Debutterà al Sao Paulo International Motor Show, in Brasile, il piccolo suv Volkswagen Taigun, sottoforma di concept, anticipa quello che prefigura il modello che dovrebbe diventare produzione di serie dal 2015. Il salone brasiliano aprirà le porte il prossimo 24 ottobre
Uncategorized
Tutte le novità del Salone dell’Auto di San Paolo
Da domani e fino al 4 novembre a San Paolo, in Brasile, si aprirà il Salone dell’Auto in un’edizione, la ventisettesima, molto particolare. Mai infatti nella storia del Paese sudamericano questo salone è stato visto con così tanto rispetto dalle case automobilistiche di tutto il mondo. Il Brasile infatti sta diventando uno dei Paesi più ricchi al mondo, e come sempre le quattro ruote si dirigono lì dove c’è maggiore ricchezza. Il mercato fino ad oggi era stato dominato dalle Fiat che avevano individuato nel Paese carioca il proprio secondo mercato dopo quello italiano, ancor prima di quello cinese e di quello americano. Ma da quest’anno ci sarà una bella concorrenza.
Auto ibrida, ora la batteria è nelle ruote
La batteria (ricaricabile con il movimento) verrà inserita nelle ruote. E’ questa la trovata della Protean Electric, un’azienda del settore automotive che cerca di ammodernare il concetto (già piuttosto moderno) di auto ecologica. L’invezione arriva direttamente da Bob Purcell, nome che non dirà nulla alla maggior parte di noi, ma che è considerato un guru nel campo visto che era a capo del progetto della prima auto elettrica della General Motors più di un decennio fa.
Sterzo intelligente, la nuova trovata di Nissan
Guidereste mai un’auto con il volante non collegato alle ruote? Può sembrare una trovata da brividi, ma è quello che hanno inventato gli ingegneri giapponesi della Nissan. Sarà introdotto su uno dei modelli di Infiniti che usciranno nel 2013 che sarà “by wire”, cioè scollegato dalle ruote, per poi farlo entrare di serie su tutti gli altri modelli entro il 2015-2017 al massimo. Ma di cosa si tratta?
Auto dell’anno 2013 è la Peugeot 208
Un po’ a sorpresa a dir la verità, la Peugeot 208 è stata eletta Auto dell’Anno 2013. Anzi, ha letteralmente stracciato la concorrenza avendo ottenuto più del doppio dei punti della seconda. Il titolo assegnato dall’UIGA, l’Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive rimane in Europa dopo che lo scorso anno era stata premiata l’Opel Ampera in una premiazione molto politically correct visto che era stata premiata anche la “sorella” americana Chevrolet Volt. L’anno precedente era stata la volta della Nissan Leaf, mentre stavolta il premio è tutto del Vecchio Continente.
Mercedes Citan, la city van multispazio
Una scelta coraggiosa per la casa della Stella, già forte nel settore dei veicoli commerciali, puntare molto sulla Mercedes Citan, una veicolo polivalente adattabile in base alle necessità, furgone ma anche multispazio che avrà il compito di prevalere sulla nutrita concorrenzza dei vari Doblò, Berlingo e Kangoo. Sicuramente la qualità Mercedes farà la sua parte, i contenuti sono decisamente forti, a partire dal sistema di controllo Adaptive ESP.
Opel Corsa 1.3 CDTI ecoFlex, consumi molto bassi
La crisi c’è e si sente, le vendite delle auto sono molto in calo, le case costruttrici, dunque, si adeguano a queste nuove necessità di mercato, per questo Opel ha pensato di proporre una versione che ha l’obiettivo di abbattere i consumi. La nuova Opel Corsa 1.3 CDTI ecoFlex è la proposta in assoluto più parca nei consumi.