Si può sicuramente definire un’auto rivoluzionaria, parliamo della Nissan Leaf, totalmente elettrica e molto versatile, come mai se ne erano viste prima su questo tipo di vetture, una berlina cinque porte e neanche troppo piccola di dimensioni, una grossa vettura che non fa rimpiangere quelle tradizionali, molto spazio per i passeggeri e bagagliaio spazioso, emissioni zero ed un’autonomia importante, dunque, Nissal Leaf avrebbe tutti i requisiti per piacere agli automobilisti che vogliono anche fare i conti con ambiente e costi.
nuovi modelli auto elettriche
Renault Fluence Z.E., arriverà i primi mesi del prossimo anno, il listino prezzi
E’ destinata ad essere una raffinata vettura di rappresentanza, una berlina dalle linee slanciate, elegante, molto confortevole negli interni, stiamo parlando della Renault Fluence Z.E., lunga 4,75 metri, in grado di muoversi ad emissioni zero, come racconta la sigla che segue il nome “Z.E.”, si serve di un motore elettrico da 70 kW (più di 100 cavalli), che sviluppa una considerevole coppia massima di 226 Nm. Ad animare il motore elettrico è una batteria agli ioni di litio che garantisce un’autonomia di marcia di 185 km.
Nissan Leaf, si può prenotare anche su internet
Sono iniziati oggi le prevendita della Nissan Leaf, il primo modello elettrico della casa giapponese, si può ordinare anche su internet con un acconto di 250 euro, il prezzo è di 37.990 euro ed include le batterie ed alcune dotazioni, fra cui il navigatore satellitare e la telecamerina per facilitare le operazioni di parchegio. Le batterie agli ioni di litio per potersi muovere sulla della Nissan Leaf, sono incluse nel prezzo, al contrario di altre concorrenti che prevedono il noleggio neanche troppo a buon mercato, in questo caso c’è anche una garanzia di 5 anni o di 100 mila chometri.
Chevrolet Spark EV, tutta elettrica, sarà venduta nel 2013 negli Stati Uniti
L’annuncio è di oggi, l’intenzione è quella di produrre una versione completamente elettrica della citycar Chevrolet Spark, non sarà destinata a tutti i cinque continenti, si partirà con gli Stati Uniti e qualche altro paese, poche unità che arriveranno non prima del 2013. Il nome del nuovo modello ad emissioni zero sarà Chevrolet Spark EV, che va ad aggiungersi alla già sostenuta gamma di vetture “pulite”, fra cui Volt extended range e l’ibrida Malibu Eco con eAssist technology, forti dell’esperienza con la Sail EV (a Shanghai), Cruze EV (in Corea) e la Beat EV Concept sperimentata in India e mossa da un motore elettrico da 60 cavalli in grado di percorrere circa 130 chilometri.
Salone di Francoforte 2011, Opel elettrica, si guida come una motocicletta

Smart fortwo electric drive, al Salone di Francoforte 2011 la terza generazione

Vedremo la terza generazione della Smart fortwo electric drive al prossimo Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre, ma sulle strade non la vedremo prima della prossima primavera, quando partirà ufficialmente la vendita. L’ultimissima generazione della vettura completamente a emissioni zero è riuscita a svilupparsi grazie al lungo periodo di sperimentazione dei primi clienti, che si pensava non riuscissero a superare il migliaio, ma che sono andati oltre le aspettative, arrivando a duemila in tutto il mondo.
Toyota RAV4 EV, la versione elettrica uscirà dallo stabilimento di Woodstock

Per produrre la nuova Toyota RAV4 Elettrica non si costruiranno stabilimenti particolari, la collaborazione fra Toyota e Tesla si svilupperà nell’impianto canadese di Woodstock dove vengono assemblate anche le vetture destinate al mercato nordamericano in versione normale. Il prototipo della nuova Toyota RAV4 Elettrica era stato presentato al Salone di Los Angeles, all’epoca c’erano già i presupposti per questa collaborazione con Tesla che, dagli stabilimenti californiani di Palo Alto fornirà tutta la parte del movimento: batteria aglio ioni di litio, motore, trasmissione ed elettronica di potenza.
Renault Fluence Z.E, consegnate a Brescia le prime due vetture totalmente elettriche

BMW i3 Concept: sempre più vicina la piccola elettrica che arriverà nel 2013

La Casa tedesca annuncia ufficialmente che la piccola citycar elettrica BMW i3 Concept, diventerà di serie a partire dal 2013, anno in cui cominceranno le vendite. Proprio oggi è stato presentato il progetto Megacity, da cui deriverà la versione definitiva della nuova utilitaria elettrica. La nuova creatura sarà esclusivamente ad alimentazione elettrica, o con un “range extender”, vale a dire elettrica sì ma con un motore termico che servirà unicamente a ricaricare le batterie. In qualche modo sono uscite indiscrezioni anche per quanto riguarda il prezzo, che non è esattamente economico, si parla di 35/40 mila euro.


