Arriverà nelle concessionarie italiane non prima del prossimo febbraio, ma la Casa ha comunicato che sono già aperte le prevendite della nuova Audi A4, con prezzi che partono da 32.200 euro. Le versioni proposte saranno quattro, “Avant” (ovvero la station wagon), allroad quattro, S4 ed S4 Avant ed è disponibile in due allestimenti “Ambiente” e “Advanced”. L’allestimento “Ambiente” può contare su una serie di equipaggiamenti che puntano al comfort, adatta a chi utilizza l’auto per fare molti chilometri, mentre l’Advanced si rivolge a chi ama molto più lo stile, i particolari ricercati e non può fare a meno della tecnologia.
Audi
Audi A1 quattro serie limitata a soli 333 esemplari
Entrerà a breve in produzione la versione in edizione limitata dell’Audi A1 quattro, solo 333 esemplari, realizzata con meccanica, allestimenti e dotazioni davvero esclusivi. In Italia arriverà non prima della seconda metà del prossimo anno. A muovere questo modello speciale un 2 litri turbo ad iniezione diretta da 256 cavalli trasmessi a tutte le ruote ed abbinato al cambio meccanico a 6 rapporti e il sistema di trazione integrale con giunto centrale di tipo Haldex. Il motore eroga una potenza massima a 6.000 giri/min con una coppia di 350 Nm tra 1.500 e 4.500 giri/min. Lo scatto di accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 5,7 secondi e potrà raggiungere una velocità massima di 245 km/h. Sul fronte di consumi si parla di 8,6 litri per percorrere 100 km.
Audi Q6, il suv sportivo potrebbe arrivare nel 2015
E’ arrivata la conferma ufficiale che ci sarà il suv sportivo tedesci Audi Q6, dovrebbe arrivare nel 2015, secondo quanto anticipato da Walter de Silva, responsabile del gruppo stile del Gruppo Wolkswagen, in casa si posizionerà fra Audi Q7 e Q5, utilizzando un pianale di suv medio di Audi, sul mercato, invece, andrà ad intrufolarsi nella categoria del Suv coupè premium, con tutte le battagliere intenzioni di competere apertamente con la BMW X6. Il designer italiano ha rilasciato un’intervista alla rivista “Automotive News Europe” in cui ha appunto confermato quelle che erano le ipotesi, ma non ha svelato la data di arrivo della nuova vettura che nascerà a Ingolstadt.
Audi R8 GT Spyder, i prezzi per il mercato italiano
Con le nuove riforme saranno tempi duri per gli automobilisti ma, per chi se la può permettere, i nuovi rialzi della benzina non li tocca affatto, parliamo della nuova stupenda Audi R8 GT Spyder che sarà disponibile sul mercato italiano al prezzo di 205.200 euro chiavi in mano, giusto per partire, viste le numerose possibilità di personalizzazione. In questi giorni, chi ha avuto la possibilità di andare al Motor Show di Bologna, avrà potuto ammirare la vettura nello stand, il motore che pulsa sotto il cofano è il V10 5.2 litri nella più potente versione da 560 cavalli e 540 Nm di coppia, abbinato alla trazione integrale e al cambio robotizzato R-Tronic.
Audi A4 i prezzi per il mercato italiano, nelle concessionarie a febbraio 2012
È stato diffuso il listino prezzi ufficiale del restyling dell’Audi A4, secondo la Casa i prezzi sarebbero lievitati di poco rispetto alla precedente generazione, le versioni TDI a quattro cilindri praticamente uguali. Le prevendite sono già iniziate, nelle concessionarie si troverà solo il prossimo mese di febbraio. Gli allestimenti disponibili sono Ambiente e Advanced, il primo include cerchi da 17 pollici a cinque razze, antifurto volumetrico, sensori di parcheggio posteriori, regolatore di velocità, rivestimenti di tessuto Elegant, pacchetto luci, i sensori luci e pioggia, pacchetto portaoggetti e climatizzatore automatico trizona.
Al Salone di Los Angeles 2011 le europee Volkswagen e Porsche
La casa di Wolfsburg svela in anteprima mondiale la CC di nuova generazione, da Stoccarda arriva la Panamera GTS, la Jaguar scoperta più potente di sempre, Audi con la famiglia S.
Dopo la carrellata dei marchi americani presenti alla kermesse automobilistica di casa, vediamo i costruttori europei sotto i riflettori del Salone di Los Angeles 2011 per la loro capacità di stupire con la tecnologia e lo stile, conquistando l’interesse del pubblico con il solito eccellente cocktail di efficienza e prestazioni. Se Audi ha svelato al pubblico americano le più recenti interpreti della sua amima sportiva, con la famiglia S, Audi S7, Audi S6 e Audi S8, e l’affascinante R8 Gt Spyder, BMW ha portato oltre Atlantico non solo i 560 cavalli dell’icona M5 nella sua ultima declinazione, ma anche le concept car i3 e i8 che introducono il futuro sub-brand ecologico.
Audi A1 Sportback al Motor Show di Bologna 2011, tutte le novità in stand
L’anteprima mondiale della nuova Audi A1 Sportback è fissata al Salone di Tokyo a fine novembre, dopo pochi giorni arriverà in Italia, al Motor Show di Bologna 2011, in programma dal 3 all’11 dicembre, l’inedita versione a cinque porte della berlina compatta, sarà in vendita nei primi mesi del prossimo anno con prezzi che partono da 17.830 euro che si riferisce alla versione 1.2 TFSI Attraction da 86 cavalli.
Audi A4, il restyling di metà carriera della berlina tedesca
Nelle concessionarie arriverà all’inizio del prossimo anno il restyling della berlina tedesca Audi A4, non sono tantissime le modifiche che riguardano l’aspetto esterno, solo alcuni dettagli, il grosso della rivisitazione di metà carriera è stato riservato ai motori, per regalare maggiori emozioni di guida. Audi A4 resta una berlina dalla linea elegante, segno distintivo del marchio, lanciata nel 2008 resta di base quel modello, gli interventi sono concentrati sul frontale, per allinearla allo stile degli altri modelli della Casa.
Audi A5, nuovo motore da 211 cavalli per coupé e Sportback
Ci sono novità in casa Audi, inediti pacchetti di accessori per Audi A7 e suv compatto, ma quelle più corpose riguardano l’ampliamento dell’offerta dei motori per Audi A5 Coupé e Audi A5 Sportback alla già ricca gamma di propulsori, si aggiunge il benzina 2.0 TFSI, gia disponibile anche in Italia, che eroga una potenza di 211 cavalli ed è abbinato al cambio automatico multitronic a otto marce con la trazione anteriore, ma si potrà scegliere anche il cambio manuale a sei rapporti con trazione integrale quattro.