Toyota GRMN Sports Hybrid Concept II la presentazione ufficiale alla 24 Ore di Nurburgring

Il prossimo week end, 25 e 26 giugno, si terrà la trentanovesima edizione della 24 ore del Nürburgring che sarà l’occasione giusta per togliere i veli alla Toyota GRMN Sports Hybrid già vista al Salone di Tokyo dello scorso anno, quello che si vedrà il sarà l’evoluzione del primo prototipo, vediamo di spiegare la sigla con la quale si presenta la nuova concept, GRMN sono le iniziali di Gazoo Racing Maister of Nurburing, laddove Gazoo è una squadra di corse della Toyota e Racing Maister ricorda lo storico collaudatore della Toyota che è venuto a mancare a causa di un incidente proprio mentre si recava sul circuito tedesco per un collaudo in pista.

Renault Koleos rinnova completamente il look e ripulisce i motori

La Casa francese ha dato un sostanziosa rinfrescata alla Renault Koleos, che arriva ad un anno di distanza dal precedente avvenuto nella primavera dello scorso anno, questa volta, però, è molto più incisivo, e riguarda sia gli interni, con qualche dettaglio più curato, che gli esterni ma anche le motorizzazioni che sono state rivisitati non sul fronte prestazionale ma per una garanzia di forti riduzioni sia nei consumi che nelle emissioni di CO2 rispetto alla versione precedente. I prezzi non sono ancora stati definiti ma la commercializzazione avverrà entro la fine dell’anno.

Volvo S80 Executive, la berlina di rappresentanza lussuosa

Volvo S80 rappresenta tutto quel che la Casa svedese ha sempre voluto offrire ai suoi clienti, eleganza, spazio, dotazioni di sicurezza all’avanguardia, dimensioni importanti, insomma, la storia del marchio, con la nuova Volvo S80 Executive si aggiunge anche una grande dose di lusso senza mai ostentazione sfacciata, curando i dettagli che la rende ancor più raffinata. Tanto per cominciare introduce per la prima volta la plancia rivestita in pelle, i sedili ventilati con funzione di massaggio e, sempre in pelle, i rivestimenti delle portiere. Come il lusso richiede, la nuova Volvo S80 Executive propone anche, on demand, un frigorifero sul sedile posteriore che, naturalmente, viene offerto con bicchieri di cristallo svedese.

Citroen DS3 raggiunto il traguardo delle 100 mila vetture vendute

Inizialmente si era fissato un traguardo di vendita di 50 mila vetture, è andata invece molto meglio di quanto sperato, in poco più di un anno Citroen DS3 è riuscita a superare abbondantemente quelle che sembravano essere più che rosee previsioni, il doppio, con l’ottimo risultato di aver acquisito nuovi clienti provenienti da altre marche. Citroen DS3 arriva sul mercato a marzo dello scorso anno, per festeggiare come si conviene, la casa francese lancia un nuovo modello che è caratterizzato da un tetto piuttosto particolare, molto trendy.

Mini Coupé, il debutto della due posti con ambizioni da sportiva

Mini è da sempre garanzia di divertimento di guida, per sottolineare maggiormente questo concetto, ha debuttato ufficialmente la Mini Coupè che del puro divertimento e sportività ne fa virtù. Dopo essere state diffuse svariate foto camuffate, arrivano le prime immagini senza veli della due posti che già solo nell’aspetto profuma di dinamicità, la particolare forma del tetto, quasi fosse un casco da motociclista, i montanti anteriori fortemente inclinati, quasi da roadster, e l’altezza inferiore rispetto alla versione standard di 52 mm, portandola a 138 cm nel complessivo.

Fiat Ellezero, potrebbe essere il nome della multispazio che sostituisce Idea e Multipla

Il nome potrebbe non essere definitivo ma, di sicuro, la nuova multispazio a 5 e 7 posti andrà a sostituire l’Idea e la Multipla. Per vedere la Fiat Ellezero, così potrebbe chiamarsi, però bisognerà aspettare il 2012 e, verosimilmente, potrebbe passare prima dal Salone di Ginevra. Così prevede il piano industriale del Gruppo Fiat, rompendo la tradizione di chiamare le vetture con nomi dai cinque caratteri, stile Panda, Punto, Bravo e Croma, optando per la sigla interna del progetto che si chiama LO, che scrivendo come si legge, diventa Ellezero.

Chevrolet Camaro, sono partite le prevendite, i prezzi per il mercato italiano

La commercializzazione della nuova Chevrolet Camaro in Italia è prevista per settembre ma, per chi lo volesse, può già passare alla fase prevendita della sportiva più amata dagli americani, praticamente una leggenda. Negli Stati Uniti la Chevrolet Camaro è arrivata nel 1967, con la quinta generazione, che festeggia il centenario del marchio, è stato deciso anche lo sbarco sul mercato europeo. Evidentemente le migliaia di richieste degli appassionati hanno convinto la Chevrolet che il mercato del Vecchio Continente era pronto per ricevere questo concentrato di potenza.

Mercedes GLS arriverà nel 2014 la versione suv coupè

Bisognerà aspettare anche qualche tempo ma alla fine la Casa della stella metterà sul mercato la versione suv coupè Mercedes GLS, la produzione è in programma ed arriverà non prima del 2014. La concorrenza sarà con la BMW X6, l’idea è quella di realizzare una coupè quattro posti dalle chiare intenzioni sportiveggianti. Il pianale della Mercedes GLS sarà lo stesso della Classe M e della Jeep Grand Cherokee.

Honda CR-Z by Mugen, il video ufficiale della coupé giapponese

Ufficialmente debutterà il prossimo luglio al Festival of Speed di Goodwood (West Sussex), in programma dal 30 giugno al 3 luglio prossimo, quando la si potrà ammirare dal vivo, nel frattempo è stato diffuso il video ufficiale che vede la sportivissima coupé da Honda CR-Z by Mugen per la prima volta rombare sulla strada con la potenza del suo motore benzina da 1,5 litri che eroga una sprintosa potenza di 200 cavalli, alla quale si arriva con la complicità di un turbocompressore aggiunto e ad alcune modifiche apportate all’elettronica, rispetto alla versione di serie, aumenta la coppia che arriva a 245 Nm contro i 174.