volkswagen-jetta-hybrid-salone-detroit-2012

Volkswagen Jetta Hybrid al Salone di Detroit 2012

volkswagen-jetta-hybrid-salone-detroit-2012

La prima compatta a doppia motorizzazione della Casa tedesca ha visto oggi il debutto al Salone di Detroit 2012, che andrà avanti fino al 22 gennaio, stiamo parlando della Volkswagen Jetta Hybrid, che segue la Volkswagen Touareg Hybrid, sviluppata e prodotta in Messico. La tre volumi è mossa da un propulsore 4 cilindri turbo benzina da 150 cavalli abbinato ad un motore elettrico da 20 kW (27 cavalli), la combinazione permette alla Volkswagen Jetta Hybrid di scattare da 0 a 96 km/h in meno di 9 secondi con consumi dichiarati di 5,2 litri per percorrere 100 km nel ciclo combinato EPA.

Volkswagen, i nuovi listini prezzi con un leggero aumento

Aumenta l’Iva, aumenta tutto e, naturalmente, anche i prezzi delle auto devono aggiornarsi, questo comunica la Volkswagen con i nuovi listini prezzi applicati a tutta la gamma, un adeguamento per l’Iva salita al 21 per cento, ed un aumento medio dell’1 per cento dovuto all’inflazione. Si paga qualcosa in più ma ci sono anche delle novità per quanto riguarda versioni ed allestimenti. Innanzitutto l’introduzione a listino della Volkswagen Golf Sport Edition, un nuovo allestimento, meglio dire un aggiornamento con la carrozzeria a 5 porte ed equipaggiata con il 1.4 TSI da 122 cavalli, l’alternativa al benzina, è il turbodiesel TDI 1.6 da 105 cavalli.

Volkswagen Cross Coupé, il prototipo del crossover ibrido al Salone di Tokyo 2011

A vederla sembra che sia già una vettura di serie, si tratta invece del prototipo della Volkswagen Cross Coupé, equipaggiata con il sistema ibrido da 265 cavalli. Il debutto è avvenuto al Salone di Tokyo 2011, che andrà avanti fino all’11 dicembre, è uno studio di una crossover ibrida a trazione integrale, un mix fra un suv ed una coupé, i disegnatori che hanno creato la vettura sono tutti del centro stile diretto da Walter de Silva e Klaus Bischoff, non vuole essere l’anticipo di nessun’altra vettura, spiegano in Volkswagen, semplicemente mostra qualche dettaglio che potrebbe essere adottato dalle future suv tedesche.

Al Salone di Los Angeles 2011 le europee Volkswagen e Porsche

La casa di Wolfsburg svela in anteprima mondiale la CC di nuova generazione, da Stoccarda arriva la Panamera GTS, la Jaguar scoperta più potente di sempre, Audi con la famiglia S.

Dopo la carrellata dei marchi americani presenti alla kermesse automobilistica di casa, vediamo i costruttori europei sotto i riflettori del Salone di Los Angeles 2011 per la loro capacità di stupire con la tecnologia e lo stile, conquistando l’interesse del pubblico con il solito eccellente cocktail di efficienza e prestazioni. Se Audi ha svelato al pubblico americano le più recenti interpreti della sua amima sportiva, con la famiglia S, Audi S7, Audi S6 e Audi S8, e l’affascinante R8 Gt Spyder, BMW ha portato oltre Atlantico non solo i 560 cavalli dell’icona M5 nella sua ultima declinazione, ma anche le concept car i3 e i8 che introducono il futuro sub-brand ecologico.

Volkswagen up!, arriva a dicembre la citycar, i prezzi ufficiali per l’ Italia

Sul mercato italiano Volkswagen up! debutterà a dicembre, con prezzi che non saranno inferiori ai diecimila euro, il listino prezzi per l’Italia parte dai 10.600 euro per arrivare ai 12.600 della versione più ricca in dotazioni. Nel nostro paese non si scende dunque sotto i 10.000 euro come avviene in altri paesi, quali Germania e Gran Bretagna, fra l’altro l’unico motore disponibile sarà il 1.2 da 75 cavalli, la versione più potente proposta per la citycar, da noi non arriverà il 1.0 da 60 cavalli, il motivo sta nel consumo troppo elevato, praticamente come il più brillante che sarà importato.

Volkswagen up!, a tutta tecnologia al Salone di Francoforte 2011

Piccola ma estremamente accessoriata, tecnologia, versatilità e spazio in meno di quattro metri. Una citycar di stile, comoda e ricca di contenuti tecnici

Le dimensioni sono proprio da citycar, e conviene tenerla a mente perchè la Volkswagen up! presentata al Salone di Francoforte 2011 è un concentrato di spazio, funzionalità e tecnologia in appena 3,54 metri. Alimentazione elettrica, la frenata d’emergenza in automatico che nessun’altra vettura di segmento A oggi propone.

Volkswagen Tiguan, pacchetto R Line al Salone di Francoforte 2011

Nello stand Volkswagen del Salone di Francoforte 2011, che andrà avanti fino al 25 settembre, ha debuttato il restyling della Volkswagen Tiguan restyling, il Suv tedesco che propone il nuovo pacchetto R Line, disponibile dai primi mesi del prossimo anno. La versione sportiva sarà disponibile per tutte le motorizzazioni della compatta, che può così contare sulla sportività, l’allestimento di partenza è lo Sport&Style, che aggiunge dettagli sportivi sia per gli interni che gli esterni.

Volkswagen Polo, al Salone di Francoforte 2011 il pacchetto sportivo R Line

L’utilitaria diventata sportiva per la prima volta in pubblico alla kermesse tedesca

Pacchetto R Line anche per la Volkswagen Polo al Salone di Francoforte 2011, ed è la prima volta per l’utilitaria tedesca. A fare la differenza con il pacchetto sportivo sono alcuni particolari specifici, il paraurti ed i sedili, l’auto esposta nello stand della tedesca si propone con un colore di carrozzeria con cerchi in lega Mallory da 17 pollici. Volkswagen Polo R Line è solo l’apripista, entro la fine dell’anno il pacchetto “R Line” dovrebbe essere disponibili per tutte le motorizzazioni della gamma Polo.

Volkswagen Up! o Lupo, lo sapremo al Salone di Francoforte 2011

Non manca ormai molto al Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre, tutti i segreti della Volkswagen Up!, saranno svelati, fra cui anche il nome su cui cè un grosso punto interrogativo, potrebbe anche chiamarsi Lupo la citycar tedesca, pronta a diventare “l’auto del popolo”, e a competere con la grande concorrenza che alla kermesse tedesca esporrà il meglio della produzione futura. Volkswagen Up! Dovrà piacere ai visitatori ma, soprattutto, acquisire clienti.