Audi Q7: il nuovo spirito del SUV

Audi Q7: il nuovo spirito del SUVNuovo design e motori più puliti

Audi Q7: il nuovo spirito del SUV, cambia lo stile, nonostante la sua giovane età si rifà il maquillage, e si arricchisce di un motore diesel che si vanta di essere il più pulito al mondo, il 3.0 TDI quattro, con consumi ed emissioni da record, e pensa anche all’ intrattenimento dei passeggeri. Dimagrisce di qualche chilo, avendo realizzato in alluminio portellone, cofano e paraurti.

La Casa, in nome del nuovo stile, ha ridisegnato la griglia frontale di Audi Q7, impreziosita da listelli cromati verticali che spiccano sul nero lucido, fari alogeni di sere che, volendo, si possono sostituire con fari xeno plus o dalle innovative adaptive lights, comprensive di abbaglianti, luci diurne e adattive, i fari posteriori sono a LED. Poche le modifiche, le modanature delle portiere, i cerchi in lega da 18″, colori contrastanti per il paraurti posteriore e il portellone dal nuovo design a S. Nuovi anche i colori della carrozzeria, bianco ibis, grigio grafite, marrone tek e nero ocra, questi ultimi tre tutti metallizzati. Su richiesta si può dotare il telaio di sospensioni pneumatiche adattive per variare l’ altezza dal suolo su 5 livelli.

Audi A 4 Start: una premium minimalista accessibile a tutti

Audi A 4 Start: una premium minimalista accessibile a tuttiPrezzo più accessibile con meno comfort a bordo

Audi A 4 Start: una premium minimalista accessibile a tutti con un prezzo inferiore ai 30,000 euro, la gamma Audi A4 sberlina e Avant si arricchisce di questa nuova versione ma, al contrario, impoverisce gli accessori di serie in dotazione, in compenso in molti potranno accedere alla classe premium.

La nuova Audi A 4 Start avrà una sola motorizzazione, 2.0 TDI da 120 cavalli, omologato Euro 5 e filtro antiparticolato di serie, la vesione meno potente, abbinata ad un cambio manuale a 6 marce, con consumi ridotti, si potranno percorrere 100 km con 5,1 litri, in 10,7 secondi accelera da 0 a 100 km/h., la velocità massima raggiungibile è di 100 km/h.

I prezzi di Audi A 4 Start 2.0 TDI 88 kW, 120 cavalli, con cambio manuale prezzo 28.500 euro, per la versione Audi A 4 Start Avant 2.0 TDI 88 kW 120 cavalli, sempre con cambio manuale, si sale leggermente arrivando fino a 30.050 euro. I prezzi sono da listino chiavi in mano.

Audi TT RS: 340 cavalli puro sangue in versione coupé e roadster

Audi TT RS: 340 cavalli puro sangue in versione coupé e roadsterLa nuova versione è stata presentata in anteprima mondiale a Ginevra

Audi TT RS 340 cavalli puro sangue in versione coupè e roadster, svelata al Salone di Ginevra 2009, che sarà commercalizzata dalla prossima estate, sfoggia un propulsore cinque cilindri da 2,5 litri con sovralimentazione turbo e iniezione diretta di benzina, prestazioni di marcia eccezionali, la combinazione con la trazione integrale permanente quattro, unita ad un telaio raffinato, fanno di questa Audi TT RS, una fuoriclasse, con una aderenza stradale impeccabile.

La tradizione Audi dei motori sportivi a cinque cilindri benzina è lunga, già dal lontano 1980 anno in cui fu lanciato, partendo da 200 cavalli (147 kW) cavalli per arriva poi, con il passare degli anni al 306 cavalli (225 kW), ma l’ abbinamento con la sovralimentazione turbo con l’ iniezione diretta della benzina rende la Audi TT RS un gioiello di perfezione, nonostante il suo peso rilevante che, vede, nella versione Coupé 1.450 kg. e nella versione Roadster 1.510 kg, ma, la potenza non ne risente affatto, grazie ad una carrozzeria Audi Space Frame (ASF) estremamente leggera, realizzata prevalentemente in alluminio. Il telaio, disponibile già dalla versione di serie, ha un assetto sportivo, ribassato di 10 mm ed accoppiato a molle e ammortizzatori a taratura rigida. Il sistema di sospensioni adattive Audi Magnetic Ride, per la scelta dell’ assetto degli ammortizzatori, è a richiesta.

Audi: le nuove A5 e S5 Cabrio, sportive da gustare in piena libertà

Audi: le nuove A5 e S5 Cabrio, sportive da gustare in piena libertàSaranno commercializzate A5 ad aprile e S5 a luglio

Audi, le nuove A5 e S5 Cabrio, sportive da gustare in piena libertà, due nuove versioni che vanno ad aggiungersi al lussuoso segmento delle cabrio. Da tradizione il marchio Audi riscuote appaganti successi, e, quindi, anche per Audi 5 si prevede un apprezzamento per gli amanti della guida in piena libertà, avendo sulla testa solo il cielo, quattro posti, comodi, comfort e utilizzo quotidiano agevole. Offerta in cinque motorizzazioni, sarà disponibile dalla fine di aprile. Ma, il gioiello di casa Audi è, decisamente la S5 Cabriolet, dinamismo e sportività abbinate ad alte prestazioni con un nuovissimo e potente V6 sovralimentato, tre litri e 333 cavalli.

Per queste due fiammanti Audi cabrio, la casa ha optato per un tettuccio classico in tela, soft top leggero, che conferisce tutta l’ eleganza che un tettuccio simile può offrire, l’ apertura si completa in soli 15 secondi e la chiusura in 17, ma, per chi è insofferente ai rumori, c’ è anche la possibilità di averne uno insonorizzato, che, con una shiuma isolante, riduce il fruscio aerodinamico. E non solo, apertura e chiusura si possono effettuare anche con l’ auto in movimento, fino ad una massima velocità di 50 km/h, e non è neanche ingombrante, quasi come fosse una berlina, con la capote chiusa, nel vano bagagli rimangono ancora a disposizione 320 litri di capienza, una delle migliori rispetto alla concorrenza.

Audi al Salone di Ginevra 2009 presenta TT RS 300 cavalli di potenza, 5 cilindri

Audi al Salone di Ginevra 2009 presenta TT RS 300 cavalli di potenza, 5 cilindriSportività, dinamisco, potenza allo stato puro

Audi al Salone di Ginevra 2009 presenta TT RS, in occasione della kermesse svizzera, apertasi questa mattina, ha fatto debuttare questa potente nuova sportiva, che presenta telaio e sospensioni con assetto sportivo, dotato di un impianto frenante potenziato e trazione integrale quattro.

Audi TT RS monta un esplosivo motore cinque cilindri 2,5 litri sovralimentato arrivando ad erogare 300 cavalli, che garantisce accelerazioni esplosive, un piacere di guida senza pari e sonorità senza rivali.

La Casa di Ingolstadt, vanta sicuramente una consolidata esperienza, quanto a potenti cinque cilindri, simbolo di questa tradizione è sicuramente il motore turbocompresso a inezione diretta dell’ Audi TT RS che le consente di effettuare performance eccezionali. In meno di 5 secondi è in grado di accelerare da 0 a 100 km facendola volare per le strade a 250 km/h.

Audi A4 allroad quattro: un Suv con la sihouette da coupè

Audi A4 allroad quattro: un Suv con la sihouette da coupèSu strade o su sentieri, un’ auto che non conosce confini

Audi A4 allroad quattro, un piacere guidarla che non conosce confini, sia su strade che su sentieri, grazie alla trazione integrale permanente quattro, con un’ altezza da terra più alta rispetto alle altre. E’ equipaggiata dalle stesse tecnologie della gamma A4: potenti motorizzazioni potenti, controllo elettronico dell’ assetto “Audi drive select”, cambio S tronic a doppia frizione, sistemi di comunicazione e assistenza all’ avanguardia.

Ha le linee decise la Audi A4 allroad quattro, simile alla A4 Avant, eleganti, linea del tetto bassa che riconduce ad una sihouette da coupè e, dunque, le conferiscono una sportività elegante. Una personalità unica sottolineata dalla calandra single frame con i listelli verticali cromati, con paraurti maggiorati e larghe prese d’ aria. Le lampade antinebbia sono incorniciate da anelli cromati.

Osservando gli interni della Audi A4 allroad quattro, si nota una funzionalità impeccabile, i comandi sono orientati verso il conducente. I rivestimenti interni si possono scegliere fra due tipologie di pelle con combinazione di pelle e Alcantara.