La Great Wall, punta molto su Suv e crossover, sul mercato cinese arriverà entro il prossimo anno la Haval M3 che, dalle caratteristiche potrebbe anche essere gradita dal pubblico europeo. Molto simile nelle dimensioni alla Nissan Juke, che piace molto agli italiani, lunga 406 cm e larga 173 con un’altezza di 160 cm. Secondo quanto dichiarato la Haval M3 sarà dotata di un motore benzina 1,5 abbinato alla sola trazione anteriore.
nuovi modelli auto elettriche
Nissan Leaf eletta auto dell’ anno 2011 battendo Alfa Romeo Giulietta
Anche quest’ anno la prestigiosa giuria composta da 59 giornalisti ha decretato l’ auto dell’ anno, per la prima volta in 47 anni a vincere l’ ambito titolo di Auto dell’ anno 2011 è un modello completamente elettrico, Nissan Leaf è il modello prescelto che ha guadagnato 257 punti, superando di misura l’ Alfa Romeo Giulietta, che ne ha ottenuti 248, seguita dalla Opel Meriva che si ferma a 244 preferenze, risultando quindi essere l’ ultima del podio. “Nissan Leaf è la prima vettura elettrica che può essere equiparata sotto molti aspetti ai veicoli tradizionali” ha affermato Hakan Matson, presidente della Giuria di Auto dell’Anno.
Nissan Townpod: ancora emissioni zero al Salone di Parigi
Il Salone di Parigi, attualmente in corso, è il trionfo di concept elettriche che potrebbero essere un’ anticipazione del futuro, qualcuna forse troppo avveniristiche, altre un po’ più concrete. Fra i costruttori che alla kermesse parigina presentano varie proposte di emissioni zero anche Nissan Townpod, un futuro modello che, dovesse essere commercializzato, andrebbe ad ampliare la gamma elettrica e ad affiancarsi a Nissan Leaf.
Audi e-tron Spyder: la sportiva ibrida plug-in al Salone di Parigi
Al Salone di Parigi, inaugurato oggi, Audi presenta un altro gioiello elettrico, la Audi e-tron Spyder, una vettura estremamente sportiva con trazione ibrida plug-in, assetto ribassato che la schiaccia al suolo, lunga 4,06 metri, larga 1,81 metri e alta appena 1,11 metri, diretta discendente della e-tron presentata a Salone di Detroit, leggera, peso ridotto e passo coro consentono alla Audi e-tron Spyder grande agilità, precisione di sterzata e tenuta di strada anche in situazioni limite.
Nissan Leaf le versione europea debutta al Salone di Parigi
E’ molto tempo che si parla della Nissan Leaf, la prima versione completamente elettrica della Casa giapponese, sappiamo un po’ tutto di questa vettura della quale si è molto chiacchierato, l’ unica cosa di cui non si era certi era l’ aspetto definitivo, mancano poche ore ormai all’ inizio del Salone di Parigi (2-17 ottobre) dove Nissan Leaf farà il debutto ufficiale con quella che sarà la versione destinata al mercato europeo.
Opel Junior: la citycar elettrica debutterà nel 2013
Lo notizia ufficiale l’ ha data Nick Reilly, amministratore delegato Opel, nel 2013 la citiycar Opel Junior sarà elettrica, il nome è provvisorio, ma c’ è la certezza che in quell’ epoca arriverà sulle strade. La citycar sarà basata sulla concept Opel Trixx presentata al Salone di Ginevra del 2004, il modello era stato definito tre posti più uno, piccole dimensioni, adatte a muoversi agilmente in città.
Volvo C30 Electric: 150 km di autonomia, al debutto in autunno
Come tanti altri costruttori anche Volvo mette sul mercato una versione ad emissione zero, si tratta delle Volvo C30 Electric, le batterie agli ioni di litio le consentono di percorrere in piena autonomia ben 150 km a batterie completamente cariche. Per realizzare il progetto della realizzazione della Volvo C30 Electric completamente elettrica, Volvo ha stretto una collaborazione con Gotebord Energi, società di Goteborg, sede della Casa, provvederà a distribuire in città le infrastrutture per la ricarica delle vetture.
Ford Focus elettrica: raggiunto l’ accordo con LG, ma bisogna aspettare il 2011
Ci vorrà ancora un po’ di tempo prima di vederla circolare sulle strade, Ford Focus arriverà non prima del 2011, il primo passo è stato fatto raggiungendo l’ accordo con la sudcoreana LG per la fornitura delle batterie agli ioni di litio tramite la controllata Compact Power. Sherif Marakby, responsabile dei progetti elettrici e ibridi Ford spiega: “Il ricorso all’azienda Usa Compact Power – spiega – serve per poter avere accesso agli incentivi di 2,4 miliardi di dollari che l’amministrazione Obama ha previsto per il settore”.
Volkswagen Golf blue-e-motion: si chiama così la generazione elettrica del 2013
In apparenza la Volkswagen Golf blue-e-motion non ha niente di diverso dalle altre Golf, in realtà è la prossima generazione della media tedesca, completamente elettrica, che arriverà nelle concessionarie solo nel 2013, rappresenta il prototipo più importante che la Casa di Wolfsburg ha ufficialmente presentato cancelliere tedesco Angela Merkel insieme ad altri modelli a emissioni zero.