Peugeot 208, tutta nuova arriva la prossima primavera passando dal Salone di Ginevra 2012

Nonostante diventi più corta di circa 7 cm, la nuova Peugeot 208 promette di essere più spaziosa per i passeggeri con cinque centimetri in più a disposizione dei viaggiatori posteriori. La cura dimagrante riguarda anche il peso, che diminuisce di 110 chili, a vantaggio dei consumi inferiori ed abbattimento delle emissioni nocive. Anche esternamente cambia l’aspetto, un design più sofisticato che si avvicina molto di più a quelli che sono i nuovi stilemi della Casa del Leone.

Mazda Takeri, erede della Mazda6, il debutto ufficiale al Salone di Ginevra 2012

Si potrebbe definire un originale prototipo che sprizza sensualità, la Mazda Takeri, che anticipa la prossima generazione della Mazda6, sarà presentato in occasione del Salone di Tokyo a fine novembre, il debutto ufficiale dovrebbe avvenire però la prossima primavera al Salone di Ginevra 2012, in Europa arriverà il prssimo anno. Linee affusolate, molto futuristica, riprende lo stile che ha già ispirato altre due concept Shinari e Minagi, adotta soluzioni aerodinamiche assolutamente inedite.

Il Gruppo Volkswagen lancerà due nuove utilitarie nel 2012

Il nuovo anno sarà per il Gruppo Volkswagen quello del lancio di due nuove utilitarie che andranno ad aggiungersi alla piccola Volkswagen ip!, due nuovo proposte, vale a dire Seat Mii e Skoda Citigo, non cambiano le caratteristiche tecniche, nè tanto meno le dimensioni da cittadine, cambiano invece le caratteristiche e la destinazione del cliente, la Seat rivolta ad un pubblico giovanile o a chi preferisce lo stile sprint, molto più sobra la Skoda rivolta a chi sceglie il costo piuttosto che l’esclusività, l’obiettivo sarà quello di affermarsi nel segmento A, ancora quasi inesplorato dal gruppo.

Honda Insight Executive, a novembre iniziano le vendite in Giappone della versione aggiornata

Le vendite della nuova versione della Honda Insight rivisitata e corretta, cominceranno il prossimo mese, per il momento solo in Giappone, ma la variante ibrida della berlina arriverà anche Italia. Non ci sono molte differenze con la versione precedente, l’estetica si limita ai paraurti, finiture esterne, la forma dei sedili posteriori.

Audi A4, il restyling di metà carriera della berlina tedesca

Nelle concessionarie arriverà all’inizio del prossimo anno il restyling della berlina tedesca Audi A4, non sono tantissime le modifiche che riguardano l’aspetto esterno, solo alcuni dettagli, il grosso della rivisitazione di metà carriera è stato riservato ai motori, per regalare maggiori emozioni di guida. Audi A4 resta una berlina dalla linea elegante, segno distintivo del marchio, lanciata nel 2008 resta di base quel modello, gli interventi sono concentrati sul frontale, per allinearla allo stile degli altri modelli della Casa.

Lexus GS 350 F-Sport, nuovo pacchetto sportivo disponibile anche in Europa

Al prossimo Sema di Los Angeles, in programma dall’1 al 4 novembrre, farà il debutto un nuovo pacchetto sportivo per la Lexus GS, si tratta dell’F Sport che arriverà anche in Europa. La nuova Lexus GS 350 F-Sport si distingue dalle altre per l’aspetto decisamente aggressivo del frontale che sfoggia prese d’aria maggiorate e griglie esclusive, il kit comprende cerchi in lega scuri da 19 pollici che calzano pneumatici 35/40/19 all’anteriore e 265/35/19 al posteriore. Modificate anche le sospensioni abbinate all’assetto adattivo variabile (AVS).

Volvo XC60 Limited Edition, novità per il suv svedese

La Casa svedese fa debuttare a listino due grandi novità, si tratta della Volvo XC60 Limited Edition e del debutto della vernice opaca sulla Volvo S60, V60 e XC60 R-Design. Il prezzo dell’edizione limata è di 33.900 euro nella versione manuale D3 che lievitano a 36.070 euro per la versione D3 Geartronic. La Volvo XC60 Limited Edition si distingue per i cerchi da 19 pollici Erakin Diamond Cut matt black, cornici satinate ai lati del paraurti anteriore e finitura satinata della presa d’aria. La motorizzazione scelta per la nuova Volvo XC60 Limited Edition è il turbodiesel 2 litri che eroga 163 cavalli con una coppia di 400 Nm.

Honda Crossrunner, una moto sportiva per le gite fuori porta

C’è una nuova arrivata in casa Honda, si tratta della Honda Crossrunner che parla decisamente sportivo, confortevole in ogni suo aspetto, viaggiano comodi sia chi ha la fortuna di condurla, traendo un piacere di guida senza pari nel manovrare il manubrio, che il passeggero, maneggevole come poche, equipaggiata con un motore molto agile. Honda Crossrunner nasce sportiva, ama molto l’avventura, ma con lo stile di una naked da alte prestazioni.

Lancia Voyager, al lancio l’ erede della Phedra

Debutta con il nuovo nome di Lancia Voyager, in realtà è l’erede naturale della Phedra. Monovolume fra le più grandi che offre il mercato, alle spalle oltre venticinque anni di vita e tredici milioni di vetture vendute in tutto il mondo. Nell’estetica si distingue per il frontale completamente ridisegnato ed i gruppi ottici posteriori che hanno adottato la tecnologia a Led, e la forma avvolgente proposte per i paraurti, sia anteriori che posteriori. I cerchi sono in lega da 17 pollici e sul tetto troviamo le barre portatutto. I prezzi della Lancia Voyager dovrebbero partire da 39.900 euro.