Mazda CX-5, il nuovo crossover compatto al Salone di Francoforte 2011

In Germania sarà presentato il terzo suv della Casa giapponese, nuove tecnologie, motori puliti, pronto a dare battaglia alla spietata concorrenza del mercato mondiale al Salone di Francoforte 2011

Sono sempre di più gli estimatori dei crossover compatti, il mercato globale è sempre più interessato ai piccoli suv, meno spese, più maneggevoli, adatti sia al traffico cittadino senza contare la facilità di guida in autostrada, la Casa giapponese lo aveva annunciato già da qualche mese che sarebbe arrivato, ed eccola infatti, è stato svelato il nuovo piccolo suv Mazda CX-5, CX-7 e CX-9, il terzo suv della Casa. L’anteprima mondiale sarà al Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre.

Fiat 500 la più accessoriata in Europa e negli Stati Uniti

In nord America si parla molto della Fiat 500 in questi ultimi tempi, la city car Made in Italy piace molto, come del resto in Italia, l’alleanza con la Chrysler è stata l’artefice di tutto questo successo e, come sempre, quando un prodotto piace, la tendenza è di migliorarlo, ottimizzarlo, farlo entrare sempre più nel gradimento dell’utente finale. Succede la stessa cosa anche per la Fiat 500 rivisitata dalla divisione Mopar del gruppo Chrysler che ha pensato ad arricchirla sia negli interni che negli esterni.

Mercedes Viano Vision Pearl, la monovolume che si ispira alla nautica

La nuova Mercedes Viano Vision Pearl sarà presentata in anteprima al prossimo Salone di Francoforte 2011 in programma dal 15 al 25 settembre, che si preannuncia molto ricco di novità, nonostante la forte crisi che il mercato automobilistico sta attraversando. La strategia delle case costruttrici è, comunque, quella di lanciare nuovi prodotti per invogliare il compratore. Il target della casa della Stella a Tre Punte è piuttosto alto, si deduce quindi che ci siano meno problemi economici. In linea con questa idea, la nuova Mercedes Viano Vision Pearl va oltre, e lancia questa inedita versione che si ispira al mondo della nautica.

Fiat Abarth 500 debutta a novembre al Salone di Los Angels 2011

Il debutto americano della Fiat Abarth 500 è già fissato, sarà per il prossimo Salone di Los Angeles 2011, previsto nella città californiana dal 18 al 27 novembre, nelle concessionarie si potrà trovare dai primi mesi del prossimo anno. Ad annunciarlo la casa automobilistica italiana e la divisione americana, la conferma arriva da Twitter dove i termini dell’anticipazione erano a dir poco entusiasti. La versione sportiva della Fiat 500 era stata inizialmente annunciata per il 2013. Secondo le indiscrezioni, soltanto la versione hatchback con tetto rigido arriverà in Nord America.

BMW i3 Concept: sempre più vicina la piccola elettrica che arriverà nel 2013

La citycar elettrica sarà in vendita dal 2013, quattro passeggeri, in grado di raggiungere i 160 km/h con una ricarica completa.

La Casa tedesca annuncia ufficialmente che la piccola citycar elettrica BMW i3 Concept, diventerà di serie a partire dal 2013, anno in cui cominceranno le vendite. Proprio oggi è stato presentato il progetto Megacity, da cui deriverà la versione definitiva della nuova utilitaria elettrica. La nuova creatura sarà esclusivamente ad alimentazione elettrica, o con un “range extender”, vale a dire elettrica sì ma con un motore termico che servirà unicamente a ricaricare le batterie. In qualche modo sono uscite indiscrezioni anche per quanto riguarda il prezzo, che non è esattamente economico, si parla di 35/40 mila euro.

BMW i8 Concept, la coupé sportiva ibrida che arriva nel 2013

Prestazioni sportive per il motore ibrido da 354 cavalli, promette di consumare un litro per percorrere 37 chilometri con emissioni CO2 di sole 66 g/km.

Oltre alla concept i3, il costruttore tedesco ha presentato la BMW i8 Concept, che anticipa la nuova coupé ibrida 2+2 che arriverà nel 2013, che affiancherà la citycar elettrica. Lunga 463 cm, larga 196 e alta 128, il prototipo ha scheletro in alluminio con sospensioni a doppio triangolo davanti e multi braccio dietro. Molto leggera, si parla di un peso di 1.480 chili, vale a dire 100 chili meno della coupè M3, che ha più o meno le stesse dimensioni, grazie al pannelli in materiali compositi utilizzati per la carrozzeria.

Nuova Honda Civic: la nuova generazione debutta al Salone di Francoforte 2011

Ci sarà solo la versione cinque porte, la commercializzazione per il prossimo anno, garantito un comportamento stradale più efficiente.

Sviluppata appositamente per il mercato europeo, la nuova Honda Civic farà il suo debutto ufficiale nel Vecchio Continente al prossimo Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre, non si potrà scegliere fra tre o cinque porte, viene infatti proposta solo la versione due volume a cinque porte, nelle concessionarie italiane arriverà solo nei primi mesi del prossimo anno. Il lancio europeo segue quello già avvenuto negli Stati Uniti dove già da qualche mese è in vendita la nuova generazione della berlina giapponese Honda Civic nelle versioni berlina e coupè.

Nuova Renault Twingo, la citycar francese al Salone di Francoforte 2011

Nuovo design voluto Laurens Van de Acker, inizia una nuova era per la citycar francese.

Sono prima arrivate le foto rubate che lasciavano intravvedere quella che sarebbe stata la nuova Renault Twingo, ed ora torniamo a parlarne con la diffusione delle nuove foto, questa volta ufficiale della citycar francese che mostra un nuovo volto, che segna, praticamente, in debutto in società di quella che si può definire una nuova era, il cui fautore è il nuovo responsabile del design Laurens Van de Acker, di origine olandese, con una carriera importante alle spalle, e arrivato alla Renault nel 2009 dalla Mazda per sostituire Patrick Le Quement ed assumere il nuovo prestigioso incarico.

Suzuki V-Strom 650 ABS, completamente rinnovata, più leggera e più alta

La nuova Suzuki V-Strom 650 ABS è stata completamente rinnovata ma conferma la sua natura di due ruote confortevoli e chiaramente nata per il turismo, nel 2012 festeggerà il decennio dal debutto, anche se la cilindrata sarà 1000, ma la più piccola 650 ha da subito dimostrato di essere più versatile, più agile e più facile da contenere. Molti anni di successo della Tourer media che adesso si ripresenta completamente rinnovata nei contenuti, ritoccata un po’ ovunque, dalle sospensioni ai motori di nuovissima taratura, che esaltano le prestazioni ai bassi e medi regimi.