Le novità della Volkswagen per il 2011 per Golf, Scirocco, Passat e Tiguan

Una serie di novità per il 2011 per la gamma Volkswagen, aggiornamenti non solo estetici ma anche meccanici, dotazioni più ricche, riclassificazione degli allestimenti, che riguardano molti modelli, Volkswagen Golf, Scirocco, Passat CC e Volkswagen Tiguan. Partiamo dalla Volkswgen Golf che avrà disponibile di serie su tutte le versioni con cambio manuale il sistema di assistenza per le partenze in salita, fino ad oggi riservato solo al cambio DSG.

Arriva lo Start&Stop per Opel Corsa e Opel Agila

Arriva lo Start&Stop per Opel Corsa e Opel AgilaPer il momento il sistema Start&Stop su Opel Agila e Opel Corsa è disponibile solo in Germania sul pacchetto ecoFLEX Technology, ma l’ opzione sarà del sistema di spegnimento automatico dell’ auto i caso di sosta prolungata ed il riavvio arriverà anche in Italia, entro la fine del 2011 arriverà sulla maggior parte dei modelli Opel, in Germania ci sarà sulla Opel Corsa 1.3 CDTI 75 CV e sulla Opel Agila 1.2 da 94 CV.

Honda Civic GT: grinta da vendere a meno di 20 mila euro

Honda Civic GT: grinta da vendere a meno di 20 mila euroSarà nelle concessionarie italiane entro giugno la nuova Honda Civic GT, la sportiva cinque porte, resa ancor più sportiva da una dotazione più completa della media giapponese. Non ci sono grandissime differenze per quel che riguarda l’ estetica, conserva lo stesso stile dinamico della Honda Civic che tutti conosciamo ma, lo speciale allestimento GT fa la differenza, dettagli specifici sia per gli interni che per gli esterni creano la differenza fra i due modelli. Honda Civic GT, si può definire una sportiva senza esagerare proposta ad un equilibrato rapporto qualità-prezzo.

Renault: il nuovo motore 1.6 dCi da 130 CV per Mègane, Scénic e Laguna

Ufficialmente il nuovo motore della Renualt debutterà al prossimo Salone di Parigi che si svolgerà ad ottobre, si tratta del 1.6 dCi in grado di erogare una potenza di 130 CV ed è destinato a sostituire l’ attuale 1.9 dCi, l’ idea è quella di fare concorrenza a Peugeot e Volkswagen. Il buon proponimento del nuovo motore è quello di ridurre i consumi del 20%, questo è quanto promesso dalla Casa transalpina.

Fiat Qubo: piccola fuori, grande dentro

Fiat Qubo: piccola fuori, grande dentroFiat Qubo è tutta praticità e niente fronzoli, ispira simpatica. Più corta della Punto Evo (396 cm contro 407) ma molto alta (174 cm), ha un abitacolo spazioso. Più maneggevole di quanto possa sembrare, con una tenuta di strada sicura e lo sterzo leggero e preciso, nella guida Fiat Qubo è gradevole. La soluzione ideale per chi ama spostarsi comodamente nel tempo libero, senza problemi di spazio a bordo di una vettura sicura.

Kymco Agility R16: le nuove versioni 200i e 50 2T

Kymco Agility R16: le nuove versioni 200i e 50 2TLe qualità più importanti per uno scooter sono il piacere di guida, l’ agilità nel traffico cittadino, comfort anche per il passeggero e soprattutto la sicurezza, anche con una mole importante. Per descrivere Kymco Agility R16 queste sono le parole più appropriate, piace al target giovanile ma anche all’ utente più maturo, si sono aggiunte due nuove versioni il 200i e 50 2T, le novità di questa estate, senza troppi fronzoli ed offerto ad un prezzo decisamente competitivo, adatto un po’ a tutte le tasche e per tutti i gusti.

MINI Countryman: il SUV secondo gli inglesi sulle spiagge italiane

MINI Countryman: il SUV secondo gli inglesi sulle spiagge italianeLo stile rimane quello inconfondibile della MINI, ma il design cambia, diventa campagnolo, pur non modificando nulla della forte personalità, stiamo parlando della MINI Countryman, la prima variante SUV dal design esclusivo, a partire dal frontale che sfoggia una griglia esagonale, barre orizzontali cromate o in nero, a seconda del modello. Un look massiccio e robusto, dai grandi gruppi ottici incastonati nel cofano motore, le originali luci posteriori verticale, in buona sostanza, è esattamente la MINI che tutti conosciamo, cambia solo il segmento di appartenenza.

Ford Focus RS: livrea speciale per festeggiare la 24 Ore di Le Mans

Ford Focus RS: livrea speciale per festeggiare la 24 Ore di Le MansSono cinque le versioni speciali che saranno realizzate per festeggiare la partecipazione della Ford alla 24 Ore di Le Mans, cinque Ford Focus RS esibite nella quinta edizione della Le Mans Classic dal 9 all’ 11 luglio, cinque diversi modelli, ognuno con uno schema diverso, ogni livrea ripropone una Ford da competizione che rappresentano la storia della Casa dell’ Ovale alla 24 Ore di Le Mans.