarzosa cerimonia di presentazione di Tata Nano avrà luogo nel Parsi Gymkhana a Marine Drive, uno scenario futuristico, musica techno e laser.

Il Presidente del Tata Group, Ratan Tata ha definito la Tata Nano l’ auto del popolo, gli indiani potranno cominciare a prenotarla presso le agenzie della State Bank of India, già dalla seconda settimana di aprile, le consegne inizieranno dal mese di maggio.

La Tata Nano, sul mercato indiato sarà venduta a circa 130 mila rupie, circa 1.800 euro, il modello base, mentre la versione Nano De Luxe si aggirerà intorno ai 2.000 euro. In Europa il prezzo, invece, da quanto si apprende da indiscrezioni, arriverà a 5.000 euro.

Malaguti: incentivi statali e sconti per scooter e motocicli

Malaguti: incentivi statali e sconti per scooter e motocicliOfferte straordinare fino al 30 aprile

Malaguti incentivi statali e sconti per scooter e motocicli, promozioni eccezionali, grazie anche agli incentivi statali per la rottamazione e ad ulteriori sconto offerti da Malaguti.

Si potrà acquistare un Malaguti Password 250 cc Euro 5, a 2.995 euro, 600 euro di sconto della Casa che aggiunti ai 500 euro di incentivi governativi fanno ben 1.100 euro meno sul prezzo di listino. L’ offerta è valida solo fino al 30 aprile 2009. Malaguti offre anche l’ incentivo per l’ acquisto di Spidermax GT500 che usufruendo dello sconto di 700 euro sul prezzo di listino lo abbatte a 5.290 euro inclusi gli accessori.

Approfittando sempre dell’ accoppiata vincente incentivi rottamazione/sconto, si può anche acquista uno scooter Malaguti Madison 3, a 3.450 euro usufruendo dello sconto della Casa di 300 euro sul prezzo di listino a cui vanno aggiunti altri 500 euro di incentivo statale, partendo dall’ originale prezzo di 4.250 euro.

Fiat: nuovi arrivi in famiglia con Punto Classic e Idea a GPL

Fiat: nuovi arrivi in famiglia con Punto Classic e Idea a GPLEcologia sempre più in primo piano per il gruppo torinese

Fiat nuovi arrivi in famiglia con Punto Classic e Idea a GPL, che seguono a ruota Panda, Grande Punto e Bravo, sempre più ampia la gamma delle versioni a benzina/GPL, riprendendo il sempre attuale Punto Classic.

Fiat Punto Classic, nell’ allestimento Active sarà motorizzato con un 1.2 da 60 cavalli con un costo di 12.000 euro (Ipt eclusa) tre porte, per chi sceglie, le cinque porte dovrà invece sborsare 12.700 euro. La versione Fiat Punto Idea sarà invece dotata di un motore 1400 da 77 cavalli, prevista in due allestimenti Black Label al costo di 17.000 euro) e Black Energy che invece ne costa 18.200.

Toyota Verso … il Salone di Ginevra 2009: la prima della classe

Toyota Verso … il Salone di Ginevra 2009: la prima della classePresentata anche una nuova versione della Lexus RX 450h

Toyota Verso … il Salone di Ginevra 2009, la prima della classe, rifacciamo un po’ il verso al nome, per parlare un po’ di questa nuova versione, che si attendeva con molta curiosità, essendo, forse il primo scalino di una lunga scala fatta di aggiornamenti che la Casa giapponese apporterà alla gamma, prima fa tutti Prius. Rinnovata l’ estetica ma, anche e soprattuto, le tecnologie dei motori, nuovi il Toyota Optimal Drive e l’ Hybrid Synergy Drive, ci sono anche le concept car, nello stand, Toyota FT-EV, la Toyota Plug-in Hybrid e FCHV-adv, la cui definizione si potrebbe sintetizzare in sole quattro parole: Toyota parla già futuro.

Toyota Verso è molto ospitale, maneggevole, pratica, funzionale, in grado accogliere addirittura 7 passeggeri, comodamente, presenta un tetto panoramico, che con le sue immense dimensioni, distribuite su 1.160 x 1.180 mm, è il più grande di tutta la categoria. Una vettura compatta, in contrapposizione alla divisione esterna a ‘doppia zona’, i gruppi ottici si presentano in forma allungata verso il cofano, monta cerchi da 16″ o 17″.

Ford: molte novità e una gamma ecologica al Salone di Ginevra 2009

Ford: molte novità e una gamma ecologica al Salone di Ginevra 2009Anche il concept Iosis Max e la nuova Focus RS da 305 cavalli

Ford ha presentato molte novità e una gamma ecologica al Salone di Ginevra 2009, in un momento di grave crisi, la Casa decide di lanciare una corposa gamma di nuove soluzioni tecnologiche, avendo ben capito che il futuro è rivolto alla salvaguardia dell’ ambiente ma, amche, e soprattutto, alle tasche dei potenziali clienti. La nuovo filosofia fa sì che alla kermesse svizzera fa debuttare un nuovo motore diesel Euro 5 montato sulla Focus, un rinnovato 1.6 TDCi, proposto in due versioni da 90 e 109 cavalli.

Per la linea ecologica Ford ECOnetic, parliamo di Fiesta con un economico consumo di carburante che per percorrere 100 km chiede solo soli 3,7 litri nel misto ed altrettanto basse emissioni di 98 g/km; Focus ECOnetic con emissioni di CO2 di 115 g/km ed un consumo di 4,3 litri/100 km, per finire con Mondeo ECOnetic per 100 km solo 5,2 litri di carburante ed emissioni di 139 g/km di biossido di carbonio.

Aston Martin: DBS Volante potenza ed eleganza al Salone di Ginevra 2009

Aston Martin: DBS Volante potenza ed eleganza al Salone di Ginevra 2009Nuova anche la carrozzeria per la sport car in versione soft top

Aston Martin con DBS Volante e potenza ed eleganza esibita al Salone di Ginevra 2009, una poderosa ultima versione di questa sportivissima, che sfoggia un soft top di ineguagliabile eleganza. Questa versione è adesso una 2 posti con l’ aggiunta di altri due posti nella fila posteriore, a differenza della Sport GT, questa sofisticata capote, che si può attivare anche con vettura in marcia, fino ad una massima velocità di 50 km/h, si apre e si chiude in soli 14 secondi.

La nuova Aston Martin DBS Volante, curatissima nei particolari e dallo stile slanciato, rispettando gli stilemi della Casa, esibisce a bordo, tecnologie innovative, come, ad esempio, la riduzione del rumore all’ impianto audio Bang & Olufsen, i passeggeri saranno tutelati dai rumori esterni, anche a macchina scoperta, e da eventuali cambiamenti atmosferici, da una pompa idraulica opportunamente rivestita per ridurre al minimo le vibrazioni prodotte nelle fasi di aperture e chiusura della capote. Anche la sicurezza è garantita dalla presenza di roll bar, necessarie in vetture come queste.

Hyundai: incentivi rottamazione 2009 e promozioni speciali su quasi tutta la gamma

Le grandi promozioni unite agli incentivi per la rottamazione, prezzi vantaggiosi

Hyundai, oltre agli incentivi rottamazione, propone delle ottime promozioni speciali riservarte ad alucni modelli, con sconti che arrivano fino ai 2.500 euro, per la rottamazione, ovviamente, le disposizioni governative richiestono vetture immatricolate entro il 31 dicembre 1999. Anche la Casa coreana, dunque, tenta di risollevare le sorti del mercato automobilistico. Vediamo qualcosa in più.

Cominciamo con Hyundai i10, con 1.500 euro di incentivi rottamazione più lo sconto di Hyunday di 800 euro, 2.000 euro di incentivo per la versione bi-fuel, con un risparmio di 4.300 euro in caso di rottamazione ed acquisto della versione GPL. Per Hyundai i20, lo sconto previsto dalla Casa è di 800 euro, solo per le versioni 1.2 benzina e 1.2 bifuel GPL, la versioneGPL, ha lo stesso prezzo del benzina, utilizzando i 2.000 euro di incentivo. A tutto questo va aggiunto, in caso di rottamazione, si aggiungono ulteriori 1.500 euro di incentivi.