Un risultato eccellente merita un festeggiamento eccellente, deve aver pensato così l’Audi che per celebrare la decima vittoria alla 24 Ore di Le Mans ha deciso di produrre una serie speciale che sarà in edizione limitata, solo 100 esemplari, che si chiama Audi R8 V8 24 Ore di Le Mans, ed è la sportiva stradale di sempre, affascinante, che festeggia al meglio la vittoria conquistata in una edizione piuttosto combattuta. A meno di non andare ad acquistarla direttamente in Inghilterra, perché in Italia non arriverà, non saranno che pochi amatori a guidarla.
modelli auto audi
Audi Q3 iniziate le prevendite per il mercato italiano
È arrivato il momento delle prevendita per la nuova Audi Q3, l’ultimo modello che è andato ad aggiungersi alla vasta gamma della Casa di Ingolstadt, che è stata presentata in anteprima mondiale al Salone di Shangai ad aprile. Sul fronte motori si potrà scegliere fra quattro potenze, tutti quattro cilindri ad iniezione diretta di carburante abbinata alla sovralimentazione mediante turbocompressore. Fra gli equipaggiamenti di serie per tutti, il sistema Start&Stop, che arresta automaticamente il motore in caso di sosta prolungata, ed il recupero dell’energia in frenata. Le prime consegne della Audi Q3 sono previste a partire da metà ottobre.
Audi anticipa un 2012 di novità fra motori, dotazioni e opzional
Il 2012 sarà un anno molto impegnativo per Audi, l’intera gamma è stata aggiornata non solo sotto l’aspetto tecnologico, ma anche di prezzi, dotazioni di serie arricchite e specifiche, ed equipaggiamenti opzionali che non fanno che portare più prestigio al marchio che risulta essere, stando ai sondaggi, uno dei preferiti a livello europeo. Si parte dall’Audi A3 Cabriolet che vede l’introduzione di una nuova motorizzazione, il 1.4 TFSI da 125 cavalli abbinato al cambio manuale a 6 rapporti, e viene proposta in due allestimenti, “Attraction”, offerta a 29.900 euro e “Ambition” con un costo che si ferma a 31.500 euro.
Audi Q5 hybrid quattro nelle concessionarie da novembre, in prevendita da luglio
Non sono molti i Suv ibridi preferiti dagli automobilisti, anche perché ce n’è ancora pochi sul mercato, però quasi tutti i costruttori stanno adottando questa nuova tecnologia, non è da meno Audi che farà arrivare nel prossimo novembre la nuova sport utility Audi Q5 hybrid quattro con la possibilità di ordinarla già da luglio. Era da molto che la Casa dei Quattro Anelli ne parlava, seguendo l’esempio di Lexus, Porsche, Volkswagen e BMW, ecco arrivare l’ibrida che posiziona l’unità elettrica tra il 4 cilindri a benzina 2.0 TFSI ed il cambio automatico Tiptronic a 8 rapporti, rinunciando al convertitore idraulico di coppia.
Nei sogni degli over 50 ci sono le tedesche
Il titolo potrebbe trarre in inganno, è vero, chi ha compiuto i 50 anni sogna una tedesca ma non si tratta di una teutonica tutta curve, bensi di una quattro ruote che, forse, è meno impegnativa, la più sognata è la Mercedes, non fosse che per portarsela a casa ci vuole un investimento importante, sono anche in tanti, su 100 automobilisti sono 12 quelli che l’hanno scelta, anche se un po’ staccata, c’è poi la BMW, gli under 30, invece, optano per l’Audi. E sempre dalla Germania, il quarto posto in classifica lo conquista un altro colosso tedesco, la Volkswagen (5 per cento), la prima sportiva che si trova in lista è la Porsche, anche se sono solo in quattro a pari merito con la Toyota.
Audi A2 sarà elettrica, il debutto al Salone di Francoforte 2011
La prestigiosa vetrina per la presentazione in anteprima della nuova Audi A2 sarà il Salone di Francoforte 2011, e le fonti quasi certe che arrivano dalla carta stampata, la rivista britannica Auto Express, anticipano anche che sarà elettrica. La prima generazione della piccola monovolume si poteva vantare di un notevole bagaglio tecnologico, soprattutto per l’introduzione del telaio in alluminio spaceframe, ma si trovò a combattere con una forte concorrenza, ragion per cui, Audi decise di sospenderne la produzione nel 2005.
Audi A1 clubsport quattro, la showcar al meeting Wortherseetour 2011
L’occasione è ottima per presentare ai fan di Audi, Seat, Skoda e Volkswagen riuniti per la 30a edizione del Wortherseetour 2011, in programma dall’1 al 4 giugno in Austria, la nuova Audi A1 clubsport quattro, la showcar che è un concentrato di dinamicità e tecnologia all’avanguardia. Sotto il cofano scalpita un cinque cilindri da 2.5 litri di cilindrata, con sovralimentazione Turbo e iniezione diretta. Il dato importante è che rispetto al motore con cui sono equipaggiate le sorelle Audi TT RS e Audi RS 3 Sportback, siamo in presenza di una potenza nettamente superiore, si parla di 503 CV con una coppia massima di 660 Nm che si sentono tutti tra i 2.500 e i 5.300 giri.
Audi A6: iniziata la prevendita, nelle concessionarie dopo il Salone di Francoforte 2011
La nuova Audi A6 è stata presentata in anteprima a Berlino qualche giorno fa, in concomitanza sono ufficialmente iniziate le prevendite, nelle concessionarie, però, arriverà solo dopo il Salone di Francoforte 2011. Dopo l’introduzione a listino della variante station wagon, è stata anche arricchita la gamma dei motori per Audi A6 berlina che, alle già conosciute versioni a benzina, aggiunge l’ iniezione diretta FSI e turbodiesel TDI, con il FSI 204 CV, abbinato al cambio manuale, proposta a 42.900 euro, il 2.0 TDI 177 CV con cambio multitronic venduto 44.250 euro e il 3.0 TDI 204 CV con cambio manuale offerto a 46.400 euro.
Audi A1: entra a listino il nuovo motore 1.6 TDI 90 CV
Audi A1 è in continua crescita, si amplia la gamma dei motori della compatta aggiungendo al benzina 1.4 TFSI coniugato nelle due potenze 122 CV e 185 CV, e Turbodiesel 1.6 TDI 105 CV, il nuovo motore 1.6 TDI 4 cilindri turbodiesel in grado di erogare una potenza di 90 CV, che fa registrare un abbattimento dei consumi e delle emissioni CO2, rispettivamente i dati comunicati parlano di 3,8 litri ogni 100 km, vale a dire che con un litro di carburante si percorrono oltre 26 chilometri e 99 g/km. Va anche detto che, secondo le disposizioni di legge stabilite per i neopatentati, Audi A1 1.6 TDI rientra nelle vetture consentite senza alcuna limitazione.